Un luogo speciale circondato da boschi e immerso nella pace e tranquillità della splendida Valle dei Laghi aspetta grandi e piccini per vivere una bellissima esperienza a contatto con la natura. Stiamo parlando di Maso Eden a Cavedine, in località Coste 13, raggiungibile in circa mezz’ora di macchina da Trento. Un vero e proprio paradiso a pochi chilometri dalla città.
Qui si possono provare molte esperienze legate al mondo della natura e degli animali (solo su prenotazione: tel. 338.4053513 – 345.2949853).
- il trekking o le camminate con alpaca e lama
- il giro interattivo della fattoria (QUI le info)
- diversi corsi sulla lavorazione della lana o sull’addestramento degli animali
Dalla grande passione di Asya e Franz, nasce infatti un ambiente dinamico, dove i bambini possono rapportarsi in modo amorevole con gli animali, grazie ad attività e laboratori mirati a stimolare la loro conoscenza.
- Contatto con gli animali: è un percorso interattivo con gli animali del Maso, per conoscerne le caratteristiche, dargli da mangiare, accarezzarli e giocare con loro.
- Camminata con i Lama e gli Alpaca: con questi docili animali, si faranno escursioni nei boschi della Valle dei Laghi. Gli animali verranno condotti con la cavezza, non vengono cavalcati.
- Laboratorio della lana: verranno mostrate le diverse fasi della sua lavorazione: la tosatura, la pulizia, il lavaggio, la cardatura e la filatura. Si potranno creare insieme piccoli oggetti da portare a casa.
- Laboratorio “Dal chicco al pane”: i bambini potranno conoscere i chicchi di grano di diverse qualità di farine, macinare con un piccolo mulino a pietra, impastare e creare dei panini da far lievitare e poi infornare.
- Laboratorio “colorare con la natura”: estrazione di tinture naturali da ortaggi e piante raccolte nella fattoria e sperimentazione creativa con la pittura.
- Laboratorio “costruire con il legno”: progettazione di un oggetto in legno, conoscenza degli strumenti da utilizzare, realizzazione di un piccolo elaborato.
Tutte le attività devono essere prenotate almeno due giorni prima (tel. 0461 566173 oppure cell. 338 4053513).
B&B Maso Eden
Il B&B Maso Eden offre la disponibilità di una camera con entrata indipendente, bagno privato e realizzata con materiali in bio-edilizia, con pavimenti in legno ed arredamento in legno naturale. Si affaccia con una grande vetrata sul giardino ed il prato dove pascolano i silenziosi alpaca e lama insieme ai cani pastori maremmani e dove si possono ammirare le montagne ed il Monte Stivo.
Posti letto disponibili, fino a 4 adulti e 1 bambino. La colazione è servita in una sala comune oppure nel giardino sotto il pergolato, dove verranno proposti prodotti locali a km 0, biologici e fatti in casa, sia dolci che salati.
Per chi vuole rilassarsi e ritrovare serenità e connessione con la Natura, questo è il posto ideale sia per coppie che per famiglie. Per prenotazioni contattare la struttura: Tel. 0461 566173 oppure Cell. 345 2949853.
Maso Eden è aperto e propone attività per le famiglie durante tutto l’anno (giorno di chiusura lunedì). Anche durante l’inverno è a disposizione per trekking con alpaca e lama ed il percorso interattivo con gli animali della fattoria.
Come raggiungerlo:
Se arrivate da Trento, una volta superato il comune di Cavedine, dopo un paio di km all’altezza di Vigo Cavedine sulla vostra destra troverete via Località Coste. Proseguire per circa un chilometro e mezzo fino a trovare il cartello Maso Eden. Da qui svoltate a sinistra e proseguite su una strada sterrata per 500 m fino al maso. Se invece arrivate da arrivate da Dro, dopo aver superato Drena ed essere arrivati all’indicazione del cartello di Vigo Cavedine a 50 m da esso sulla sinistra c’è la via Località Coste. Prosegui per un chilometro e mezzo fino a trovare sulla sinistra il cartello “Maso Eden”da qui, dopo 50 metri raggiungerete il maso.
Contatti:
cell. 338 4053513
tel. 0461 566173
www.masoeden.it
www.lamalpaca.it
Noi abbiamo provato il trekking con i lama e alpaca ed è stata un’esperienza unica… i bambini entusiasti e allo stesso tempo “seriamente” impegnati nel condurre questi docili animali lungo il percorso che si estende tra ampi prati e in buona parte nel bosco offrendo così, nelle calde giornate estive, un po’ di riparo dal sole.
Per loro è stato davvero bello e emozionante portare a spasso questi simpatici animali ed erano così concentrati e felici che non hanno sentito nemmeno la stanchezza della camminata (in realtà semplice e pianeggiante) ma comunque della durata di un paio d’ore. Questo è Paredes, il lama capogruppo, grande e nero, ma tenero e coccolone…
e questo Arlechin, il simpatico e curioso alpaca che si fermava a mangiare erba e fiori durante tutto il giro…ma prontamente “tirato” dai nostri piccoli “pastori” 🙂

Tra gli animali da cortile che i bambini potranno conoscere durante la loro visita al maso troviamo caprette tibetane, galline ovaiole e particolari razze di galline che fanno le uova di diversi colori. Inoltre ci sono gli animali da compagnia: i gatti Maine Coon che si possono coccolare, ed i cani Shih Tzu e Pastore Belga per giocare nell’ampio prato esterno, dove è possibile fermarsi anche per un pic-nic. In azienda, dopo le attività, potrete inoltre assaggiare il buonissimo succo di mela biologico, prodotto solo con le mele coltivate in azienda, provatelo perché è buonissimo 😉
In particolare, le attività e percorsi didattici adattatati in base all’età dei bambini sono: