Dal 10 al 21 febbraio 2023 in piazza Fiera e in piazza Cesare Battisti a Trento ci sono le giostre. Mentre il 18 febbraio a Trento alle 15 c’è la sfilata delle maschere da piazza Battisti a piazza Fiera con premiazione. Domenica 19 febbraio, in Piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, alle ore 14.30 distribuzione di grostoli (o krapfen) con animazione e truccabimbi.
Ecco invece le feste che si svolgono nei paesi e frazioni di Trento:
Domenica 12 febbraio:
- a Mattarello. Dalle 10.30 al piazzale Ergolding maccheronata, ore 12.30 in Piazza Perini
sfilata carri e gruppi mascherati. - a Povo piazzale Merler, nel pomeriggio festa di Carnevale con distribuzione di polenta, lucaniche e fortaie.
- San Donà: festa in piazza con pasta, crostoli bevande, musica e giochi gonfiabili.
- Vigolo Baselga dalle 12 pranzo con pasta al ragù e nel pomeriggio giochi per i bambini
GIOVEDì 16 FEBBRAIO
- ai Solteri, dalle 14.30, centro sociale Bruno Visintin. Festa di carnevale aperto a tutto il quartiere, con rinfresco
- a Mattarello, dalle 14.30 – Sala Polivalente: Carnevale insieme e crostolada
- a Canova dalle 14 gnocchi in piazza e festa, dalle 16 con musica e sfilata delle maschere.
sabato 18 febbraio
- a Romagnano, dalle 10 alle 16 – al Centro Civico di Romagnano “Sbigolada di Carnevale”
- a Spini di Gardolo, dalle 12.30 Carnevale in piazza con maccheronata e truccabimbi
- a Montevaccino, alle 11 Caccia al tesoro al parco. Ore 12 al cortile del centro sociale inizio distribuzione di polenta, “fasoi en bronzon”, lucanica, formaggio, vin brulè e bibite. Seguirà la passerella con le maschere, animazione, giochi, musica e baby dance. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di maltempo l’animazione avrà luogo nella sala circoscrizionale.
- ai Solteri, dalle 12.30 alle 18.00, oratorio Santi Martiri. Gnocchi, musica, sfilata, truccabimbi, tombola.
- a Trento, in Piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, ore 15.00 Sfilata delle maschere e premiazione
domenica 19 febbraio
- a Trento, in Piazza Fiera e piazza Cesare Battisti alle ore 14.30 distribuzione di grostoli (o krapfen) con animazione e truccabimbi.
- a Cadine, dalle 12 Distribuzione pasta, krapfen, crostoli, cioccolata calda e tè.
- a Gardolo dalle 13 polenta e lucaniche in piazza,ore 14 sfilata e regalo alle maschere.
- a Martignano, dalle 14 – Piazza Canopi. Cibi e bevande, festa mascherata e giochi.
- a Meano, ore 13.30 sfilata, ore 14 “Sgnocolada” Presso piazzale case Sardagna spettacolo di animazione
- a Oltrecastello, dalle 13.30 in piazza sfilata di mascherine con premiazione e cibo in piazza.
- a Piedicastello, nel pomeriggio Festa di carnevale alla Casa aperta.
- a Sardagna dalle 11 pasta al ragù, grostoi e karaoke.
- a Sopramonte, nel pomeriggio presso la sala polivalente, merenda, giochi, animazione.
- a Tavernaro dalle 12.00 – Piazzale Parrocchia. Pasta al ragù, crostoli, musica e mascherine.
- alla Vela, dalle 11.30 alle 17.00 – sul sagrato della chiesa. Pasta, dolci, animazione, truccabimbi e sfilata.
- a Villazzano, dalle 11.30. Laboratorio “I have a dream”, gnocchi, crêpes e spettacolo.
martedì 21 febbraio
- a Cognola, dalle 12 – Piazza Argentario. Polenta, lucaniche, fagioli e vin brulé, animazione.
- a Mattarello, ore 17.00 – Cinema Teatro Parrocchiale Film “Me contro te – Missione giungla”
- a Ravina, dalle 11.30 alle 17 – presso il parco di Ravina
- a Vigo Meano, dalle 12 – piazza Aldo Stainer. Cibo e bevande, sfilata delle mascherine.
- a Villamontagna, dalle 12 alle 17 – Area Parcheggio Via per Campel. Cibo, spettacolo, musica e sfilata.
domenica 26 febbraio
- a Gazzadina, dalle 12 alle 18 Carnevale in piazza: Polenta, lucaniche, formaggio, musica dal vivo e lotteria.
Tutte le altre feste in Trentino Alto Adige le trovate QUI.
E per gli adulti trovate un articolo interessante QUI con tanti altri appuntamenti.