Sicuramente il sentiero tematico più coinvolgente sul Buffaure, l’area escursionistica in quota a Pozza di Fassa è “Il Sentiero Incantato”, percorso alla scoperta del mondo ladino attraverso il giocalibro (consegnato gratuitamente alla cassa della cabinovia) con sette divertenti prove di abilità.
Si comincia proprio appena scesi dall’impianto, seguendo le indicazioni. Ad ogni tappa del sentiero vi attendono personaggi misteriosi, buoni e cattivi e delle prove da superare per capire se siete “pappemolli”, “coraggiosi” o “supereroi”. Qui vi diamo qualche indizio, ma ovviamente non possiamo svelarvi tutto.
- Il lago stregato, dove dovrete colpire con l’acqua le figure mitologiche ladine, anguane (streghe) comprese)
- il percorso dove i krampus sono in agguato
- il castello incantato dove bisogna trovare Re Laurino
- il memory delle maschere ladine, e… venite a provare!
Attenzione: da non perdere ogni martedì dal 1 luglio al 31 agosto la bellissima attività Le Dolomiti parlanti: un viaggio tra geologia, botanica e antropologia insieme ai simpatici narratori di sentieri in compagnia che daranno voce a personaggi, leggende e curiosità del luogo, tra sorprese e divertimento. Attività Per famiglie con bambini dai 4 anni. Ritrovo: stazione a monte della cabinovia del Buffaure (Pozza di Fassa). Orario: dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Costo: € 5.
INFO E PRENOTAZIONI:
Acquista il tuo biglietto cliccando QUI oppure alla cassa degli impianti Buffaure solo il giorno dell’evento e solo in caso di posti disponibili. 📞 0462 764085 – www.buffaure.it
Il Buffaure è un luogo incantato davvero, che propone attività settimanali super (visite in malga per diventare piccoli casari, campo di sopravvivenza, family adventure, trekking con alpaca dal 1 luglio al 31 agosto 2022. E poi bellissime escursioni in quota. Trovate tutto spiegato per bene QUI.