La bottega delle idee
Transacqua Primiero, ItaliaIl 3 gennaio alle ore 16.30 presso il villaggio degli intrecci | La bottega delle idee: un laboratorio manuale per bambini per dare nuova vita agli oggetti. Attività a pagamento. Scoprite gli […]
Il 3 gennaio alle ore 16.30 presso il villaggio degli intrecci | La bottega delle idee: un laboratorio manuale per bambini per dare nuova vita agli oggetti. Attività a pagamento. Scoprite gli […]
In attesa dello spettacolo serale "Una Renna alla Vecchia Fattoria", i più piccoli potranno cimentarsi in facili lavoretti e trascorrere un pomeriggio in compagnia e allegria. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. QUANDO: Giovedì 4 gennaio, dalle 16.30 alle 18.30 DOVE: Teatro dell’Oratorio, sotto la scuola materna di Tonadico, in via Don Fuganti.
Una serie di laboratori natalizi creativi e profumati, perfetti per i piccoli esploratori dai 6 ai 12 anni. Scopriranno insieme il fascino degli agrumi e ci si immerge nella loro magia sotto la guida esperta dei nostri animatori. Quando: 22 e 29 dicembre 2023, 5 gennaio 2024 dalle 10:30 alle 12:00 Costo: 2 euro a bambino […]
Immergiti nel profumo del legno e delle sue molteplici funzioni alla scoperta della sua filiera, dalle origini fino alla costruzione di un’arnia. Durante il laboratorio impareremo a conoscere le api, a costruire un’arnia e a gestirla. Creerai un ricordo dell’esperienza con le tue mani che potrai portarti a casa. E infine, assaggerai il miele e […]
Gioco-laboratorio per conoscere i minerali, i loro utilizzi e proprietà. Target: da 6 a 12 anni, massimo 20 persone. Quando: il 30 dicembre 2023 e il 6 gennaio 2024 alle ore 10.00 Dove: Museo Geologico delle Dolomiti Costo: 5 euro, 3 euro ogni secondo bambino Info: su prenotazione QUI Scoprite gli altri appuntamenti del museo QUI.
Incontra Babbo Natale e scrivi con lui la tua letterina! Dal 25 novembre al 24 dicembre a Palazzo Pizzini dalle 10.00 alle 19.00 Babbo Natale accoglie grandi e piccini nel suo studio per scrivere ed imbucare le letterine. E tu hai già pensato a cosa scrivere? Inoltre: Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle […]
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni QUANDO: sabato 6 gennaio sabato 3 febbraio 2024, sabato 2 marzo 2024, sabato 6 aprile 2024, sabato 4 maggio 2024 e sabato 1 giugno 2024 ORARIO: 15.00- 16.30 DOVE: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia COSTO: 7 € a persona Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro […]
Soffice lana che si trasforma in comodi e caldi abiti su misura, un vero e proprio laboratorio a km0! Vieni a conoscere Susy e Viola, ed osserva le loro abili mani, trasformare la lana delle pecore allevate in Val di Peio in maglia, pronta per essere tinta con metodi naturali, ad esempio con le bucce […]
Sabato 20 gennaio 2024 dalle 10.00 alle 12.00, tornano in biblioteca ad Ala i laboratori artistici con Armina Pedrinolla. L'attività è aperta a tutti, grandi e bambini, e la partecipazione […]
Laboratorio di robotica per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni QUANDO: sabato 17 febbraio, 16 marzo, 20 aprile, 18 maggio, 15 giugno 2024 ORARIO: ore 15.00-16.30 DOVE: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia COSTO: 7 € a persona Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 17.00. Prenota QUI Per informazioni: Fondazione Museo […]
Laboratorio manuale e creativo di punto e croce per bambini delle scuole elementari. Quando: mercoledì 24 e 31 gennaio 2024 dalle 17.00 alle 18.30 Dove: presso il centro L’Arca di […]
Un pomeriggio di giochi e laboratori per costruire insieme delle belle e colorate maschere di Carnevale. Quando: sabato 27 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 Dove: presso l’Oratorio di Borgo Sacco in via Zotti, 19 a Rovereto Info: 388.6395435. Scoprite gli altri appuntamenti della Comunità Murialdo QUI.
W La Domenica!, il modo migliore per avvicinare tutta la famiglia all’arte ed al museo: quattro domeniche (29 ottobre 2023, 26 novembre 2023, 28 gennaio 2024 e 25 febbraio 2024) pensate proprio per le famiglie con workshop, laboratori, spettacoli, visite guidate e animate alle mostre. Il tutto ad un prezzo assolutamente vantaggioso: l’intero nucleo familiare (con un massimo di 2 […]
Che ne dite di costruire la vostra mascherina di Carnevale? Presso le Biblioteche di Terlago e Vezzano l' Ecomuseo organizza dei divertenti e coloratissimi laboratori: Quando? Biblioteca di Terlago: sabato […]
Oltre al camp di Carnevale organizzato da Trentum Scuola, c’è la possibilità di partecipare a divertenti laboratori di Carnevale! Quattro coloratissimi laboratori per i bambini dai 4 agli 11 anni: si […]
Oltre al camp di Carnevale organizzato da Trentum Scuola, c’è la possibilità di partecipare a divertenti laboratori di Carnevale! Quattro coloratissimi laboratori per i bambini dai 4 agli 11 anni: si […]
Che ne dite di costruire la vostra mascherina di Carnevale? Presso le Biblioteche di Terlago e Vezzano l' Ecomuseo organizza dei divertenti e coloratissimi laboratori: Quando? Biblioteca di Terlago: sabato […]
Una caccia alle figure misteriose che si nascondono in museo. Dopo averle scovate con l’aiuto di una mappa e osservate con attenzione, ognuno può divertirsi a realizzare la propria mascherina […]
Oltre al camp di Carnevale organizzato da Trentum Scuola, c’è la possibilità di partecipare a divertenti laboratori di Carnevale! Quattro coloratissimi laboratori per i bambini dai 4 agli 11 anni: si […]
Oltre al camp di Carnevale organizzato da Trentum Scuola, c’è la possibilità di partecipare a divertenti laboratori di Carnevale! Quattro coloratissimi laboratori per i bambini dai 4 agli 11 anni: si […]
A STORO è attivo il centro di Aggregazione territoriale L’Arca per preadolescenti, adolescenti e giovani. Uno spazio di incontro per il tempo libero, anche con attività formative e socializzanti. I ragazzi possono […]
Il centro socio educativo territoriale C’entro Anch’io Sacco – San Giorgio, in collaborazione con l’Associazione NOI Borgo Sacco e il Tavolo di coprogettazione minori del Comune di Rovereto propone due laboratori per bambini e bambine: Chi semina, cresce! domenica 18 Febbraio 2024 dalle 14.00 alle 17.00 laboratorio creativo sul tema della cura, inserito all’interno della […]
Pronti a sfidare le vostre paure? O forse ragni, scorpioni e pipistrelli sono i vostri animali preferiti? Al Museo di Scienze Naturali vi aspetta un pomeriggio speciale: storie e curiosità […]
Ti piacciono i giochi da tavolo e i pomeriggi in compagnia? Partecipa anche tu al Biblio Game! Un pomeriggio di giochi da tavolo in una location d’eccezione: la biblioteca! Organizzato […]
Il centro socio educativo territoriale C’entro Anch’io Sacco – San Giorgio, in collaborazione con l’Associazione NOI Borgo Sacco e il Tavolo di coprogettazione minori del Comune di Rovereto propone due laboratori per bambini e bambine: Un barattolo di stelle! Sabato 24 Febbraio dalle 15.30 alle 18.30 laboratorio creativo sul tema dell’amicizia, che si terrà all’Oratorio […]
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere: storie da castello, che vengono raccontate nella suggestiva cornice del Castello a bambini e grandi che […]
A STORO è attivo il centro di Aggregazione territoriale L’Arca per preadolescenti, adolescenti e giovani. Uno spazio di incontro per il tempo libero, anche con attività formative e socializzanti. I ragazzi possono partecipare ad attività ludiche e creative, ricevendo un costante supporto dagli educatori professionali presenti. ATTIVITA’PER IL MESE DI MARZO “Sferruzziamo”: Laboratorio manuale e […]
Nel weekend torna la mostra dell'agricoltura a Trento: vi attende un ricco programma di attività per grandi e piccini, gli allevatori con i loro animali, le bontà del territorio e molto altro.. Scoprite tutte le attività e maggiori dettagli sulla mostra. Quando: il 16 e 17 marzo 2024 dalle ore 8.30 alle 19.00 Dove: polo […]
Perché alcune foglie, frutti e fiori profumano e altri no? A cosa servono questi odori? In questa attività parleremo dei composti aromatici contenuti in alcune piante, della loro funzione biologica e dell'utilizzo che noi ne facciamo. Laboratori per famiglie in occasione della mostra dell'agricoltura di Trento. Quando: sabato 16 marzo 2024 dalle ore 10.30 alle […]
Qual è il processo che trasforma i semi in farina e poi in caldo e fragrante pane? In questa attività approfondiremo queste coltivazioni tradizionali, dal campo fino alla macinatura della farina. Laboratori per famiglie in occasione della mostra dell'agricoltura di Trento. Quando: sabato 16 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle 18.00 e domenica 17 marzo […]