Eventi speciali
- Eventi
- Eventi speciali
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
5 eventi,
Il mondo di Sciury
Il mondo di Sciury
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì […]
Falconiere
Falconiere
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni […]
Experience Falconiere
Experience Falconiere
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: un’esperienza unica da vivere insieme a tutta la famiglia. Dall’arrivo della telecabina a Le Cune si può raggiungere con una breve camminata (20 minuti) il […]
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo “Yoga all’aperto” A chi è rivolto: bambini delle scuole elementari In collaborazione con: la coop. Incontra Quando: nelle giornate di mercoledì 3, 17, 24 aprile dalle 16.15 alle 17.45 Dove: presso il parco giochi Le Piane di Storo
3 eventi,
Di castel in castello
Di castel in castello
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale gioco dell’oca: un’occasione per divertirsi e imparare, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino Quando: giovedì 115 agosto 2024 alle ore 15.00 […]
Fruttiamo
Fruttiamo
Camminando lungo la salita al Maso Maserac, scoprirai dove nascono i piccoli frutti golosi che verranno proposti alla fine del percorso in una merenda gustosa. INFO & FAQ: Quando: tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 12 giugno al 27 settembre; orario: ore 16.00 Prenotazione entro le 12:00 del giorno stesso: clicca QUI Orario di […]
Astronomia Urbana
Astronomia Urbana
Serate di Astronomia Urbana - L'attività prevede un momento introduttivo di racconto e, con il buio, l'osservazione del cielo ad occhio nudo e con il telescopio portatile. Ingresso libero e gratuito. Prenotazione consigliata QUI Calendario 2024 giovedì 11 luglio - ore 21.30 - Monte Ghello, Noriglio giovedì 1 agosto - ore 21.30 - Monte Ghello, […]
6 eventi,
Gita con le caprette
Gita con le caprette
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al 30.08) dalle 10.00 alle 12.30, partenza impianti. L'attività fa parte del pacchetto Lusia Family Day, che include anche il costo dell’impianto e il pranzo allo […]
4 zampe in azione
4 zampe in azione
QUANDO: venerdì 28.06,12.07, 02.08, 30.08 dalle 14.30 alle 16.00 DOVE: Chalet Valbona, Alpe Lusia Siete curiosi di scoprire come opera un cane poliziotto? La squadra dei cinofili del Centro addestramento alpino di Moena della Polizia di Stato è pronta a presentarci i loro cani, a raccontarci i segreti dell’addestramento e a darci dei consigli sulla […]
Storie da castello
Storie da castello
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti che vengono raccontate nella suggestiva cornice del castello a bambini e grandi che vogliono lasciarsi incantare. Una visita agli ambienti del castello consente di inventare e creare nuove storie e costruire un libricino da portare a casa! Quando: venerdì […]
Fruttiamo
Fruttiamo
Camminando lungo la salita al Maso Maserac, scoprirai dove nascono i piccoli frutti golosi che verranno proposti alla fine del percorso in una merenda gustosa. INFO & FAQ: Quando: tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 12 giugno al 27 settembre; orario: ore 16.00 Prenotazione entro le 12:00 del giorno stesso: clicca QUI Orario di […]
Un fiume di risate
Un fiume di risate
Venerdì 2 agosto 2024 alle ore 21.00 in piazza Degasperi spettacolo del comico Gianluca Impastato. Mentre alle ore 20.00 in piazza Martiri giochi gonfiabili e baby dance, in corso Ausugum: […]
6 eventi,
Alba in Malga- Val Rendena
Alba in Malga- Val Rendena
Ecco un'esperienza vera all'insegna della natura e della genuinità! Vuoi far vivere ai tuoi bambini un'indimenticabile giornata da malgaro che inizierà con una magnifica alba sulle Dolomiti di Brenta? Una […]
Kami…picnic!
Kami…picnic!
Sabato 6 luglio e sabato 3 agosto alle ore 10:00 nel giardino della biblioteca dell Val di Ledro, storie con il Kamishibai! Portate la coperta per sdraiarvi sull’erba! Adatto a […]
Il Meraviglioso Cicciapelliccia
Il Meraviglioso Cicciapelliccia
Nell’ambito della rassegna Trentino d’Autore Kids, curata dalla biblioteca delle Giudicarie Esteriori, un favoloso laboratorio di lettura e creatività condotto da Elisabetta Parisi DOVE: Terme di Comano QUANDO: sabato 3 agosto 2024 ORARIO: 10.15 ADATTO A: Bambini dai 4 anni con la famiglia al seguito COSTO: gratuito PRENOTAZIONI: 0465/702215 La mostra dei libri di Beatrice […]
Le passioni della Corte
Le passioni della Corte
Un fine settimana all’insegna della vita di corte: giostra cavalleresca, esibizioni equestri, ronde, guardie e dimostrazioni di scherma. Per i più piccoli il percorso del Cavaliere: una serie di prove di abilità con rilascio della pergamena al termine dell’impresa. I Buffoni di Corte animeranno ulteriormente l’atmosfera. Infine, spettacoli e animazioni e area dedicata ai bambini. […]
Caccia ai ricordi
Caccia ai ricordi
Caccia al tesoro con i giochi di una volta: sport, natura, divertimento e apprendimento. Quando: sabato 3 agosto 2024 dalle ore 14.00 alle 18.00 Dove: Obra di Vallarsa Costo: 5 euro a partecipante Info: preiscrizioni e info tramite messaggio whatsapp ai numeri 347.1968409 - 3664784764
4 eventi,
Alba a Malga d’Arnò
Alba a Malga d’Arnò
Nella splendida cornice di Malga d'Arnò, in Val Breguzzo, alba in musica con il Gruppo Caronte. A seguire passeggiata nel verde con l'accompagnamento dell'esperta naturalista, pranzo in quota e pomeriggio […]
Le passioni della Corte
Le passioni della Corte
Un fine settimana all’insegna della vita di corte: giostra cavalleresca, esibizioni equestri, ronde, guardie e dimostrazioni di scherma. Per i più piccoli il percorso del Cavaliere: una serie di prove di abilità con rilascio della pergamena al termine dell’impresa. I Buffoni di Corte animeranno ulteriormente l’atmosfera. Infine, spettacoli e animazioni e area dedicata ai bambini. […]
Rustico Medioevo
Rustico Medioevo
Nella cornice di Cnale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia torna l'appuntamento estivo più atteso: al via Rustico Medioevo Programma SABATO 3 AGOSTO 16.00: Apertura del mercatino medioevale. 18.30: Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e gulasch. 20.30: CONCERTO DEL CORO LAGO DI TENNO 21.30: I SOLISTI RIVANI - concerto di […]
Caserma aperta
Caserma aperta
Caserma aperta, baby dance e nutella party. Quando: domenica 4 agosto 2024 dalle ore 16.00 Dove: Pieve Tesino - caserma dei vigili del fuoco Costo: partecipazione libera Info: tel. 0461.594292
0 eventi,
2 eventi,
Sport nel verde
Sport nel verde
Proseguono gli appuntamenti "Sport nel Verde" che consentono ai bambini di provare diverse tipologie di sport nei parchi e giardini della città. Il giardino Maria Teresa d'Asburgo (ex giardino della Clarina) si trasformerà per due pomeriggi in un campo da baseball. Quando: martedì 6 e giovedì 8 agosto 2024 dalle ore 17.00 Dove: giardino Maria […]
Farò il pompiere
Farò il pompiere
Esposizione dei mezzi del corpo dei Vigili del Fuoco di Carisolo volontari di Carisolo con possibilità, per i più piccoli, di salirvi. Manovre di simulazione. PROGRAMMA: Ore 20.30: Piazza 2 Maggio a Carisolo. TARIFFA: Evento gratuito. ACCESSIBILITA’: L'evento presenta le condizioni essenziali per permettere a qualsiasi persona di accedervi e di fruirne in autonomia. Info e […]
5 eventi,
Il mondo di Sciury
Il mondo di Sciury
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì dalle ore 9.20 alle 12.00 Dove: ritrovo presso primo tronco telecabina La Panoramica - Altopiano Pradel Costo: attività gratuita Info: obbligo di prenotazione | biglietto […]
Falconiere
Falconiere
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni […]
Experience Falconiere
Experience Falconiere
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: un’esperienza unica da vivere insieme a tutta la famiglia. Dall’arrivo della telecabina a Le Cune si può raggiungere con una breve camminata (20 minuti) il […]
Fruttiamo
Fruttiamo
Camminando lungo la salita al Maso Maserac, scoprirai dove nascono i piccoli frutti golosi che verranno proposti alla fine del percorso in una merenda gustosa. INFO & FAQ: Quando: tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 12 giugno al 27 settembre; orario: ore 16.00 Prenotazione entro le 12:00 del giorno stesso: clicca QUI Orario di […]
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo “Yoga all’aperto” A chi è rivolto: bambini delle scuole elementari In collaborazione con: la coop. Incontra Quando: nelle giornate di mercoledì 3, 17, 24 aprile dalle 16.15 alle 17.45 Dove: presso il parco giochi Le Piane di Storo
6 eventi,
Fotocaccia al tesoro a Malga Lodranega
Fotocaccia al tesoro a Malga Lodranega
Un divertente gioco all'aria aperta per imparare a scattare foto e trasformarle in splendidi ricordi. Attività adatta a famiglie con bambini e ragazzi. QUANDO: giovedì 8 agosto dalle 15.00 alle […]
Rustico Medioevo
Rustico Medioevo
Nella cornice di Cnale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia torna l'appuntamento estivo più atteso: al via Rustico Medioevo Programma SABATO 3 AGOSTO 16.00: Apertura del mercatino medioevale. 18.30: Festa nel borgo e cucina tipica con polenta e gulasch. 20.30: CONCERTO DEL CORO LAGO DI TENNO 21.30: I SOLISTI RIVANI - concerto di […]
Fruttiamo
Fruttiamo
Camminando lungo la salita al Maso Maserac, scoprirai dove nascono i piccoli frutti golosi che verranno proposti alla fine del percorso in una merenda gustosa. INFO & FAQ: Quando: tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 12 giugno al 27 settembre; orario: ore 16.00 Prenotazione entro le 12:00 del giorno stesso: clicca QUI Orario di […]
Sport nel verde
Sport nel verde
Proseguono gli appuntamenti "Sport nel Verde" che consentono ai bambini di provare diverse tipologie di sport nei parchi e giardini della città. Il giardino Maria Teresa d'Asburgo (ex giardino della Clarina) si trasformerà per due pomeriggi in un campo da baseball. Quando: martedì 6 e giovedì 8 agosto 2024 dalle ore 17.00 Dove: giardino Maria […]
Esperienza a Malga Mortigola con cena
Esperienza a Malga Mortigola con cena
Visita la storica malga gestita da generazioni dalla famiglia Bongiovanni per conoscere il lavoro del contadino di montagna e i segreti del formaggio d’alpeggio. L’attività permetterà di immergersi nella natura, scoprire antiche tradizioni e gustare prodotti freschi e genuini. Il percorso dei sapori di malga, prosegue nell’accogliente locale Agritur, dove si potrà gustare una cena […]
9 eventi,
Gita con le caprette
Gita con le caprette
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al […]
Settimana medievale a Ossana
Settimana medievale a Ossana
Nel borgo di Ossana, uno dei Borghi più belli d’Italia, si viaggia indietro nel tempo con una Settimana Medievale: il centro storico e il Castello San Michele saranno animati da laboratori, […]
Racconti sotto l’albero
Racconti sotto l’albero
Due passi in compagnia, per giungere ai piedi di alberi monumentali, dove ascoltare storie di un mondo incantato. Immergetevi nell’atmosfera incantata dei nostri grandi alberi monumentali, con una facile passeggiata rilassante […]
Rustico Medioevo
Rustico Medioevo
Nella cornice di Cnale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia torna l'appuntamento estivo più atteso: al via Rustico Medioevo Programma SABATO 3 AGOSTO 16.00: Apertura del mercatino medioevale. […]
10 eventi,
Settimana medievale a Ossana
Settimana medievale a Ossana
Nel borgo di Ossana, uno dei Borghi più belli d’Italia, si viaggia indietro nel tempo con una Settimana Medievale: il centro storico e il Castello San Michele saranno animati da laboratori, […]
Open day soccorso alpino
Open day soccorso alpino
Arrampicata su parete artificiale e altre attività per i più piccoli. Stand con panini e bibite. Quando: sabato 10 agosto 2024 dalle ore 10.00 Dove: Pieve Tesino - sede del […]
I sabati del villaggio
I sabati del villaggio
Il centro di Borgo Valsugana si anima con giochi gonfiabili, truccabimbi, animazione, baby dance, pop corn e zucchero filato. Quando: sabato 20 luglio, 10 e 17 agosto 2024 dalle ore […]
Pic nic sotto le stelle
Pic nic sotto le stelle
Dalle ore 11.00 apertura dello stand gastronomico con panini e bevande, dalle ore 16.00 stand della salumeria Cainelli con sfiziose specialità, alle ore 19.30 concerto sotto le stelle, dalle ore […]
Inaugurazione Lupus in Fabula
Inaugurazione Lupus in Fabula
Inaugurazione percorso naturalistico didattico "Lupus in Fabula" con taglio del nastro ufficiale, passeggiata guidata per tutti e laboratorio "Fabuloso" a tema per i bambini. Quando: sabato 10 agosto 2024 dalle […]
7 eventi,
Festa del Malgaro
Festa del Malgaro
Una giornata in malga con escursione guidata sui percorsi dei malgari, pranzo, prove di caseificazione e merenda per tutti. Durante tutta la giornata sarà possibile acquistare prodotti di malga presso […]
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Lo storico Filatoio della seta ottocentesco di Piazzo apre eccezionalmente al pubblico: tre giornate dedicate alla scoperta dell’antico filatoio a forza idraulica, ancora parzialmente visibile nella sua forma originaria, caso […]
Settimana medievale a Ossana
Settimana medievale a Ossana
Nel borgo di Ossana, uno dei Borghi più belli d’Italia, si viaggia indietro nel tempo con una Settimana Medievale: il centro storico e il Castello San Michele saranno animati da laboratori, […]
Il Parco dei Sogni
Il Parco dei Sogni
Spettacolo teatrale a cura di Elisa Salvini. Il folletto "Salvanel" racconta storie di magiche creature e mondi incantati DOVE: Ledro Land Art (Val di Ledro) QUANDO: 9 luglio ore 16.00, […]
Rustico Medioevo
Rustico Medioevo
Nella cornice di Cnale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia torna l'appuntamento estivo più atteso: al via Rustico Medioevo Programma SABATO 3 AGOSTO 16.00: Apertura del mercatino medioevale. […]
2 eventi,
Storie da castello
Storie da castello
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti che vengono raccontate nella suggestiva cornice del castello a bambini e grandi che vogliono […]
Le notti delle stelle cadenti
Le notti delle stelle cadenti
Tutti con il naso all’insù per ammirare le stelle cadenti nelle notti astronomiche più speciali dell’anno. I visitatori potranno osservare il fenomeno delle meteore e le tante meraviglie celesti del […]
8 eventi,
Festa dell’Assunta a Villa Lagarina
Festa dell’Assunta a Villa Lagarina
A Villa Lagarina, tre giorni di festa, dal 13 al 15 agosto 2024, con laboratori, visite guidate, musica ed enogastronomia. Una festa di antiche origini e gloriosi fasti, legati alla fede religiosa e alle tradizioni. In particolare segnaliamo per i bambini: tutte le sere dalle 20.30 alle 21.00 | Intrattenimento per bambini con Anna e […]
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Letture tra le pagine con Ornela Marcon
Letture tra le pagine con Ornela Marcon
Nell’ambito della rassegna Trentino d’Autore Kids, curata dalla biblioteca delle Giudicarie Esteriori, ad accompagnamento della mostra TRA LE PAGINE, letture a voce alta per bambini con Ornela Marcon DOVE: Terme di Comano QUANDO: martedì 13 agosto 2024 ORARIO: 10.00 ADATTO A: Bambini dai 4 anni con la famiglia al seguito COSTO: gratuito PRENOTAZIONI: 0465/702215 La […]
Di castel in castello
Di castel in castello
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale gioco dell’oca: un’occasione per divertirsi e imparare, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino Quando: martedì 13 agosto 2024 alle ore 15.00 […]
12 eventi,
Il mondo di Sciury
Il mondo di Sciury
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì […]
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Sagra della Madonna de agosto
Sagra della Madonna de agosto
Una settimana tra cibo, concerti, mercatini, concerti dal vivo e gustosissimi street food. Programma completo qui. Quando: dal 13 al 18 agosto 2024 Dove: Pieve Tesino Costo: partecipazione libera Info: […]
Falconiere
Falconiere
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni […]
Experience Falconiere
Experience Falconiere
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: […]
10 eventi,
Alba a malga Baite
Alba a malga Baite
Ore 05:00 Gruppo Caronte: “in blue… 100 anni di blu in musica”. Brani di G. Gershwin, Modugno, Zucchero, Presley, Elton John ed altri. A seguire colazione in malga con prodotti locali. Ore 06:45 Passeggiata naturalistica facoltativa (4 h) da Malga Cleaba (m 1727) a Monte Lavanech (m 2229) con Francesco Bologni e i suoi racconti […]
Sagra della Madonna de agosto
Sagra della Madonna de agosto
Una settimana tra cibo, concerti, mercatini, concerti dal vivo e gustosissimi street food. Programma completo qui. Quando: dal 13 al 18 agosto 2024 Dove: Pieve Tesino Costo: partecipazione libera Info: […]
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Lo storico Filatoio della seta ottocentesco di Piazzo apre eccezionalmente al pubblico: tre giornate dedicate alla scoperta dell’antico filatoio a forza idraulica, ancora parzialmente visibile nella sua forma originaria, caso […]
Fuochi artificiali e festa a Carisolo
Fuochi artificiali e festa a Carisolo
Piazzale del Palasport di Carisolo: dalle 15.00 animazione con gonfiabili, giochi antichi in legno; alle 17.00 Baby Disco Show; alle ore 22.15 Musica con DJ set e grande spettacolo pirotecnico. L'ingresso è gratuito. Organizzazione a cura di Proloco Carisolo. Per info: tel. 0465 501392. QUANDO: 15 agosto 2024 dalle ore 15.00 Scopri qui i fuochi […]
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Se ami gli equini e le montagne, non puoi perderti questa esperienza! A Malga Nudole, in Valle di Daone avrai la possibilità di scoprire da vicino il cavallo: il suo […]
11 eventi,
I giorni di San Rocco
I giorni di San Rocco
Dal 16 al 18 agosto si tiene a Sega di Ala la tradizionale festa “I giorni di San Rocco”, una festa che combina tradizione, spiritualità e divertimento per creare un’esperienza unica nel suo genere. Programma completo QUI GLI APPUNTAMENTI PER BAMBINI Sabato 17 agosto 2024 Ore 10.00, parco giochi | Ludobus per grandi e piccini Ore 10.30, Malga […]
Malghe aperte a Malga Tonolo
Malghe aperte a Malga Tonolo
Assisterai da vicino alla realizzazione del formaggio. Avrai la possibilità di osservare la dimostrazione pratica, dall’estrazione della cagliata alla forma per la creazione di formaggi artigianali. Il malgaro sarà a […]
Gita con le caprette
Gita con le caprette
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al […]
Sagra della Madonna de agosto
Sagra della Madonna de agosto
Una settimana tra cibo, concerti, mercatini, concerti dal vivo e gustosissimi street food. Programma completo qui. Quando: dal 13 al 18 agosto 2024 Dove: Pieve Tesino Costo: partecipazione libera Info: tel. 0461.594292
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Di castel in castello
Di castel in castello
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale gioco dell’oca: un’occasione per divertirsi e imparare, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino Quando: venerdì 16 e 23 agosto 2024 alle ore 15.00 Dove: Castel Caldes Costo: 8 euro a nucleo familiare Info: servizi educativi 0461.492811 Scoprite le altre attività organizzate nei castelli.
7 eventi,
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Sagra della Madonna de agosto
Sagra della Madonna de agosto
Una settimana tra cibo, concerti, mercatini, concerti dal vivo e gustosissimi street food. Programma completo qui. Quando: dal 13 al 18 agosto 2024 Dove: Pieve Tesino Costo: partecipazione libera Info: […]
I sabati del villaggio
I sabati del villaggio
Il centro di Borgo Valsugana si anima con giochi gonfiabili, truccabimbi, animazione, baby dance, pop corn e zucchero filato. Quando: sabato 20 luglio, 10 e 17 agosto 2024 dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 17.30 alle 22.00 Dove: in piazza Martiri, piazza Degasperi e nell'area davanti alla Polizia Locale Costo: partecipazione libera Info: […]
Malghe Aperte a Malga Vacil
Malghe Aperte a Malga Vacil
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
7 eventi,
Il Parco dei Sogni
Il Parco dei Sogni
Spettacolo teatrale a cura di Elisa Salvini. Il folletto "Salvanel" racconta storie di magiche creature e mondi incantati DOVE: Ledro Land Art (Val di Ledro) QUANDO: 9 luglio ore 16.00, […]
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Porte Aperte al Filatoio di Piazzo
Lo storico Filatoio della seta ottocentesco di Piazzo apre eccezionalmente al pubblico: tre giornate dedicate alla scoperta dell’antico filatoio a forza idraulica, ancora parzialmente visibile nella sua forma originaria, caso raro in Europa. Nell’edificio, oltre a 5 botteghe, 17 stanze e camerini, 4 cucine, 5 avvolti e 2 stalle, vi era anche un incannatoio per preparare […]
Sagra della Madonna de agosto
Sagra della Madonna de agosto
Una settimana tra cibo, concerti, mercatini, concerti dal vivo e gustosissimi street food. Programma completo qui. Quando: dal 13 al 18 agosto 2024 Dove: Pieve Tesino Costo: partecipazione libera Info: tel. 0461.594292
Showcooking e degustazione a Malga Nudole
Showcooking e degustazione a Malga Nudole
Lo chef Marco Salvotelli, nell'ambito del progetto Malghe Aperte, preparerà una varietà di canederli dolci e salati, che poi si potranno degustare. Attenzione: la degustazione sarà riservata alle prime 80 persone che si registreranno in loco a partire dalle 10.30 del 18 agosto. Per tutti (su prenotazione) pranzo con Polenta Carbonera QUANDO: 18 agosto 2024, […]
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
0 eventi,
6 eventi,
Un assaggio di Tenno est
Un assaggio di Tenno est
Piacevole trekking che parte dal parcheggio S. Pietro e si addentra nel bosco tra il profumo degli abeti e la maestosità dei larici. Passando per le antiche faggete sulla dorsale del monte si arriva prima alla baita del poeta Giacomo Floriani, poi all’antica chiesetta di S. Pietro e al rifugio omonimo, grandioso punto panoramico sul […]
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Vita da cavaliere
Vita da cavaliere
Allenamenti faticosi, armature pesanti, prove di abilità e di destrezza: non era certo semplice la vita del cavaliere! Attraverso varie tappe di visita e varie sfide, ci si può immedesimare […]
Il Parco dei Sogni
Il Parco dei Sogni
Spettacolo teatrale a cura di Elisa Salvini. Il folletto "Salvanel" racconta storie di magiche creature e mondi incantati DOVE: Ledro Land Art (Val di Ledro) QUANDO: 9 luglio ore 16.00, […]
8 eventi,
Il mondo di Sciury
Il mondo di Sciury
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì dalle ore 9.20 alle 12.00 Dove: ritrovo presso primo tronco telecabina La Panoramica - Altopiano Pradel Costo: attività gratuita Info: obbligo di prenotazione | biglietto […]
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Experience Falconiere
Experience Falconiere
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: un’esperienza unica da vivere insieme a tutta la famiglia. Dall’arrivo della telecabina a Le Cune si può raggiungere con una breve camminata (20 minuti) il […]
Falconiere
Falconiere
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni mercoledì dal 19 giugno al 4 settembre 2024 dalle ore 10.30 alle 12.00 Dove: ritrovo ore 9.45 loc. Morea | a monte della cabinovia Bellamonte […]
Storie da castello
Storie da castello
Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti che vengono raccontate nella suggestiva cornice del castello a bambini e grandi che vogliono lasciarsi incantare. Una visita agli ambienti del castello consente di inventare e creare nuove storie e costruire un libricino da portare a casa! Quando: mercoledì […]
3 eventi,
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Se ami gli equini e le montagne, non puoi perderti questa esperienza! A Malga Nudole, in Valle di Daone avrai la possibilità di scoprire da vicino il cavallo: il suo […]
Esperienza a Malga Mortigola con cena
Esperienza a Malga Mortigola con cena
Visita la storica malga gestita da generazioni dalla famiglia Bongiovanni per conoscere il lavoro del contadino di montagna e i segreti del formaggio d’alpeggio. L’attività permetterà di immergersi nella natura, scoprire antiche tradizioni e gustare prodotti freschi e genuini. Il percorso dei sapori di malga, prosegue nell’accogliente locale Agritur, dove si potrà gustare una cena […]
9 eventi,
Festa dell’Allevatore della Val Rendena
Festa dell’Allevatore della Val Rendena
L'evento invita a rivivere le radici contadine della popolazione locale delle montagne rendenesi. Nella sola Val Rendena si contano oggi circa 1500 capi bovini dell’omonima Razza, la maggior parte dei quali sono condotti, durante l’estate, ai numerosi alpeggi diffusi sul territorio. PROGRAMMA 2024: clicca sulle date per i dettagli della giornata VENERDÌ 23 AGOSTO: dalle […]
Malghe aperte a Malga Tonolo
Malghe aperte a Malga Tonolo
Assisterai da vicino alla realizzazione del formaggio. Avrai la possibilità di osservare la dimostrazione pratica, dall’estrazione della cagliata alla forma per la creazione di formaggi artigianali. Il malgaro sarà a […]
Gita con le caprette
Gita con le caprette
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al 30.08) dalle 10.00 alle 12.30, partenza impianti. L'attività fa parte del pacchetto Lusia Family Day, che include anche il costo dell’impianto e il pranzo allo […]
Racconti sotto l’albero
Racconti sotto l’albero
Due passi in compagnia, per giungere ai piedi di alberi monumentali, dove ascoltare storie di un mondo incantato. Immergetevi nell’atmosfera incantata dei nostri grandi alberi monumentali, con una facile passeggiata rilassante tra comodi sentieri naturali e prati verdeggianti. Qui, sotto l’ombra generosa degli alberi secolari, vi aspettano emozionanti storie e fiabe e un momento di pausa e […]
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Di castel in castello
Di castel in castello
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale gioco dell’oca: un’occasione per divertirsi e imparare, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino Quando: venerdì 16 e 23 agosto 2024 alle ore 15.00 Dove: Castel Caldes Costo: 8 euro a nucleo familiare Info: servizi educativi 0461.492811 Scoprite le altre attività organizzate nei castelli.
11 eventi,
Alba in Malga- Val Rendena
Alba in Malga- Val Rendena
Ecco un'esperienza vera all'insegna della natura e della genuinità! Vuoi far vivere ai tuoi bambini un'indimenticabile giornata da malgaro che inizierà con una magnifica alba sulle Dolomiti di Brenta? Una breve passeggiata e arriverai alla malga, e dopo aver assistito i malgari nel loro lavoro, sarai ripagato da una gustosissima colazione preparata con i prodotti […]
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Tesino color run
Tesino color run
Una "fun run", che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria, per promuovere il benessere, la felicità e l'armonia. I partecipanti dovranno percorrere 5 chilometri […]
Prova ad essere ape!
Prova ad essere ape!
Verranno illustrati i ruoli che le api svolgono, si osserverà il loro lavoro e ruolo di impollinatrici. A seguire i partecipanti proveranno a simulare l’attività di un alveare con un gioco cooperativo che coinvolgerà grandi e piccini. Si andrà, infine, a visitare l’apiario didattico: l’apicoltore Andrea aprirà un’arnia e mostrerà le api impegnate nel loro lavoro […]
6 eventi,
Rassegna dei cavalli Haflinger e Noriker
Rassegna dei cavalli Haflinger e Noriker
Al Parco Ducoli di Strembo il 24 ed il 25 agosto 2024 si terranno due giornate dedicate ai bellissimi cavalli Haflinger e Noriker, in occasione della 38° RASSEGNA INTERREGIONALE CAVALLO HAFLINGER E NORIKER Per i più piccini: battesimo della sella! PROGRAMMA Sabato 24 agosto 2024 15.00 | Apertura mercato contadino, vaso della fortuna, laboratori, esposizione […]
Relaxiamoci nel bosco!
Relaxiamoci nel bosco!
L’attività “Relaxiamoci nel bosco” permette di fare un percorso a piedi nel bosco, durante il quale si cercherà di attivare i sensi per poter percepire i suoni, le forme, i profumi ed i colori che la natura offre. Ai partecipanti sarà fornito un cestino contenente alcuni oggetti che potranno aiutare nella scoperta e conoscenza degli elementi naturali. Una […]
Il Parco dei Sogni
Il Parco dei Sogni
Spettacolo teatrale a cura di Elisa Salvini. Il folletto "Salvanel" racconta storie di magiche creature e mondi incantati DOVE: Ledro Land Art (Val di Ledro) QUANDO: 9 luglio ore 16.00, 14 luglio ore 10.00, 16 luglio ore 16.00, 11 agosto ore 10.00, 13 agosto ore 16.00, 18 agosto ore 10.00, 20 agosto ore 16.00 e […]
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
Palio del Brenta
Palio del Brenta
Da martedì 20 a domenica 25 agosto 2024 una settimana dedicata alla tradizionale disfida delle contrade con spettacoli, cortei, musica d'epoca, antiche usanze, sapori tipici: martedì 20 agosto alle ore 20.00 disfida del Palio con le bocce mercoledì 21 agosto alle ore 20.00 disfida del Palio a calcio venerdì 23 agosto serata in abito storico […]
4 eventi,
Festa dell’Allevatore della Val Rendena
Letture tra le pagine con Passpartù
Letture tra le pagine con Passpartù
Nell’ambito della rassegna Trentino d’Autore Kids, curata dalla biblioteca delle Giudicarie Esteriori, ad accompagnamento della mostra TRA LE PAGINE, letture a voce alta per bambini con Ilaria e Barbara DOVE: Terme di Comano QUANDO: giovedì 25 luglio 2024 e lunedì 26 agosto 2024 ORARIO: 10.00 ADATTO A: Bambini dai 4 anni con la famiglia al […]
Di castel in castello
Di castel in castello
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale gioco dell’oca: un’occasione per divertirsi e imparare, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino Quando: lunedì 26 agosto 2024 alle ore 15.00 […]
Che storie questo viaggio!
Che storie questo viaggio!
Un personaggio dinamico e intraprendente si farà accompagnare dai bambini e dalle bambine del pubblico in un grande viaggio ricco di itinerari e avventure alla scoperta di mondi, situazioni, spazi […]
4 eventi,
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Malghe aperte a Malga d’Arnò
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Circenlab
Circenlab
Vuoi vivere un'esperienza di gioco in alta quota? Il laboratorio di circo di Circensema, pensato per le famiglie, prevede la scoperta della giocoleria attraverso sfide coinvolgenti ed entusiasmanti. Immersi nella natura si imparerà a destreggiarsi con palline, fazzoletti, diaboli e molto altro! Infine si potranno assaggiare le fortae (o strauben) con le uova fresche. In […]
9 eventi,
Notte di Fiaba: Pocahontas
Notte di Fiaba: Pocahontas
Torna a Riva del Garda il grande appuntamento di fine estate: 5 giorni dedicati alle fiabe ed ai racconti che hanno fatto sognare i bambini di tutte le età. Quest'anno, tra spettacoli, letture, teatro itinerante, mercatini, postazioni gioco e fotografiche, laboratori e davvero tantissimo altro, a fare da filo conduttore sarà Pochaontas, la moderna eroina […]
Pensieri tra le nuvole
Pensieri tra le nuvole
Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Quando: ogni martedì dal 2 luglio al 27 agosto 2024 alle ore 14.30 Dove: ritrovo alle 14.30 presso il rifugio Agnello – Pampeago (15 minuti per la risalita in seggiovia) Durata: un’ora Costo: 5 euro […]
Il mondo di Sciury
Il mondo di Sciury
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì […]
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Experience Falconiere
Experience Falconiere
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: un’esperienza unica da vivere insieme a tutta la famiglia. Dall’arrivo della telecabina a Le Cune si può raggiungere con una breve camminata (20 minuti) il […]
Falconiere
Falconiere
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni […]
6 eventi,
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Una delle attività più amate della Notte di Fiaba è il Viaggio nella Fiaba, uno spettacolo teatrale itinerante nel centro storico di Riva del Garda. , Pocahontas...viaggio in un nuovo mondo! […]
In viaggio con i conti
In viaggio con i conti
Tra le stanze del castello si trovano molte cose indispensabili da portare in viaggio con sè: sarà compito dei bambini rintracciarle tutte. Quando: giovedì 29 agosto 2024 alle ore 15.00 Dove: Castel Thun Costo: 8 euro a nucleo familiare Info: servizi educativi 0461.492811 Scoprite le altre attività organizzate nei castelli.
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Conosci il Cavallo – Malga Nudole
Se ami gli equini e le montagne, non puoi perderti questa esperienza! A Malga Nudole, in Valle di Daone avrai la possibilità di scoprire da vicino il cavallo: il suo carattere, l’alimentazione, la cura e la pulizia della criniera. In seguito, se vorrai, potrai partecipare a un’escursione guidata di 15 minuti, ideale per adulti e […]
15 eventi,
Sagra di Vezzano
Sagra di Vezzano
Tre giornate all'insegna del buon cibo, della musica e del divertimento! Quando? venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre Dove? a Vezzano Ecco il programma completo
Malghe aperte a Malga Tonolo
Malghe aperte a Malga Tonolo
Assisterai da vicino alla realizzazione del formaggio. Avrai la possibilità di osservare la dimostrazione pratica, dall’estrazione della cagliata alla forma per la creazione di formaggi artigianali. Il malgaro sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda, fornendoti ulteriori approfondimenti e dettagli. QUANDO: ogni venerdì fino al 31 agosto 2024, ore 09.00 DOVE: Malga […]
Gita con le caprette
Gita con le caprette
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al 30.08) dalle 10.00 alle 12.30, partenza impianti. L'attività fa parte del pacchetto Lusia Family Day, che include anche il costo dell’impianto e il pranzo allo […]
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Una delle attività più amate della Notte di Fiaba è il Viaggio nella Fiaba, uno spettacolo teatrale itinerante nel centro storico di Riva del Garda. , Pocahontas...viaggio in un nuovo mondo! Compagnia Lupus in fabula Prenotazioni fino ad esaurimento posti online (clicca QUI) e presso gli Uffici Informazioni nel Garda Trentino; La quota di iscrizione è di […]
Swap party
Swap party
Il centro di Aggregazione territoriale L’Arca di Storo propone il 30 agosto 2024 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 per ragazzi dagli 11 ai 17 anni nella sede in Piazza Malfer, 44 a Storo Swap party. Porta i tuoi vestiti usati, in buone condizioni e puliti, e scambiali con altri capi d'abbigliamento per info e […]
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
L’arte antica della caseificazione- Malga Table
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E […]
10 eventi,
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Malghe Aperte a Malga Romanterra
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Malghe aperte a Malga Baite
Malghe aperte a Malga Baite
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai […]
Fika Festival
Fika Festival
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2024 si svolge il Fika Festival: tre giorni di workshop, degustazioni, spazi aperti e attività per i bambini per celebrare le tradizioni svedesi della pausa caffè. Lungo le vie del centro storico di Levico troverete un mercatino a tema con numerosi stand e bancarelle, spazi comodi e […]
Inaugurazione mostra “tra le pagine”
Inaugurazione mostra “tra le pagine”
“La Stazione/destinazione cultura” di Predazzo ospiterà dal 29 agosto al 28 settembre la mostra “Tra le pagine: una passeggiata dentro ai libri di Beatrice Alemagna”. Sarà un allestimento scenografico immersivo, visivo e sensoriale, che ripercorrerà le pagine di due splendide storie dell'autrice: l’incantevole “Un giorno di niente” e l’amatissima “Il meraviglioso Cicciapelliccia”. L’inaugurazione è in […]
MICO-weekend
MICO-weekend
Un fine settimana dedicato al regno dei funghi, tra riconoscimento delle principali specie dei prati e boschi, ecologia e coevoluzione. Quando: 31 agosto e 1 settembre 2024 Dove: Giardino botanico alpino delle Viote Costo: ingresso gratuito Info: programma completo della giornata Scoprite tutte le attività per le famiglie del Giardino botanico alpino delle Viote.
8 eventi,
MICO-weekend
MICO-weekend
Un fine settimana dedicato al regno dei funghi, tra riconoscimento delle principali specie dei prati e boschi, ecologia e coevoluzione. Quando: 31 agosto e 1 settembre 2024 Dove: Giardino botanico alpino delle Viote Costo: ingresso gratuito Info: programma completo della giornata Scoprite tutte le attività per le famiglie del Giardino botanico alpino delle Viote.
Magnalonga Alta Vallagarina
Magnalonga Alta Vallagarina
Torna l’appuntamento con il gusto in Alta Vallagarina! Una giornata da trascorrere in compagnia, a piedi o in bici, tra tappe enogastronomiche, musica ed intrattenimento! Anche in passeggino! Partenza da Volano, navetta da Besenello per il rientro. Disponibile menu celiaci. Cani benvenuti. Info e contatti Azienda per il turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo tel. […]
Fika Festival
Fika Festival
Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2024 si svolge il Fika Festival: tre giorni di workshop, degustazioni, spazi aperti e attività per i bambini per celebrare le tradizioni svedesi della pausa caffè. Lungo le vie del centro storico di Levico troverete un mercatino a tema con numerosi stand e bancarelle, spazi comodi e […]
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Notte di Fiaba: Viaggio nella Fiaba
Una delle attività più amate della Notte di Fiaba è il Viaggio nella Fiaba, uno spettacolo teatrale itinerante nel centro storico di Riva del Garda. , Pocahontas...viaggio in un nuovo mondo! Compagnia Lupus in fabula Prenotazioni fino ad esaurimento posti online (clicca QUI) e presso gli Uffici Informazioni nel Garda Trentino; La quota di iscrizione è di […]
Festa di chiusura Malghe Aperte
Festa di chiusura Malghe Aperte
Esplora le storie segrete dietro i cimeli di guerra, presentate dallo storico locale Francesco Bologni. A seguire, non perderti la tradizionale polenta carbonera cucinata dagli Alpini. QUANDO: 1 settembre 2024, ore 11.00 DOVE: Baita Alpina, Loc. Macaone (Malga Tonolo di Storo) PRENOTAZIONE: necessaria, prenota QUI Info e contatti: Apt. Campiglio, telefono 0465.447501 – info@campigliodolomiti.it Scopri qui […]
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.