Il 24 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, la strada del Passo Nigra ai piedi del Catinaccio sarà a disposizione esclusiva di escursionisti e ciclisti. Ad assicurare i collegamenti con via Nigra saranno gli impianti di risalita in...

Festival dei burattini al METS
Nel mese di settembre il METS-Museo etnografico trentino diventa una meta ancora più ambita: dal 9 al 30 settembre 2023 si...
Read More
A Rabbi il latte è in festa!
Settembre, nelle valli montane del Trentino, è da tradizione un mese di festa. Con la discesa delle mucche dagli alpeggi è...
Read More
Ad Ala si gioca allo sport!
Settembre è senza dubbio il mese che per le famiglie coincide con la ripartenza: ricomincia la scuola e riprendono anche tutte...
Read More
Bolzano: bosco dei Bricconi
Questo bosco ai margini della città, si trova nel quartiere di Aslago (Bolzano) nei pressi di Castel Flavon. Qui c’è un...
Read More
Vallunga: escursione per famiglie
Ecco un’altra passeggiata facile da fare in Val Gardena, precisamente a Selva. Un’escursione semplice adatta alle...
Read More
Festa del Ringraziamento a Bolzano
Sabato 21 ottobre 2023 dalle 8.30 alle 17.00 torna la giornata dedicata alla natura e al buon raccolto in Piazza Walter a...
Read More
Laion: viaggio nel tempo
Il nuovo sentiero tematico “Legian 993” di Laion, a pochi chilometri da Chiusa, vi farà fare un viaggio nel tempo...
Read More
“Note di Fuochi” a Riva del Garda
Causa previsioni meteo avverse l’evento è stato spostato a sabato 23 settembre 2023. programma ed orari rimangono...
Read MoreEcco un articolo che troverete sempre aggiornato, con i migliori eventi che si svolgono non solo nei weekend visto che è estate sono tanti anche gli eventi infrasettimanali. Un estratto della nostra agenda per andare a colpo sicuro! Tanti...
Una giornata sul Monte Baldo, con soste golose lungo il tragitto, musica e tanto divertimento! Quando i boschi si colorano di giallo, rosso e arancione, quando l’aria si fa più frizzante e l’azzurro del cielo è più intenso? Domenica 1...
Riparte, da domenica 1 ottobre 2023, l’iniziativa “Domenica al Museo” promossa dal Ministero e alla quale la Provincia di Trento ha aderito. Sarà possibile visitare gratuitamente i nostri musei, castelli provinciali e siti...
Da domenica 1 ottobre 2023 torna la #domenicalmuseo, iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, al Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno, Castel Caldes, Castel Stenico e Castel Thun (le diverse...
La rassegna di teatro “Festival dei piccoli” curata dalla compagnia teatrale Elementare Teatro è pronta a incantare ancora i più giovani tra gli spettatori! L’edizione 2023 del Festival ha una bella pretesa: quella di essere...
Una bella passeggiata panoramica poco distante dal centro storico di Bolzano, nel quartiere di Gries che si raggiunge in circa venti minuti di camminata dai Prati del Talvera. È una delle più suggestive e antiche passeggiate della città...
Una grande area verde recintata con tanti giochi vicino al centro di Laives, facilmente raggiungibile da Bolzano anche in bicicletta. All’ingresso del parco c’è una stradina che conduce alla ciclabile. Il parco si trova in via...
Il motto della nuova stagione teatrale di Pergine è “Crescere, emozionarsi, sorprendersi”. Quest’anno il teatro compie 10 anni e con l’emozione dei festeggiamenti, ricomincia la stagione che è dedicata non solo agli...
Siete mai stati a visitare Ötzi, la mummia più antica al mondo? Nel Museo Archeologico di Bolzano, in pieno centro storico, è conservato il corpo mummificato di un uomo vissuto oltre 5000 anni fa, che per una serie di incredibili coincidenze...