
- Questo evento è passato.
M’illumino di meno al Museo di Scienze e Archeologia
16 Febbraio — 17:00 - 20:00
Domenica 16 febbraio, dalle ore 17 alle 20 la Fondazione Museo Civico di Rovereto spegne le luci del Museo di Scienze e Archeologia e invita tutti a partecipare ad attività e visite guidate speciali che affrontano i temi del risparmio energetico e dell’inquinamento luminoso attraverso diverse discipline: dall’astronomia alla zoologia, fino alla botanica.
La partecipazione è libera e gratuita, le attività si svolgono su turni assegnati sul posto.
PROGRAMMA
- Occhi al cielo | dalle ore 18 alle 20 |Osserviamo il cielo di metà febbraio grazie al telescopio portatile posizionato nel cortile del Museo di Scienze e Archeologia.
- The Dark side of light | alle ore 17, 17.30, 18.15 e 19 | Filmato a tutta cupola proiettato in Planetario.
- Le ombre raccontano: Essere Eco | ore 17.30, 18.15 e 19 | Lavatrici, calzini e rubinetti ci accompagneranno in un racconto tra suoni e ombre alla scoperta della nostra quotidianità, invitandoci a riflettere sul nostro stile di vita.
- Occhi nel buio| ore 17.30, 18.15 e 19 | Non per tutti gli animali la vista è il senso più sviluppato: se la luce scarseggia, tanti si adeguano e sviluppano nuove strategie. Passeggiando nelle sale di zoologia a luci spente, proviamo ad usare meno gli occhi per scoprire come le nostre percezioni cambiano per adattarsi al buio!
- Piante e luce | ore 17.30, 18.15 e 19 |Le piante non possono fare a meno della luce: si orientano e crescono in sua direzione, poiché rappresenta una risorsa vitale per la loro sopravvivenza. Attraverso alcuni esperimenti scopriremo come la luce guidi la loro vita.
INFO E CONTATTI
Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
Borgo Santa Caterina 41 – Rovereto TN
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it
Vuoi conoscere più nel dettaglio questo museo? Scoprilo leggendo: Fondazione Museo Civico Rovereto