Una domenica bestiale? L’abbiamo passata insieme a Sandro Zanghellini, naturalista e guida di media montagna dell’Ecomuseo dell’Argentario, che ci aveva accompagnati anche...
Sei nella sezione > VAL DI CEMBRA E PINE’
Alle piramidi di Segonzano
La premessa è che è una gita in cui si fa un po’ di fatica e che consigliamo a famiglie con bambini dai sei/sette anni in su, o comunque allenati un minimo a camminare. Ma quello...
Passeggiata ad anello al biotopo del Laghestèl
Per passare un pomeriggio diverso all’aria aperta, un’ottima soluzione è questa passeggiata ad anello della durata di circa un’ora nei pressi di Baselga di Piné, con...
Al Lago delle Rane
Questo posto è stato una bellissima scoperta, dopo che avevamo provato a raggiungere la Cascata del Lupo tornando indietro pensando di aver sbagliato strada. A soccorrerci era arrivata...
Alla scoperta dei borghi di Civezzano
Oggi amici vi faremo conoscere un itinerario che vi porterà a scoprire alcuni borghi antichi circondati da natura e colline coltivate, nello splendido territorio dell’Ecomuseo...
Sentiero delle Canope: che bella scoperta!
Approfittando della bella giornata di sole abbiamo deciso di partire alla scoperta di un sentiero che da un po’ attirava la nostra attenzione. Stiamo parlando del Sentiero delle...
Roccolo del Sauch: labirinto magico e rifugio
Fino al 30 novembre il Rifugio Malga Sauch è aperto il sabato e la domenica. Obbligatoria la prenotazione: 📞 0461 683768 – 339 7805699 Il Roccolo del Sauch, in Val di Cembra, è...
Nel verde con gli gnomi al Pian del Gacc
Se siete alla ricerca di una bella passeggiata non troppo lontana da Trento, abbiamo noi il suggerimento giusto per voi: il Pian del Gacc! Arrivare al Pian del Gacc è semplice: dalla...
Alla Cascata del Lupo: sentiero avventuroso!
Sull’Altopiano di Piné, vicino al Lago delle Piazze, abbiamo esplorato per voi uno splendido angolo di Trentino, uno di quei posti un po’ magici: un bosco proprio dietro un...
Dal Passo del Redebus al Rifugio Tonini
Il rifugio Tonini è stato purtroppo distrutto da un incendio nel dicembre 2016, siamo in attesa di avere informazioni sulla sua ricostruzione. Il Rifugio Tonini è incastonato ai piedi...