
Luglio 2023
Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Agosto 2023
Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »Panoramica escursione sulle creste del Buffaure
Panoramica e gustosa escursione di media difficoltà dalle creste del Buffaure fino alla Val San Nicolò. Insieme all’accompagnatore di media montagna salirete con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in direzione Val San Nicolò. Rientro in autonomia a Pozza di Fassa a…
Ulteriori informazioni »