
Settembre 2022
Le notti di San Michele
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Le notti di San Michele
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Le notti di San Michele – i laboratori
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Le notti di San Michele
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Le notti di San Michele – i laboratori
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Le notti di San Michele
Da undici anni musica e teatro di figura animano il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige per “Le notti di San Michele”. Anche quest’anno infatti quattro spettacoli di burattini con musica dal vivo accolgono il pubblico di tutte le età ogni sabato sera di settembre, con la direzione artistica di Luciano Gottardi, burattinaio trentino. Quest’anno inoltre, prima di ogni spettacolo ci sarà la possibilità di sfamarsi con piccola ristorazione a cura delle…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
Carte di regola in cerca d’autore
Con “Carte di regola in cerca d’autore: fra teatro di animazione e ricerca storica”, il Museo etnografico di San Michele pone in primo piano il tema delle risorse naturali e beni comuni, argomenti che connotano il nostro tempo in modo anche più significativo del passato. Al centro dell’iniziativa culturale, che coinvolge bambini, adulti e studiosi, la regolamentazione dell’utilizzo delle risorse e dei beni comuni con tre distinti momenti: lo spettacolo di burattini per famiglie “Le regole del gioco” di Luciano…
Ulteriori informazioni »