Giornata intera
Serie di eventi Visita al Mulino Zeni

Visita al Mulino Zeni

Mulino Zeni Sorne di Brentonico, Trentino

Visita guidata ad uno dei pochi mulini storici del Trentino ancora perfettamente in funzione dopo oltre due secoli. Fondamentale per l’economia rurale, il mulino “vitruviano” a palmenti si trovava un […]

Serie di eventi Visita in fattoria

Visita in fattoria

Maso Canova Via di Canova, 10, Monte Terlago Vallelaghi

A Maso Canova il sabato e la domenica in estate è tempo di visita in fattoria. Stefania vi aspetta per farvi conoscere gli animali e la sua attività. Il ricavato delle attività verrà destinato al mantenimento degli animali. QUANDO: tutti i sabati e le domeniche estive alle ore 9 DOVE: Maso Canova - Via di […]

Serie di eventi La Tagliata del Ponale

La Tagliata del Ponale

Riva del Garda Riva del Garda

La vecchia strada del Ponale è una delle icone del Garda Trentino: arditamente scavata nella roccia, sospesa tra lago e montagna, regala a ogni passo scorci da levare il fiato. Ma non è tutto: hai mai sentito parlare della Tagliata del Ponale? È un forte interamente scavato nella roccia, una meraviglia dell’ingegneria militare asburgica, pronto […]

Serie di eventi Trekking urbani a Rovereto

Trekking urbani a Rovereto

Centro storico Rovereto via Roma , Rovereto

Attraverso il centro storico di Rovereto con uno sguardo sempre nuovo: appuntamenti mattutini e serali dalla primavera all’inverno. Per scoprire il programma di tutti i trekking urbani, clicca QUI ITINERARI MATTUTINI Il chilometro delle meraviglie | Rovereto, dalle origini alla contemporaneità – Prenota qui! Rovereto e il suo castello | Viaggio nella storia della città medievale dalle mura dei Castelbarco […]

Serie di eventi Nella tana dello scoiattolo

Nella tana dello scoiattolo

funivia Ciampedie Vigo di Fassa

Facile gita di 2 ore circa, adatta a tutti, dove oltre ad ammirare e conoscere il bosco e le sue piante, si entra proprio dove vivono gli scoiattoli seguendo un facile sentiero con 8 tabelle dipinte a mano e testi descrittivi. Lo scoiattolo ha abitudini diurne e passa la notte all’interno di cavità di alberi, è […]

Serie di eventi Degustazione alpina

Degustazione alpina

Giardino Botanico Alpino Viote loc. Viote Monte Bondone, Trento

Pane in forno! Scopri a partire dai semi, quali sono i tipi di cereali coltivabili in montagna per poi macinare, impastare e cuocere delle gustose pagnotte. Quando: 18 giugno e 13 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 2 e 24 settembre 2023 dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 […]

Serie di eventi Robotici in erba

Robotici in erba

Museo di Scienze e Archeologia e Planetario Borgo Santa Caterina, 41, Rovereto

Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni QUANDO: sabato 03 giugno 2023, ore 15.00 DOVE: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia COSTO: 7 € a persona Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 17.00. Prenota QUI Per informazioni: Fondazione Museo Civico di Rovereto Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it Conosci già […]

Serie di eventi A lezione dagli asini

A lezione dagli asini

Fontanefredde

Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. Imparerai a condurlo in sicurezza, a strigliarlo, a ricompensarlo. La sua calma e la sua sensibilità ti mostreranno un nuovo modo di osservare il paesaggio. […]

Serie di eventi Riciclo degli stracci

Riciclo degli stracci

Parco Vallombrosa Via Montegrappa, Fiera di Primiero

Con l’uso di un piccolo telaio di cartone si potrà realizzare un picco tappetino partendo dagli stracci che tutti noi abbiamo a casa. Un modo antico e ancora attuare per dare nuova vita a cose vecchie e malandate. Quando: sabato 15 luglio e 2 settembre 2023 turno unico 16-18 Dove: presso il parco Vallombrosa a […]

Il cielo è di tutti – storie a Forte Garda

Forte Garda Monte Brione, Riva del Garda

Parlare di guerra ai bambini in un luogo che la guerra l’ha vista protagonista è possibile. Basta usare le parole giuste, le immagini giuste. Elisa Salvini racconterà storie di litigi, scontri ed incomprensioni sotto quelli che però è un unico cielo comune a tutti. DOVE: Forte Garda (Riva del Garda) QUANDO: sabato 2 settembre alle […]