Dopo alcuni anni di inattività il Teatro della Valle dei Laghi riapre! Il programma si articola su un periodo relativamente breve in quanto il teatro sarà ancora interessato da lavori di adeguamento energetico nei primi mesi del 2023. Ma la stagione teatrale sarà ricca di spettacoli, cinema e eventi…
Di seguito gli appuntamenti dedicati a bambini, ragazzi e famiglie. Si parte domenica 11 dicembre 2022 con un concerto, organizzato dalla Fondazione Aida, per far rivivere al pubblico i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati, attraverso un magico viaggio tra fiabe, fantasia e Natale!
- Domenica 11 DICEMBRE 2022 ore 17.00 – I Muffins presentano “We wish you a Muffins Christmas”
Un divertentissimo concerto adatto a tutta la famiglia per festeggiare insieme la magia del Natale! I quattro performers vi incanteranno con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia. Fondazione Aida - Giovedì 29 DICEMBRE 2022 ore 17.00 -BENTORNATO BABBO NATALE
Babbo Natale non vuole saperne di partire per la consueta distribuzione dei doni! Con tutte le distrazioni che ci sono in ogni angolo, con gli spot pubblicitari e tutti i finti Babbo Natale che girano, i bambini e le bambine non credono più alla magia del Natale e non aspettano più con la gioia nel cuore i doni che lui porta. Ecco allora che gli amici Folletti, Ortica e Castagna, assieme a Chiara e Federico partono per un’avventura con l’intento di aiutare il magico vecchio e di salvare il Natale. Ma è veramente così? Oppure c’è sotto lo zampino di Mago Bisesto? O c’è qualche altro oscuro personaggio che
sta tramando di nascosto per eliminare definitivamente il Natale?
Fondazione Aida e Centro Servizi
Culturali Santa Chiara Trento
- Domenica 15 GENNAIO 2023 ore 17.00 – STORIE INCARTATE PER PRINCIPESSE RIBELLI
Tutti i personaggi delle fiabe hanno dei ruoli ben precisi, dai quali è difficile uscire: il Principe ha sempre qualche tesoro da trovare oppure qualche Principessa da salvare e lei, la Principessa di turno, deve sempre stare zitta e buona ad aspettare il Principe che la venga a liberare o a svegliare, con un bacio, da un sonno stregato e fatale. Ma ecco che nella nostra storia arriva l’Aggiustafiabe, che ha il potere non solo di aggiustare le fiabe dimenticate e perdute nei vecchi libri rovinati dalla muffa a dai tarli, ma ha pure gli attrezzi per modificarle, come in una scatola di costruzioni, assieme ai ruoli e ai destini dei personaggi. Ed è così che le nostre Principesse delle Fiabe diventano davvero delle “terribili ragazze ribelli” che hanno voglia di prendere in mano la loro vita per guidarla e plasmarla in prima persona.
Fondazione Aida in collaborazione
con TODO Talent Cardboard
Ingresso gratuito – Evento realizzato grazie al contributo del Comune di Vallelaghi con i fondi dedicati alla Commissione consiliare Pari Opportunità
- Domenica 29 GENNAIO 2023 ore 17.00 – LA REGINA DELLE NEVI
La “Regina delle Nevi” vuole distruggere l’arte e creare un mondo nuovo, dove la razionalità sostituisce le emozioni e il vento polare raffredda gli animi umani. Per farlo, rapisce tutti i folletti, del mondo di mezzo, allo scopo di annientarli. Da molti secoli, oramai, i folletti sono i patroni delle arti, che muovono e scaldano l’animo umano. Ogni folletto ha il compito di proteggere e instillare “il fuoco sacro dell’arte” nel cuore degli uomini. Un bel giorno la Regina rapisce e congela tutti i folletti delle arti ma gliene scappa uno: Il folletto della musica e del canto. Riuscirà il nostro eroe a liberare i folletti e a sciogliere il cuore di ghiaccio della Regina?
La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
PREZZI E INFO:
Spettacoli famiglie a teatro
Intero € 5,00
Sconto family (per gruppi famigliari di almeno 4 persone) € 4,00
Bentornato Babbo Natale € 7,00
Sconto family (per gruppi famigliari di almeno 4 persone) € 6,00
BIGLIETTI
Prevendita online abbonamenti e biglietti sul sito www.trentinospettacoli.it
* Ai singoli biglietti saranno applicati diritti di prevendita di € 1,00
APERTURA CASSA PRESSO IL TEATRO
Apertura cassa teatro a partire da un’ora prima degli eventi
Proprio accanto al teatro parte il Percorso d’Arte Lusan, un parco d’arte contemporanea tematico, QUI il nostro racconto.
Teatro Valle dei Laghi:
Via Stoppani, Località Lusan
38096 Vallelaghi (TN)
tel 0461 864718
Coordinamento teatrale trentino