La valle di Cembra è nota per i suoi vigneti terrazzati, il porfido e tanti paesi ricchi di storia e di feste particolari, ma noi lavisani, quando è domenica e in cielo c’è un bel...
Sei nella sezione > VAL DI CEMBRA E PINE’
Dal Passo del Redebus al Rifugio Tonini
Il rifugio Tonini è stato purtroppo distrutto da un incendio nel dicembre 2016, siamo in attesa di avere informazioni sulla sua ricostruzione. Il Rifugio Tonini è incastonato ai piedi...
Al lago di Serraia e al lago delle Piazze
Amanti dei laghi, del foliage, dei parchi gioco, delle passeggiate in pianura e dei luoghi tranquilli abbiamo quello che cercate. Siamo in Val di Cembra, sull’Altopiano di Pinè a...
Al lago di Santa Colomba: sempre affascinante
Per sgranchirci le gambe in una giornata autunnale ci voleva un percorso breve, ma i percorsi per arrivare al lago in questione sono moltissimi (da Civezzano o da Albiano), e delle più...
Alle Piramidi di Segonzano in passeggino
C’eravamo già stati qualche anno fa (QUI il post) e bisogna proprio dire che le Piramidi di Segonzano (Val di Cembra) non deludono mai. Ma per chi ha bimbi piccoli, o addirittura...
Dai Masi di Grumes al Rifugio Potzmauer!
*Aperto tutti i giorni dal 20 giugno 2018 al 20 settembre 2018. Aperto solo il weekend dal 21 settembre 2018 al 19 giugno 2019. Chiuso il mese di novembre* Oggi vi vogliamo parlare di una...
Il sentiero del Passo Croce!
Queste giornate di “quasi primavera” invogliano proprio a infilarsi le scarpe da ginnastica ed esplorare qualche bella passeggiata. In compagnia di Timothy e del mio papà, il...
Roccolo del Sauch: labirinto magico e rifugio
Fino al 30 novembre il Rifugio Malga Sauch è aperto il sabato e la domenica. Obbligatoria la prenotazione: 📞 0461 683768 – 339 7805699 Il Roccolo del Sauch, in Val di Cembra, è...
Pinè: castel de la Mot e la leggenda di Jacopino
Baselga di Pinè, conosciutissima per il suo bel lago, è uno di quei luoghi che non devono trarvi in inganno: al di là dei posti più frequentati infatti, ci sono un sacco di belle...
Alle piramidi di Segonzano
La premessa è che è una gita in cui si fa un po’ di fatica e che consigliamo a famiglie con bambini dai sei/sette anni in su, o comunque allenati un minimo a camminare. Ma quello...