
Settembre 2022
Sulle tracce dei dinosauri
Visite guidate ai Lavini di Marco, alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente. Il museo garantisce la visita in sicurezza nel rispetto delle normative legate all'emergenza Covid-19. Il sito paleontologico dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Partenza dal parcheggio della Baita…
Ulteriori informazioni »Sulle tracce dei dinosauri
Visite guidate ai Lavini di Marco, alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente. Il museo garantisce la visita in sicurezza nel rispetto delle normative legate all'emergenza Covid-19. Il sito paleontologico dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Partenza dal parcheggio della Baita…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Sulle tracce dei dinosauri
Visite guidate ai Lavini di Marco, alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente. Il museo garantisce la visita in sicurezza nel rispetto delle normative legate all'emergenza Covid-19. Il sito paleontologico dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Partenza dal parcheggio della Baita…
Ulteriori informazioni »Sulle tracce dei dinosauri
Visite guidate ai Lavini di Marco, alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). Prenotazione obbligatoria entro le 17.00 del giorno precedente. Il museo garantisce la visita in sicurezza nel rispetto delle normative legate all'emergenza Covid-19. Il sito paleontologico dovrà essere raggiunto con mezzi propri. Partenza dal parcheggio della Baita…
Ulteriori informazioni »