Sagra di Vezzano
Due giornate speciali con musica, danza e buon cibo alla sagra di Vezzano. Venerdì 1 settembre - paella: 14€ a persona ore 18.30 del venerdì baby dance ore 20.00 musica […]
Due giornate speciali con musica, danza e buon cibo alla sagra di Vezzano. Venerdì 1 settembre - paella: 14€ a persona ore 18.30 del venerdì baby dance ore 20.00 musica […]
Durante la Grande Guerra, il Monte Brione contava ben quattro forti, che vigilavano su tutti i punti di accesso all’Alto Garda, via terra e via lago. Oggi due di questi […]
Vuoi vivere un'esperienza da vero pastore? Prova a passare una mattina con il nostro pastore: le pecore, l’odore dell’erba falciata e della legna appena tagliata ti porteranno lontano dalla routine […]
Escursione alla scoperta dei percorsi del Tesino con degustazione di prodotti di malga Periodo: tutti i venerdì dal 14 luglio al 1 settembre 2023 Ora dell'attività: 9.00 Importo dell'attività: € […]
Nella conca del Ciampac tutti i bambini potranno salire sulle riproduzioni in legno dei potenti mezzi che vengono utilizzati dallo staff sia in estate che in inverno e diventare dei […]
Quante curiosità non conosciamo sul camoscio! E allora è il momento di impararle seguendo il sentiero in quota dedicato a questo animale così affascinante. Tappa dopo tappa, grandi e piccoli […]
Piccolo laboratorio manuale da fare con la propria famiglia per vivere in prima persona la tradizione locale e preparare il burro con la zangola. La guida svelerà tutti i segreti per […]
Laboratorio ambientale e artistico tra le opere di RespirArt, per adulti e bambini. Durante la passeggiata si raccolgono diversi materiali naturali per poi creare delle piccole opere d'arte. Tutti i […]
La Val d’Algone è una delle valli più selvagge e meno frequentate delle Dolomiti di Brenta e proprio per questo è riuscita a conservare un patrimonio floristico, faunistico e geologico […]
Prendersi cura delle piante con la musica? Sì sì, hai letto bene! Laura e Lorenzo, crescono le loro piante di piccoli frutti con l’aiuto della musica, rigorosamente tra i 100 […]
Un viaggio di scoperta, camminando tra la rigogliosa vegetazione alpina, alla ricerca delle tracce lasciate dalle tante creature selvatiche che popolano la Val di Fassa. Durata circa un'ora, percorso facile. […]
Un'esperienza per vivere le favole tradizionali a contatto con la natura. In questo appuntamento seguendo le tracce lasciate da Pollicino per imparare, un passo dopo l'altro, a farsi coraggio e […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
La creazione dei giardini si trasforma in un racconto grazie alla tecnica del kamishibai. Dopo aver ascoltato la storia, i bambini possono cercare alcune delle piante nominate e sceglierne una […]
Laboratorio per mamme, papà e figli: pittura, mandala, creazioni con la lana e mosaici. Periodo di attività: tutti i venerdì dal 21 luglio al 1 settembre 2023 Orario attività: 15.30 […]
L’ambiente montano ha plasmato la gente di questi luoghi e la natura ne ha segnato i ritmi: presso l’Azienda Agricola Lualdi scorre la vita contadina fatta di semplicità, amore per […]
Presso il parco Andalo Life potrete imparare il climbing o allenarvi nella palestra di roccia artificiale a cielo aperto con 10 vie dal 5° al 7° di difficoltà. Esperte guide […]
Tutti i venerdì di luglio, agosto e settembre, sono dedicati all'osservazione del cielo notturno presso l'Osservatorio del Monte Zugna. QUANDO: tutti i venerdì di luglio e agosto dalle 21.30 alle […]
Partiamo per un meraviglioso viaggio nel Cosmo tra costellazioni e pianeti, galassie e nebulose, con i telescopi dell’osservatorio astronomico. Grazie alla guida di esperti operatori le finestre dell’Universo si aprono […]
Il fascino di astri e pianeti: lontano da luci e rumori, appoggia l’occhio al telescopio e fatti accompagnare nell’esplorazione dello spazio in questa esperienza unica immersi nella natura del bosco […]