Se siete in Val di Fassa e salite con la funivia da Campitello al Col Rodella potete andare a piedi fino al Rifugio Salei (quota 2225 metri) in dieci minuti circa. In alternativa al rifugio si si arriva anche con una comoda passeggiata di 15 minuti da Passo Sella.
Fantastici i due tappeti elastici verdi con il prato, di fronte ad un paesaggio spettacolare che dà sul Gruppo del Sella e il Piz Boè.
Alle spalle, gli imponenti massimi del Sassolungo e del Sassopiatto. In questo posto c’è anche una piccola fattoria, un laghetto con le trote, un sorprendente orto ad alta quota e diversi giochi per i bimbi, come le altalene e un lungo scivolo.
L’ideale anche per chi ha bimbi piccoli ma non vuole rinunciare al piacere dello stare in montagna.
Cosa mangiare al Rifugio Salei
Ottima anche la cucina, con i classici piatti altoatesini ma rivisti in chiave moderna. Notevoli le costine con patate saltate e cavolo cappuccio, così come i canederli con il goulash.