
- Questo evento è passato.
Ursus Party
19 Marzo — 15:00 - 19:00
Un pomeriggio di attività e giochi per raccontare l’antico legame tra esseri umani e orsi attraverso le ricerche degli esperti del museo 

L’orso è da sempre uno degli animali più iconici delle Alpi. È l’unico mammifero europeo in grado di alzarsi sulle zampe posteriori, assumendo così una postura eretta… e quindi “umana”. I Neanderthal delle Alpi lo cacciavano più di 40.000 anni fa, le sue ossa venivano lavorate per creare oggetti e ancora 4.000 anni fa, all’epoca delle palafitte, l’orso occupava un posto speciale nell’immaginario degli uomini preistorici.
Ancora oggi sono numerose le testimonianze di popolazioni (siberiane, lapponi, inuit e giapponesi) dove l’orso è considerato una divinità, un antenato del clan o una figura sciamanica.
Ancora oggi sono numerose le testimonianze di popolazioni (siberiane, lapponi, inuit e giapponesi) dove l’orso è considerato una divinità, un antenato del clan o una figura sciamanica.
Tariffa 7 €
Un genitore con figli minorenni 7 €
Due genitori con figli minorenni 14 €
Un genitore con figli minorenni 7 €
Due genitori con figli minorenni 14 €
La prenotazione verrà attivata la settimana precedente l’evento.
Prenota qui il tuo posto
https://bit.ly/TicketlandiaMUSEtn
Prenota qui il tuo posto

Scarica il programma completo
https://bit.ly/UrsusPartyMUSE
