Ce l’ha fatto conoscere virtualmente la nostra cara amica Silvia Sasso… e potevamo non andare a vedere di persona? Ieri abbiamo quindi raggiunto il Passo del Tonale e poi cercato la seggiovia Valbiolo (Orario di apertura e costi QUI) che porta in pochi minuti all’omonima malga a quota 2244 m.
Da Trento ci si mette un’ora e mezza circa con l’auto, ma è una buona meta anche solo per una gita di una giornata. Dicevo, in seggiovia si arriva in pochi minuti mentre per la strada sterrata un’ora e poco più. Noi, vista la giornata meravigliosa, abbiamo deciso di andare a piedi incamminandoci a dentra della seggiovia fino all’Eremo poi si prosegue su strada sterrata fino al Laghetto di Valbiolo, fino a qui percorribile con il passeggino. Dal lago al Villaggio delle Marmotte non è più utilizzabile il passeggino perchè si sale attraversando i prati e sentierini improvvisati.
Il primo incontro con questo Villaggio delle Marmotte, un parco itinerante, disseminato qua e là con 5 diversi punti, è stato un piccolo parco giochi con splendida vista!
Ecco poi un super scivolo: non ne avevamo ancora visto uno così! Fatto a tubo e velocissimo… ci siamo divertiti un mondo!
Salendo ancora abbiamo trovato altri divertimenti: uno scivolo più piccolo e delle bellissime casette in legno, con dei cunicoli adatti proprio per le piccole marmotte umane!
Completano il quadro altri due piccoli parchi gioco, uno con uno scivolo corto ma davvero ripido, un bike park ed un piccolo mulino con un divertente meccanismo per tirare su l’acqua facendo ruotare una grande trivella.
Per mangiare potete fermarvi a Malga Valbiolo come abbiamo fatto noi, o portarvi un buon pranzo al sacco e gustarlo nelle diverse aree attrezzate.
Scendendo abbiamo visto decine di marmotte (non a caso!), un bellissimo capriolo che si è fermato ad osservarci per un po’ e tantissime mucche della malga Valbiolo di sotto.
Davvero una splendida giornata, di fronte al ghiacciaio della Presena.
Nell’andata o al vostro rientro se per la salita avete preso la seggiovia vi consigliamo di fermarvi al Laghetto di Valbiolo, di nuovissima realizzazione.
Qui potrete rilassarvi su comode sdraio di legno e lasciar giocare i bambini. Vi consigliamo di tornare a valle tenendovi il lago sulla destra e scendere seguendo il sentiero 111 fino al parcheggio.
Ecco per voi qualche idea per escursioni e attività al Passo del Tonale e dintorni:
- Maso Celesta: fattoria didattica a Vermiglio
- Ghiacciaio Presena a 3000 metri
- Cosa fare in val di Sole
- Centro Multisport al Passo del Tonale
- Vermiglio, ai laghetti di San Leonardo
- Torbiera del Tonale: natura e scienza
- Tonale Beach, un bagno inaspettato
Se volete trascorrere le vostre vacanze in Val di Sole ecco il racconto della nostra esperienza:
- Agriturismo Il tempo delle mele
- Agritur Solasna
- Sporting Hotel: che super Acquapark!
- Area camper Paradiso al Passo del Tonale