Kids Survival
Cogolo di PejoUn laboratorio selvaggio per bambini in cui impareranno a sopravvivere nel bosco. Ritrovo c/o Ufficio Info Cogolo Attività per bambini dai 5 ai 14 anni. A pagamento, prenotazione obbligatoria al […]
Un laboratorio selvaggio per bambini in cui impareranno a sopravvivere nel bosco. Ritrovo c/o Ufficio Info Cogolo Attività per bambini dai 5 ai 14 anni. A pagamento, prenotazione obbligatoria al […]
Nell'ambito della festa dell'agricoltura della Val di Pejo, un curioso laboratorio per scoprire tutti i segreti per la corretta mungitura delle capre e delle mucche. Attività gratuita. Informazioni e prenotazione obbligatoria: tel. 0463 753100 - 0463 754345
Colorare con foglie, fiori e frutti? È possibile! Conosci le piante tintorie e impara a utilizzarne alcune parti per tingere il colore in modo naturale. Quando: 1 luglio, 9 e 19 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 17 settembre dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 Scoprite tutti […]
Hai mai visto come viene prodotto il burro? La famiglia Casanova ti accoglierà e ti racconterà tutto sulla vita nella loro piccola azienda agricola. Scoprirai come si lavora il latte e come si usa la zangola. A fine esperienza saprai riconoscere un buon burro di malga! E naturalmente, ad aspettarti ci sarà anche una piccola […]
Pane in forno! Scopri a partire dai semi, quali sono i tipi di cereali coltivabili in montagna per poi macinare, impastare e cuocere delle gustose pagnotte. Quando: 18 giugno e 13 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 2 e 24 settembre 2023 dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 […]
Fragrante, soffice, profumato... Ma cosa serve per preparare un buon pane? Scopritelo nel laboratorio artigiano del Panificio Zanoni di Ponte Arche: seguirete tutto il processo della panificazione, mettendo – letteralmente – le mani in pasta. Il frutto di questo lavoro? Potrete portarlo a casa, ancora caldo di forno. Prenotazione entro le 17:00 del giorno […]
Evento a cura dell'Associazione Compagnia della Stella, per gli eventi "Ala Famiglia". Si tratta di una vera e propria "Visita Family Programma Passeggiata tra i vigneti con partenza da piazza […]
Una giornata dedicata alla preistoria con laboratori e attività a tema per divertire tutta la famiglia. Quando: 1 ottobre 2023 dalle ore 10.00 Dove: giardino botanico alpino Viote Tariffa: ingresso […]
Passeggiando tra fragole, lamponi e more, raccoglierai il tuo cestino di frutta come un vero contadino e poi via sul focolare! Leonardo ti insegnerà tutti i segreti tramandati dalla Nonna Oliva per trasformare la succosa frutta appena colta in dolce marmellata, succo o sciroppo. Potrai assaggiare i prodotti di Maso Toffe nell'antica cantina dove vengono stagionati speck […]
Domenica 8 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 uno speciale laboratorio artistico aspetta tutti i bambini dai 5 ai 10 anni al MAG Museo Alto Garda. Dopo una breve visita alla mostra “Dal Futurismo all’Informale. Capolavori nascosti nelle collezioni del Mart” immersi nei colori e nelle forme dei quadri futuristi, i piccoli partecipanti daranno […]
Laboratorio per famiglie per conoscere e sperimentare la produzione di latticini nei villaggi palafitticoli di Fiavé-Carera (+4 anni) QUANDO: domenica 8 ottobre 2023 ore 16.30; DOVE: Museo delle Palafitte di Fiavè, via III Novembre 53 - Fiavé COSTO: gratuito in occasione della Giornata delle Famiglie al Museo Prenotazione necessaria al tel. 0465 735019 - 334 […]
Domenica 15 ottobre 2023 in località Piani a Mezzolombardo si svolgerà Castagnando, una intera giornata per stare in compagnia e divertirsi, che culminerà alle ore 15:00 con una castagnata da condividere tutti assieme. La giornata sarà particolarmente interessante soprattutto per i bambini, con numerose postazioni presso le quali potranno svolgere diversi laboratori: mungere una mucca, […]
Laboratorio per famiglie per sperimentare alcune attività praticate nelle palafitte QUANDO: domenica 15 ottobre 2023, ore 14.00 DOVE: Parco Archeo Natura- Fiavè COSTO: 4 euro, oltre al biglietto d'ingresso ADATTO: a partire dai 4 anni Per maggiori info: tel. 331 1739336 COSTI INGRESSO: Ingresso con tariffa famiglia: gratuito fino a 18 anni; museo + […]
Un'attività pratica e dimostrativa di stampa homemade. In collaborazione con l'Ecomuseo della Judicaria. QUANDO: domenica 22 ottobre 2023, ore 14.00 DOVE: Museo delle Palafitte Fiavè COSTO LABORATORIO: 4€ Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni con prenotazione obbligatoria al numero di tel. 0465 735019 Ingresso con tariffa famiglia: gratuito fino a 18 anni; adulti […]
Sabato 28 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00 presso la biblioteca di Ala si terrà un interessante laboratorio di arte guidato da Amina Pedrinolla. L’attività è gratuita ed aperta a tutti i bambini, con iscrizione obbligatoria. INFO E CONTATTI Biblioteca Comunale di Ala tel. 0464 671120 e-mail: ala@biblio.tn.it QUI trovi maggiori informazioni sulla biblioteca di Ala
Visita guidata ai Lavini di Marco (Rovereto, Trentino-Alto Adige), alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, […]
Con Halloween arriva a Palazzo Scopoli una junior cooking class da brividi, con divertenti ricette, originali e spaventose, ma sempre golose. I giovani apprendisti pasticceri guidati da Silvia Coletto cuoca […]
Laboratorio per famiglie con bambini a partire dai 4 anni. QUANDO: domenica 29 ottobre 2023, ore 14.00 DOVE: Museo delle Palafitte Fiavè COSTO LABORATORIO: 4€ Attività adatta a bambini a partire […]
In occasione del "𝐆𝐨𝐨𝐝𝐛𝐲𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐲" per la chiusura stagionale del MAG Museo Alto Garda, sono in arrivo spaventose storie e laboratori a tema Halloween per tutti i bambini e le […]
Ancora voglia di natura? Quest’anno il Museo di Scienze Naturali invita tutti gli appassionati di scienza e natura tra i 7 e gli 11 anni per la prima volta anche […]
Ti piacciono i cavalli e non sai cosa fare il 4 novembre? Vieni a festeggiare uno speciale Halloween in fattoria al Club Ippico San Giorgio di Arco. Due le possibilità: BABY FARM : per i bambini dai 2 ai 5 anni CAMPUS A CAVALLO: per i bambini dai 6 anni Orario: dalle 9 alle 13 […]
....SULLE TRACCE DI GUFI E CIVETTE Scopri i rapaci notturni delle collezioni del museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige e analizza con pinzetta e microscopio le loro tracce misteriose. In […]
Fuori fa un freddo pungente e ovunque c’è neve. Per molti uccelli inizia un momento difficile. Una piccola mangiatoia può aiutarli. Ti mostreremo come preparare il cibo giusto per loro: canederli di grasso e semi, catenelle di noccioline e tanto altro. Con un po’ di fortuna, quest’inverno potrai osservare gli uccelli mangiare sul tuo balcone […]
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, che verranno raccontate nella suggestiva cornice del castello a bambini e grandi che vogliono lasciarsi incantare. Una visita agli ambienti consentirà di inventare e creare nuove storie e costruire un libricino da portare a casa! Quando: domenica 19 novembre 2023 alle […]
Laboratori rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni venerdì 24 novembre laboratori di intreccio presso il Museo Etnografico Trentino di San Michele con partenza da Storo alle ore 14.30 – costo iscrizione 10 euro domenica 26 novembre presso il centro L’Arca dalle 9.00 alle 18.00 giornata di giochi, laboratori e condivisione con il Kids Workshop condotto […]
Una giornata che mette d’accordo tutti, tra laboratori scientifici e di robotica, letture ad alta voce, giochi da tavolo, laboratori creativi, approfondimenti sul territorio e altro ancora. Questo lo scopo della quarta edizione del PGZ e DF Day, organizzato dal Piano Giovani di Zona della Valle di Cembra e dal Distretto Famiglia Valle di Cembra, […]
All’interno della nuova cornice di Parco Giacomelli, circondato da bellissimi alberi luminosi, si trova il “Villaggio dei Bambini”. Qui i bambini vengono accolti all’interno di una struttura riscaldata dove si tengono laboratori, letture animate, spettacoli, truccabimbi e molte sorprese! I bambini potranno arrostire mashmallows sui bracieri, spedire le proprie letterine a Babbo Natale ed anche […]
Tre spettacoli interattivi di Science Busking. Il Science Busking utilizza dimostrazioni dal vivo e tecniche di teatro di strada come mezzo efficace per coinvolgere il pubblico con la scienza. Nel […]
Laboratori rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni venerdì 24 novembre laboratori di intreccio presso il Museo Etnografico Trentino di San Michele con partenza da Storo alle ore 14.30 – costo […]
Pronti a sfidare le vostre paure? O forse ragni, scorpioni e pipistrelli sono i vostri animali preferiti? Al Museo di Scienze Naturali vi aspetta un pomeriggio speciale: storie e curiosità […]