Natale per il MUSE è sinonimo di attività e laboratori per tutta la famiglia: durante le festività natalizie il museo non va in vacanza, ma per chi invece avrà dei giorni liberi da lavoro e scuola qui potrà trovare tante cose interessanti da sperimentare! Ecco tutto il Xmas programma che ci propone il museo!


PROGRAMMA
- Il Calendario dell’Avventura: Una curiosa caccia al tesoro in museo: scansiona il QR code e vai alla ricerca di reperti e animali. Se li trovi tutti ricevi un premio al MUSE shop!
Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto d’ingresso al museo.
Quando: 4, 8, 10, 17, 18, 24, 26 e 31 dicembre 6, 7, 8 gennaio ore 10.15 e 17.45
11 dicembre (solo 10.15), 1 gennaio 2023 (solo 17.45) - Era inverno: Un’attività per immergersi nell’atmosfera invernale, per esplorare e sperimentare nello spazio del Maxi Ooh!. Target: 0-5. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo oppure a € 2 senza accesso al museo (persona adulta + bimbo/a). Prenotazione obbligatoria al numero 0461 270391.
Quando: 4, 11 e 18 dicembre, ore 16 - Raccontascienza: Tre incontri per parlare di scienza con i più piccoli a partire dalla lettura di racconti di ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca degli enti del Sistema Trentino Alta Formazione e Ricerca. Letture a cura di “Il Teatro delle Quisquilie”. Target: 6+. Tariffa: € 3 (persona adulta + bimbo/a).
Acquista il biglietto su ticketlandia.com
Quando: 4, 17 dicembre e 8 gennaio 20263, ore 11 – 13 e 15 – 18 – 27 dicembre e 3 gennaio, ore 15 – 18 - Pixel Christmas: Arte e informatica si fondono per realizzare una decorazione in perfetto stile natalizio.
Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 4, 24, 26, 29 dicembre, 4 e 7 gennaio ore 11.30 e 13 - Wolfquiz: Quanto ne sai sul lupo e sul progetto Life WolfAlps?
Mettiti alla prova in una gara di conoscenza e velocità! Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 4, 24, 26, 29 dicembre, 1, 4 e 7 gennaio ore 15 – 17 - Consumi energetici? Numeri, non aggettivi!
Un’attività per scoprire quanto consumano davvero i nostri strumenti elettronici. Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 8, 10, 11, 27, 30 dicembre, 2, 5 e 8 gennaio ore 11.30, 13, 15 e 16.30 - Il mito della cometa: Scopriamo assieme com’era il cielo notturno osservato migliaia di anni fa. Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 8 e 18 dicembre, ore 11 – 13 e 15 – 18 – 29 dicembre e 5 gennaio, ore 15 – 18 - Delizie per uccelli
Palline di grasso e semi, ghirlande di arachidi e uvetta. Divertiti a creare decorazioni e addobbare un albero del
nostro giardino per aiutare gli uccelli selvatici. Target: 6+. Tariffa: attività comprese nel biglietto di ingresso al
museo.
Quando: 10, 26 dicembre e 7 gennaio, ore 11 – 13 e 15 – 18 – 1° gennaio, ore 15 – 18 - Le impronte degli animali
Scopri come riconoscere le impronte di animali e prova a muoverti dondolando come un orso o saltando come una lepre. Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 10, 27, 31 dicembre, 3 e 7 gennaio, ore 16
- Sulla rotta delle spezie
Un viaggio per scoprire i profumi e gli aromi che accompagnano da secoli le cucine del mondo, con una piccola esperienza laboratoriale speziata da portare a casa. Target: 6+. Tariffa: € 3 (persona adulta + bimbo/a). Acquista il biglietto su ticketlandia.com
Quando: 11, 24, 31 dicembre e 6 gennaio ore 11 – 13 e 15 – 18 - Cartonando
Come rendere speciale un biglietto di auguri? Vieni a scoprire come in pochi e facili passaggi si possa nuovamente dar vita a un rifiuto. Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Quando: 17, 18, 28 e 31 dicembre, 3 e 6 gennaio 2023 ore 11.30, 13, 15 e 16.30 - I segreti dei fiocchi di neve
Come si forma un fiocco di neve? Mr. Senzanuvole ci svelerà i segreti dei fiocchi di neve attraverso esperimenti, letture e creazioni a tema. Target: 6+. Tariffa: attività compresa nel biglietto di ingresso al museo.
Sul sito del museo potete trovare ulteriori dettagli o informazioni.