Il “Centro per le Famiglie della Valle dei Laghi” vuole essere punto di riferimento in grado di accogliere, ascoltare e valorizzare le famiglie in ambito relazionale, organizzativo ed educativo e promotore di diverse iniziative su tutto il territorio della Valle dei Laghi.
Gli obiettivi principali che il progetto intende perseguire sono:
– il sostegno alla genitorialità nelle situazioni di vita quotidiana;
– la promozione dell’incontro tra le famiglie sostenendo lo sviluppo di una cultura dell’ascolto reciproco, dell’auto aiuto e della valorizzazione delle differenze;
– promuovere la possibilità per genitori e bambini di socializzare e condividere momenti di gioco;
– promuovere le iniziative d’informazione e formazione rivolte alle famiglie e ai genitori per un approfondimento delle loro funzioni e responsabilità educative;
– offrire un sostegno alle famiglie nella gestione degli impegni familiari e lavorativi attraverso l’attivazione di servizi specifici che vedano però il coinvolgimento attivo dei genitori stessi;
– il sostegno all’attivazione delle famiglie all’interno di iniziative in risposta a bisogni ed esigenze delle famiglie stesse;
– sostenere la corresponsabilità dei genitori negli impegni di crescita e di educazione dei figli;
– sostenere la mobilitazione e il raccordo tra risorse, pubbliche, private e solidaristiche contribuendo alla creazione di un territorio socialmente responsabile;
– promuovere iniziative di formazione e interventi a supporto della dimensione relazionale nella vita di coppia;
– promuovere una cultura dell’informazione divenendo luogo di riferimento strategico per le famiglie, a cui rivolgersi per presentare le proprie istanze ed ottenere informazioni su tutti i servizi erogati in Valle a favore della famiglia, in particolare con bambini nella fascia 0- 3 anni.
Il Centro per le Famiglie coordina direttamente una serie di attività e servizi, elencati di seguito:
-
Anticipo e posticipo
-
Educhiamoci ad educare
-
Estate dei Piccolini
-
Spazio Gioco
-
Spazio genitori e bimbi
-
Spazio Sollievo
-
Spazio Uso e Riuso
E’ un luogo aperto a tutte le famiglie della Valle, in particolare con bambini dai 0 ai 6 anni, nel quale poter trovare, oltre a momenti di confronto, consulenza, scambio, anche servizi specifici di supporto ai genitori nei compiti di accudimento ed educazione dei propri figli.
Coordinatrice del progetto: dott.ssa Monica Pisoni
Sede: Lasino – via Roma, 3
Orari di apertura:
Lunedì-martedì-mercoledì dalle 8.30 alle 12.30
Giovedì-venerdì su appuntamento
Giovedì pomeriggio, dalle 16 alle 18, a settimane alternate:
Spazio gioco: ad ogni incontro verrà proposta un’attività per bambini dai 3 ai 6 anni, la lettura di un albo illustrato e un’attività ricreativa.
Spazio genitori: uno spazio d’incontro e confronto per mamme, papà e nonni. Durante le giornate verranno proposte attività e laboratori esperienziali per adulti e bambini.
Per info: tel. 0461564770 | cell. 3487593205 centrofamiglie@murialdo.taa.it