
Albe in Malga- Malga Artilone, Monte Baldo
17 Settembre — 6:30 - 9:00
Ritrovo a 1538 metri di altitudine a Malga Artilone nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo, giardino d’Italia ricco di fiori rari, piante preglaciali e bandiera verde Legambiente.
Qui potrai vivere una giornata a contatto con la natura e gli animali per scoprire tutte le attività che caratterizzano la vita in malga, a cominciare dal raduno per mettere in fila le mucche per la mungitura.
Manca però un passaggio importante…come fa il latte a diventare formaggio? Renzo il proprietario della malga, ti racconterà senza una dimostrazione pratica, come avviene questa trasformazione mostrandoti infine i diversi tipi di formaggi, da quelli stagionati a quelli più freschi.
A fine attività, potrai gustare una golosa colazione dolce o salata preparata con genuini prodotti a km 0, godendo di una magnifica vista panoramica.
QUANDO: sabato 17 settembre 2022 , ore 6.30 a Malga Artilone, nel cuore del Parco del Monte Baldo.
Costo dell’esperienza:
- Adulto: € 17
- Bambini 4-10 anni: € 11
- Bambini 0-3 anni: gratuito.
Iscrizioni: entro le ore 12.00 del giorno precedente l’attività. In caso di annullamento (deciso da Apt e per cause di forza maggiore) la quota di iscrizione verrà rimborsata.
Partecipanti: minimo 4, massimo 20 persone.
Per info e prenotazioni clicca QUI
Azienda per il Turismo Rovereto e Vallagarina
T: +39 0464 430363
M: +39 0464 435528