Il Centro di Documentazione si trova a Luserna, ultima isola linguistica dove ancora oggi il Cimbro, antica lingua importata dai coloni bavaresi all’inizio dello scorso millennio, viene correttamente parlata dal 90% della popolazione...
Tutti gli articoli scritti da > Andrea
Devo ammetterlo… la Valle di Ledro mi sta proprio regalando delle belle emozioni e soprattutto splendidi spunti per le nostre escursioni. Ecco perché non vedo l’ora di parlarvi della mia avventura: prendete appunti perché ne vale...
Il Parco Fluviale, immerso nel verde della splendida Val di Non vi aspetta per emozionanti e suggestive avventure grazie alle visite guidate con partenza in località S.Biagio a Ramallo. Di cosa si tratta? Di 3,5 km di percorso...
Riuscite a immaginare com’era la vita 4000 anni fa? Tra vestiti di pelliccia, archi e sciamani dev’essere stata un’avventura ogni giorno e io, curiosa come sono, un saltino indietro nel tempo me lo farei volentieri: per...
L’acqua che scorre, l’acqua che scava, l’acqua che non si ferma! In queste parole è sintetizzata la bellezza del Canyon Rio Sass che sorge a Fondo, in Alta Val di Non (un’ora circa di auto da Trento). Quasi tutto...
Il luogo è uno di quelli che merita una visita in ogni stagione, ma di certo in primavera sprigiona tutta la sua bellezza: stiamo parlando dei meravigliosi Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, che regalano un’emozionante e...
La malga Riesa, detta anche Malga delle erbe, è situata a 1480 metri ed è raggiungibile dopo una semplice escursione partendo dal paese di Rio Bianco in Valle Aurina. Vi consigliamo di lasciare l’auto nel parcheggio dietro la chiesa...
Bella e interessante visita quella che abbiamo avuto l’occasione di fare al Castello di Brunico. Si tratta di un castello vescovile che domina la città dall’alto, raggiungibile in pochi minuti di semplice passeggiata partendo dal...
La Valle Aurina è senza ombra di dubbio uno dei luoghi che offre tante malghe aperte e itinerari molto carini per raggiungerle anche nella stagione invernale. Se poi ci aggiungiamo che anche in questo periodo si riesce a trovare una buona...
L’aperitivo più trendy delle Dolomiti torna in pista per poi scendere fino a valle e portarvi alla scoperta di alcune chicche e inedite lavorazioni casearie realizzate con il latte, la maestria e la passione dei nostri caseifici di montagna...