Natale con Trentum English

Trentum scuola propone durante le vacanze natalizie un divertente WINTER CAMP e diversi laboratori.
Dopo un’estate indimenticabile, ritorna l’esperienza 100% in inglese con tante attività intellettuali, artistiche e motorie 🇬🇧 Communicative English, arts & crafts, cooking class e tanto divertimento!

QUANDO

Possibilità di scegliere due periodi : 27-28-29 dicembre 2023  e  2-3-4-5 gennaio 2024

A CHI SI RIVOLGE
  •  1,5-5 anni: 8:00-12:30. Quota: dicembre 75€, gennaio 100€ (merenda inclusa)
  • 6-12 anni: 8:00-16:00. Quota: dicembre 120 + 30€, gennaio 160 + 40€ (merenda e pranzo al ristorante incluso)

Sconto speciale se partecipi ad entrambi i periodi: 1,5-5 anni = 155€, 6-12 anni = 250 + 70€.

Scegli e iscriviti al Camp Invernale durante le giornate che preferisci, puoi scegliere di partecipare alle attività anche solo per una giornata o solo per mezza giornata. Massima flessibilità!

  • giornata intera: 8:00-16:00, quota di 50€ + il pranzo
  • mezza giornata: 8:00-12:30, quota di 30€.

👉ISCRIZIONI  QUI

LABORATORI NATALIZI

Verranno anche organizzati tre imperdibili laboratori natalizi per i bambini dai 4 agli 11 anni.

  • Laboratorio dei lavoretti natalizi in inglese (la quota è 15€)
    27 dicembre 2023 dalle 14:00 alle 16:00
    3 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 16:00
  • Laboratorio natalizio di arte (la quota è 15€)
    28 dicembre 2023 dalle 14:30 alle 16:00
    2 gennaio 2024 dalle 14:30 alle 16:00
    4 gennaio 2024 dalle 14:30 alle 16:00
  • Laboratorio di biscotti di Natale in inglese (la quota è 20€)
    29 dicembre 2023 dalle 14:00 alle 16:00
    5 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 16:00

📲 PRENOTA IL TUO POSTO: 353 448 4938

Piccola presentazione della scuola

La scuola Trentum si trova nel centro di Trento, in una zona facilmente accessibile con un ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze. Il metodo d’insegnamento di Trentum English è il miglior modo per esporre i bambini all’inglese in modo divertente e coinvolgente, come se fosse un’attività ricreativa e non un compito imposto dai genitori.
Gli insegnanti sono di madrelingua inglese altamente qualificati e propongono lezioni dinamiche e stimolanti.
Grazie alla grande energia e all’ approccio innovativo, i vostri figli non vorranno mai più smettere di imparare l’inglese! La scuola dispone di un’ampia sala con area giochi e due aule spaziose dotate di tutto il materiale didattico necessario.
I bambini sono entusiasti di questo metodo divertente e :

  • partecipano alle lezioni con grande piacere
  • ottengono risultati rapidi nel parlare, leggere e scrivere
  • fanno amicizia
  • vengono formati secondo programmi internazionali utilizzando metodi progressivi, come la total physical response
  • sono seguiti da insegnanti amichevoli e professionali di madrelingua inglese.

La scuola non è dedicata solo a bambini ma anche ad adulti che desiderano imparare a parlare fluentemente l’inglese.

I corsi per bambini e ragazzi sono suddivisi in fasce d’età, ecco gli orari e le giornate:

  • asilo in inglese * 1-5 anni: lunedì-venerdì 8.00-12.30
  • bambini 1-3 anni insieme alle mamme: mercoledì 17.00-17.45
  • 3-5 anni: martedì e venerdì 16.00-16.45
    martedì 17.00-17.45 * Games and Construction (Giochi e costruzioni)
    venerdì 17.00-17.45 * Crafts and creativity (Lavoretti e creatività)
  • 4-6 anni: giovedì 17.00-17.45
  • 6-7 anni: mercoledì 18.00-18.45
  • 8-10 anni: lunedì e giovedì 18.00-18.45
  • 10-12 anni: martedì e venerdì 17.00-17.45
  • 13-16 anni: martedì e venerdì 18.00-18.45
  • 3-10 anni: lunedì 18.00-18.45 * Theater (Teatro)

COSTI

Quota per un pacchetto di 8 lezioni da 45 minuti, a partire da 80 euro.
Quota per un pacchetto di 8 lezioni da 1 ora, a partire da 110 euro.
Quota annuale per l’iscrizione alla scuola, a partire da 30 euro.

QUI trovate il link per iscrivervi anche alla giornata di prova.

TRENTUM – Scuola Lingue&Arte
Via Roberto da Sanseverino, 39/3 – 38123 Trento (TN)
www.trentum.info
trentum.info@gmail.com
+39 353 448 4938

Nelle vicinanze della scuola vi segnaliamo il parco delle Albere con i suoi giochi, il biotopo, i giardini e gli  orti del MUSE