Con il recente cambio di gestione possiamo dire che finalmente Malga Ritorto (1750 metri di altitudine) è tornata ad essere un luogo che vale la pena essere frequentato anche dal punto di vista culinario. Di certo una tra le più belle passeggiate a Madonna di Campiglio e dintorni, con una vista eccezionale sulle Dolomiti di Brenta. Si parte dal Rifugio Patascoss (aperto tutti i giorni 📞 0465 440122) raggiungibile in macchina e, dopo aver attraversato con attenzione la pista da sci, ci si inoltra nel bosco.
Quattro chilometri di strada forestale praticamente pianeggiante ed immersa nella splendida natura innevata, perfetta per tirare i bambini piccoli con il bob o la slitta.
All’arrivo il panorama si apre su un’incredibile distesa di neve, che permetterà ai più piccoli di divertirsi in tranquillità, e soprattutto sul Brenta con la loro maestosità di grande impatto.
Malga Ritorto ha diverse tavole con panche in legno all’aperto, per le giornate più soleggiate, mentre all’interno ci sono solo una decina di tavolini.
Il menu offre i classici piatti della cucina trentina. Dai taglieri di affettati e formaggi, passando agli strangolapreti su fonduta di trentingrana e i tradizionali canederli… non può mancare come secondo la polenta con il gulash.
Per prenotazioni: 📞 349 6398070 – 3357070605
Alternativa per arrivare a Malga Ritorto, direttamente da Madonna di Campiglio, con un sentiero un po’ più lungo ed impegnativo (circa un’ora e mezza, 200 metri di dislivello): si parte dal parcheggio in fondo a Via Adamello.
Per scoprire altre belle escursioni ed esperienze invernali a Madonna di Campiglio e dintorni, CLICCA QUI!