I vostri bambini hanno già avanzato richieste dei travestimenti? É ora di sfoggiarli sul serio! Il Carnevale è alle porte con le sue storiche feste e sfilate in Trentino Alto Adige e noi cercheremo di raccoglierle per voi in questo articolo in continuo aggiornamento!
Ecco qui le date clou di quest’anno:
- 27 febbraio 2025 giovedì grasso
- 1 e 2 marzo 2025 sabato e domenica di Carnevale
- 4 marzo 2025 martedì grasso
Per chi è ancora indeciso su cosa indossare ecco una dritta: a Laives (BZ) è possibile affittare i costumi di carnevale con un’ampia scelta circa 1.200. Questo posto speciale si trova a Pineta di Laives in via San Giovanni Bosco, 2 sotto la scuola dell’infanzia Bimbilandia. Aperto tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 e sabato dalle 14.00 alle 19.00. La responsabile è la signora Luciana Bizzaro (353.3742144).
CARNEVALE LADINO DELLA VAL DI FASSA
Durante questi giorni di pura allegria, per le strade dei paesi, compaiono Lachè, Bufon e Marascons, figure chiave del Carnevale fassano con i loro abiti colorati e le immancabili “faceres”, maschere lignee di straordinaria fattura realizzate dagli artigiani locali. Il Carnevale rappresenta l’evento più suggestivo e popolare della tradizione folcloristica e culturale ladina. Ecco alcuni eventi da non perdere:
- Dal 17 gennaio fino al 4 marzo 2025 | feste di piazza, spettacoli teatrali, gare sulla neve con slitte e sci, balli in maschera e sfilate di carri allegorici nei paesi della Val di Fassa.
CARNEVALE AL MUSE
- 10 febbraio 2024 dalle ore 13.00 | Muse Party |tra science show, laboratori creativi, giochi e visite a tema | INFO QUI
- 12 febbraio 2024 | Nanna al Muse | un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al museo | INFO QUI
- 13 febbraio 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00 | Natura furba | un pomeriggio di attività tra scienza, arte e natura per festeggiare il Carnevale | compreso nel biglietto d’ingresso | se vi presentate mascherati avrete una sorpresa al Muse Shop | INFO QUI
CARNEVALE DI TRENTO E SOBBORGHI
Dal 2 al 13 febbraio 2024 a Trento, in piazza Fiera e in piazza Mostra, ci sono le giostre. Mentre il 10 febbraio 2024 alle ore 14.30 c’è la sfilata delle maschere per le vie del centro con premiazione e distribuzione di krapfen. Maggiori informazioni sul Carnevale di Trento e tutte le feste che si svolgono nei paesi e frazioni QUI.
CARNEVALE ALTO GARDA E LEDRO
- 3, 4 e 10, 11 febbraio 2024 il centro storico di Arco si anima con musica, spettacoli e animazione per i più piccoli. ATTENZIONE: le date del 10 ed 11 febbraio sono annullate. Si recuperano DOMENICA 18 FEBBRAIO Scoprite il programma completo QUI.
- 4 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Concei distribuzione gnocchi e spettacolo di magia per bambini
- 4 febbraio 2024 a Ceniga | dalle ore 14.00 presso il parco giochi Carnevale dei Bambini con sfilata delle maschere, animazione e merenda a cura del Comitato SS. Pietro e Paolo.
- 8 febbraio 2024 dalle ore 12.00 in piazza a Bezzecca distribuzione degli gnocchi di Carnevale e “grostoi” per festeggiare il giovedì grasso.
- 9 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Varignano | distribuzione gnocchi e bibita fino a esaurimento scorte
- 10 febbraio 2024 dalle ore 11.30 a Pietramurata | distribuzione pasta al ragù, spettacolo di Trucchetta e Palloncino, sfilata delle mascherine, distribuzione di crepes per i più piccoli e premiazione
- RIVIATO AL 18 FEBBRAIO (11 febbraio) 2024 dalle ore 14.00 a Dro | distribuzione pane con würstel, sfilata con carri e gruppi mascherati, guidati dalla banda sociale di Dro e Ceniga con le majorettes
- 11 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Molina di Ledro | maccheroni al ragù, sfilata dei carri e delle maschere
- 18 febbraio 2024 dalle ore 11.00 a Varignano | Addio al Carnevale, maccheroni al ragù, uova sode e radicchio, sfilata dei gruppi e bruciatura dei carnevali sulla collina di Varignano al tramonto con distribuzione di grostoli e vin brulè.
CARNEVALI DI ALA
- 28 gennaio 2024 dalle ore 12.00 a S. Lucia di Ala | distribuzione di maccheroni e in caso di maltempo saranno allestiti dei tendoni
- 4 febbraio 2024 dalle 12.00 a Pilcante di Ala | maccheroni e trippe
- 11 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Serravalle | maccheroni, panini caldi e patatine fritte
CARNEVALE A ROVERETO E VALLAGARINA
Quasi un mese di festeggiamenti nei paesi della Vallagarina tra sfilate in maschera, maccherone, scherzi e divertimento. Di seguito tutte le date e località:
- 27 gennaio 2024 dalle 12 a Borghetto | gnocchi di malga e panini
- 28 gennaio 2024 dalle 11.30 a Borghetto | gnocchi alle sarde o al pomodoro, nel pomeriggio sfilata delle mascherine con premiazione
- 8 febbraio 2024 a Borgo Sacco | grande maccheronata
- 10 febbraio 2024 a Isera | sfilata delle mascherine
- 11 febbraio 2024 alle ore 13.30 a Rovereto | sfilata delle mascherine
- 11 febbraio 2024 a Moscheri (Trambileno) | piatto della tradizione Trentina per eccellenza: polenta, crauti “pasta de mortadela” e cotechini, oltre a Waffle e sfilata delle mascherine
- 11 febbraio 2024 a Villa Lagarina | maccheroni al ragù, patatine fritte, fortaie, nel pomeriggio sfilata delle mascherine, zucchero filato, intrattenimento per bambini e lotteria
- 11 febbraio 2024 a Crosano | maccheroni al ragù
- 13 febbraio 2023 ore 12.00 a Volano | maccheronata e mascherissima per i bambini | maggiori info QUI
- 17 febbraio 2024 ore 12.00 a Volano | apertura punti ristoro, area family con gonfiabili e alle 14.00 sfilata dei carri allegorici | maggiori info QUI
- 17 febbraio 2024 ore 12.00 a Tierno (Mori) | Gran Carnevale di Tierno con distribuzione “bigoi e sardele”, intrattenimento musicale e animazione per bambini (dalle 13.00 alle 17.00 ) con il Ludobus. La festa, a tema Messico, prosegue anche in serata con DJ set dalle ore 20.00. Punto ristoro aperto. Info QUI
CARNEVALE VALLE DEI LAGHI
Il Gran carnevale della Valle dei Laghi si svolge dal 29 gennaio al 26 febbraio 2023 con un ricco calendario di eventi per grandi e piccini. Di seguito luoghi e date:
- 21 gennaio 2024 ore 12.00 a Vigo Cavedine | gnocchi al ragù e vin brûlé, truccabimbi e sfilata in mascherine
- 21 gennaio 2024 ore 12.00 a Ciago | pasta al ragù, minestra d’orzo vin brûlé e grostoli per bambini
- 28 gennaio 2024 ore 12.00 a Ranzo | pasta al ragù e vin brûlé
- 28 gennaio 2024 ore 13.00 a Brusino | maccheroni al ragù e vin brûlé
- 4 febbraio 2024 ore 12.00 a Monte Terlago | pasta al ragù e vin brûlé
- 4 febbraio 2024 ore 12.00 a Calavino | gran Carnevale | pasta al ragù, vin brûlé e animazione per bambini
- 4 febbraio 2024 ore 13.30 a Cavedine | Carnevale a tema Disney | polenta, crauti, luganega, the caldo, vin brûlé, birra e patatine, sfilata mascherine e balli di gruppo
- 8 febbraio 2024 ore 12.00 a Sarche | pasta al ragù, bevande e animazione per bambini
- 10 febbraio 2024 ore 12.30 a Lagolo | gnocchi verdi al pomodoro, vin cot e pane e Nutella con stoviglie di casa tua
- 11 febbraio 2024 ore 10.00 a Covelo trippe e alle ore 12.00 pasta al ragù
- 11 febbraio 2024 ore 12.00 a Stravino | gnoccolata, vin brûlé e animazione per bambini
- 11 febbraio 2024 ore 14.00 a Castel Madruzzo | spaghetti al ragù e sfilata maschere
- 11 febbraio 2024 ore 14.00 a Fraveggio | Carnevale in piazza | maccheroni al ragù, vin brûlé e sfilata in maschera
- 13 febbraio 2024 ore 12.00 a Padergnone | penne al ragù, vin brûlé e sfilata in maschera
- 13 febbraio 2024 ore 12.00 a Pergolese | penne al ragù, vin brûlé e sfilata in maschera
- 13 febbraio 2024 ore 12.00 a Vezzano | Carnevale in piazza | spaghetti e vino caldo
- 13 febbraio 2024 ore 12.30 a Lasino | bigoi al ragù, vin brûlé e sfilata maschere
- 17 febbraio 2024 ore 12.00 a Margone | maccheroni alla margonese e vin brûlé
- 18 febbraio 2024 ore 12.00 a Terlago | bigoi, brûlé e tanto divertimento
CARNEVALE IN VAL DI FIEMME
- 8 febbraio 2024 a Ville di Fiemme | sfilata delle maschere e arrivo in piazza, animazione e distribuzione di frittelle dolci
- 11 febbraio 2024 alle ore 16.00 a Cavalese | laboratorio artistico per bambini dove creare una maschera di carnevale del Salvanèl | maggiori informazioni qui
- 13 febbraio 2024 dalle ore 14.15 a Cavalese | ritrovo in Piazza Pasquai e partenza della sfilata delle maschere | a seguire merenda party e proiezione di “wonder park” presso il Palafiemme
CARNEVALE IN VAL DI CEMBRA
Le feste di Carnevale con i costumi più fantasiosi, tante leccornie per soddisfare il palato e divertimento per tutta la famiglia… ecco tutti i luoghi e le date sull’Altopiano di Piné e in Valle di Cembra:
- 9,10,11 e 13 febbraio 2024 a Grauno di Altavalle, uno dei più antichi e pittoreschi dell’arco Alpino
- 10 febbraio 2024 a Lisignago dalle ore 12.00 distribuzione di bevande e pasta al ragù, a seguire animazione per bambini
CARNEVALE ALTOPIANO DI PINÈ
- 3 e 4 febbraio 2024 a Faida di Pinè | dalle ore 17.30 il sabato e dalle ore 12.00 la domenica | festa con cucina tipica, musica e gara delle mascherine
- 11 e 12 febbraio 2024 a Bedollo | maccheronata di Carnevale
PIANA ROTALIANA
- 4 febbraio 2024 a San Michele all’Adige | sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati
- 8 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Lavis | “il Carnevale dei carretti”. Costruisci il tuo carretto e partecipa alla grande sfilata della zobia grassa. Non mancherà la classica maccheronata e l’intrattenimento musicale e danzante. INFO QUI
- 9 febbraio 2024 alle ore 20.30 a Lavis | festa di Carnevale fluo per ragazzi da 10 a 14 anni | presso PaLavis
- 10 febbraio 2024 a Nave San Rocco | sfilata di Carnevale
- 11 febbraio 2024 a Zambana | sfilata di Carnevale
- 12 febbraio 2024 alle ore 14.00 a Lavis | Carnevale con il dottor Balanzone | balli in maschera e musica per tutti | presso il PaLavis
- 13 febbraio 2024 a Mezzolombardo | sfilata di Carnevale
- 18 febbraio 2024 ore 13.00 a Mezzocorona | ritrovo delle maschere e dei carri presso la strada d’accesso delle cantine di Mezzocorona | ore 13.30 partenza sfilata per le vie del paese | a seguire maccheroni, crauti e Lucania per tutti
ALPE CIMBRA E VIGOLANA
- 13 febbraio 2024 alle ore 14.00 a Vattaro | sfilata delle maschere e dei carri allegorici con la “sgnocolada”. Non mancherà l’animazione per i più piccoli.
- 13 febbraio alle ore 14.30 a Lavarone fraz. Capella | gnocchi, grostoli, vin brulè, cioccolata e thè caldo in compagnia della baby dance con gli animatori.
CARNEVALE IN VALSUGANA
- 4 febbraio 2024 dalle ore 13.30 a Pergine | ritrovo presso l’oratorio Don Bosco e inizio sfilata delle mascherine | distribuzione pasta e giochi per bambini
- 8 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Levico Terme | distribuzione maccheroni e bevande, raduno mascherine e truccabimbi
- 10 febbraio 2024 dalle ore 12.30 a Madrano presso il piazzale della scuola elementare | musica, cibo, intrattenimento per bambini con truccabimbi, giochi, baby dance e sfilata delle maschere
- 11 febbraio 2024 dalle ore 10.30 in piazza del Mercato a Pieve Tesino festa con stand gastronomico, maschere di Carnevale, trucca bimbi, lotteria, musica e divertimento! In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la palestra del centro polifunzionale.
- 11 febbraio 2024 a Caldonazzo | alle 13.45 sfilata in maschera, sfilata carri allegorici e pasta per tutti
- 12 febbraio 2024 dalle ore 12.00 tradizionale bigolada, sfilata dei carri, baby dance e truccabimbi
- 13 febbraio 2024 in piazza Municipio a Strigno, a partire dalle ore 12.00, festa di carnevale con musica, stand enogastronomico, ricca lotteria, mascherine e carri di carnevale.
CARNEVALE IN VAL DI NON
- 10 febbraio 2024 dalle ore 12.00 a Spormaggiore | maccheroni, sfilata delle maschere, polenta e luganighe, animazione per bambini con Oltre la festa
- 11 febbraio 2024 a Sfruz | pranzo di carnevale
- 13 febbraio 2024 dalle ore 14.30 al lago Smeraldo | mascherine sul ghiaccio
CARNEVALE AD ANDALO
- 8 febbraio 2024 dalle ore 16.00 al palacongressi di Andalo musica, maschere, grandi gonfiabili, trucca bimbi, palloncini, zucchero filato e tanto altro per un pomeriggio all’insegna del divertimento.
CARNEVALE A ROVERÈ DELLA LUNA
- 10 febbraio 2024 | sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, pasta al ragù, premiazione delle maschere, lotteria, intrattenimento, festa e musica.
CARNEVALE ASBURGICO
Per chi ama il gusto della storia e dello stile retró, dal 10 al 16 febbraio 2024, a Madonna di Campiglio si rivive l’atmosfera dei fasti della corte dell’imperatore Franz Josef e della principessa Sissi. Un evento unico nel suo genere tra balli, carrozze e feste. Trovate il programma completo QUI.
CARNEVALE DELLE GIUDICARIE
- Dall’8 al 17 febbraio 2024 a Storo svariati giorni di festa, con animazione e sfilate per i bambini, la grande sfilata dei carri allegorici si svolge martedì 13 e sabato 17 febbraio
- 10 febbraio 2024 a Tione | nel pomeriggio Carnevale dei popi e putei
- 13 febbraio 2024 a Tione | Carnevale Giudicariese | grande sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati con esibizione finale in piazza Cesare Battisti
CARNEVALE IN ALTO ADIGE
- 4 febbraio 2024 alle ore 13.00 a Laives | sfilata in maschera partenza da via Kennedy | intrattenimento bambini e gonfiabili
- 8 febbraio 2024 ore 11.30 a Laives | maccheronata, festa di Carnevale con giochi a tema
- 10 febbraio 2024 alle ore 14.00 a Bolzano | festa di Carnevale con carri allegorici e maschere
E voi? Conoscete qualche altra festa di Carnevale magari ancor più bella di quelle consigliate da noi? Fatecelo sapere! In agenda trovate tantissimi altri appuntamenti e anche questo articolo verrà continuamente aggiornato con le novità più salienti del Carnevale 2024.
E per gli adulti trovate QUI tanti altri eventi di Carnevale.