Molto carino il lido di Collalbo, sull’altopiano del Renon, con le sue due piscine, ampi prati verdi e tanti giochi per i bambini. I più piccoli diventeranno matti per la grande sabbiera, il veliero gigante e la torretta su cui...

Dal Coronelle al Paolina: sentiero Hirzel
Una via veramente spettacolare per godere le meraviglie dell’alta quota ma con un dislivello minimo e alla portata di...
Leggi tutto
Parco Terme di Comano: il risveglio dei sensi
Prendersi cura della salute dei propri bambini e della qualità del loro respiro divertendosi? Il parco delle Terme di Comano...
Leggi tutto
Rifugio Baranci: Regno del Gigante e fun bob
Il Monte Baranci sovrasta e protegge l’incantato borgo di San Candido in Alta Val Pusteria. Potremmo chiamarla la montagna...
Leggi tutto
Sul Baldo alla Baita Fo-sce
Eccoci qui! Oggi avevamo voglia di una passeggiata semplice semplice e a poca distanza da casa così siamo tornati sul Monte...
Leggi tutto
Ütia Ciampcios: paradiso nascosto!
Uno dei luoghi più belli delle Dolomiti è senza ombra di dubbio il Parco Naturale Puez-Odle, tra Val Gardena, Val Badia e Val...
Leggi tutto
Ma che estate nei castelli trentini!
Un’ estate ricca di eventi quella proposta dal ricco cartellone estivo di “DiCastelincastello”! Da luglio a ottobre...
Leggi tuttoLa “Notte di Fiaba” torna a rivivere nella sua veste tradizionale. Il grande evento per famiglie e bambini è infatti in programma dal 25 al 28 agosto 2022 a Riva del Garda, quando le piazze e le vie saluteranno l’estate...
Eccoci a proporvi un itinerario inaugurato da pochissimo, sull’Altopiano di Pinè: il “Percorso delle Sensazioni”. Si tratta di una passeggiata lungo la pista ciclabile che da Centrale, frazione che si trova dopo i laghi di Serraia e...
Il borgo di Canale di Tenno, uno dei “Borghi più belli d’Italia” torna a vestirsi a festa come da tradizione ormai consolidata per regalare a tutti un vero e proprio tuffo nel Medioevo: tra spettacoli, musica, giullari...
La storia dell’umanità si proietta sul lago Un muro d’acqua largo 90 metri e alto 10. Domenica 14 agosto alle 21.30 il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro propone “Time Machine. La preistoria sull’acqua”, un grande spettacolo di...
L’Alpe di Villandro, a mezz’ora di macchina dall’uscita dell’A22 a Chiusa, vicino a Bressanone, si trova a 1750 metri di altitudine. Meravigliosa sia in estate che inverno, (QUI il nostro racconto con la neve), offre...
Esistono luoghi dove è facile sentirsi bene: chi frequenta la Val di Non e la Val di Sole lo sa bene. Qui la natura è sovrana, le montagne sorvegliano e custodiscono queste valli e le sue famose mele. Una speciale collaborazione tra...
La raccolta delle mele (coìdura, in dialetto noneso) è sicuramente un’esperienza da fare una volta nella vita come un vero viaggio nel gusto e nella tradizione un’esperienza trentina. “Coìr” significa infatti...
Questa escursione ad anello in Val Campelle, laterale della Valsugana, è un vero paradiso per gli amanti della natura incontaminata, dove i panorami selvaggi la fanno da padrone. Per raggiungere il punto di partenza ci si dirige verso...
Conosci la Charta della Regola (#chartadellaregola) di Cavareno? Si tratta di una bellissima manifestazione che si svolge ogni anno ad inizio agosto in Alta Val di Non. Per una settimana (quest’anno dal 31 luglio al 7 agosto 2022)...