Il Muse per i piccoli

MUSE , Italia

Anche per il 2023 il museo ha in serbo per i più piccoli e per i loro adulti di riferimento un ricco calendario di appuntamenti. E’ necessaria la prenotazione: o chiamando al numero 📞 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o on line QUI PROGRAMMA  del mese di MARZO (Tutti gli incontri […]

Festa del papà – Biscotti Edition

Uno speciale laboratorio di cucina rivolto ai piccoli aspiranti pasticceri! Sabato 18 marzo Festa del papà - Biscotti Edition Prenotazione entro le 16:00 del giorno prima; Orario: 15:00; Punto di ritrovo: GardaFoodie Factory, Viale Trento, 9 - Riva del Garda; Durata: 2 ore; Numero partecipanti: minimo 8 - massimo 20 Prezzo: € 25,00 Si richiede […]

Un fiore di museo

Museo Diocesano Tridentino, Piazza Duomo 18, Trento, Trento

Il museo Diocesano Tridentino organizza un laboratorio creativo per famiglie: utilizzando la tecnica della tessitura si realizza un sofficissimo e coloratissimo fiore di primavera. Domenica 19 marzo 2023 alle ore 10.00. Costi: bambini gratuito, adulti ridotto 5 euro. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email servizieducativi@mdtn.it. Info QUI

Sumingashi

Castello del Buonconsiglio Trento

Suminagashi, ‘inchiostro fluttuante’, è il termine con cui in Giappone si indica una tecnica antica, affascinante, in cui gocce di inchiostro sono lasciate cadere sull’acqua, fluttuano e si muovono, assumono forme, casuali e imprevedibili, che vengono poi fermate sulla carta, appena appoggiata. Nel laboratorio condotto da Lorenzo Pontalti, restauratore ed esperto di tecniche decorative della […]

Kamishibai

Castello del Buonconsiglio Trento

Come Giuseppe Grazioli partito nel 1864 per il suo primo viaggio in Giappone, anche grandi e bambini scopriranno il lontano e misterioso Paese del Sol Levante attraverso la narrazione di tradizioni, storie, leggende e miti, con l’impiego di una tecnica tradizionale di narrazione, quella del kamishibai, in cui il narratore utilizza il butai, un teatrino […]

OSHIE bamboline giapponesi

Castello del Buonconsiglio Trento

Le oshie sono vezzose ed elegantissime figurine, realizzate con ritagli di tessuti e carte colorate, imbottite di cotone. Create originariamente come passatempo dalle dame dell’aristocrazia di Kyoto, quindi diffuse anche presso le altre classi della società giapponese, potevano essere ritagliate per diventare delle vere e proprie bamboline da donare o delle decorazioni da incollare su paraventi o […]

Oshie

Castello del Buonconsiglio Trento

Le oshie sono vezzose ed elegantissime figurine, realizzate con ritagli di tessuti e carte colorate, imbottite di cotone. Create originariamente come passatempo dalle dame dell’aristocrazia di Kyoto, quindi diffuse anche presso le altre classi della società giapponese, potevano essere ritagliate per diventare delle vere e proprie bamboline da donare o delle decorazioni da incollare su […]

Laboratorio pasquale e letture a tema

Biblioteca di Pieve Tesino

Laboratorio pasquale con Valentina Saitta, accompagnati da letture a tema per bambini dai 4 anni in su. Per costruire un coniglietto di Pasqua. Portare un calzino spaiato Biblioteca di Pieve Tesino. I bambini devono essere accompagnati da un adulto Info e iscrizioni: Susi tel. 347 6075 615 (anche WhatsApp)

Il Muse per i piccoli

MUSE , Italia

Anche per il 2023 il museo ha in serbo per i più piccoli e per i loro adulti di riferimento un ricco calendario di appuntamenti. E’ necessaria la prenotazione: o chiamando al numero 📞 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o on line QUI PROGRAMMA  del mese di APRILE (Tutti gli incontri […]

La tombola dei minerali

Museo Geologico delle Dolomiti Piazza SS. Filippo e Giacomo 1, Predazzo

Gioco-laboratorio per conoscere i minerali, i loro utilizzi e proprietà al Museo geologico di Predazzo. Età consigliata 6-12 anni Max. 20 persone Tariffa: intero 5 € oltre l’ingresso al museo. Ogni seconda/o bambina/o 3 €. L’ingresso al museo è facoltativo. Prenotazione obbligatoria al numero 0462 500366 o museo.predazzo@muse.it

Il Muse per i piccoli

MUSE , Italia

Anche per il 2023 il museo ha in serbo per i più piccoli e per i loro adulti di riferimento un ricco calendario di appuntamenti. E’ necessaria la prenotazione: o chiamando al numero 📞 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o on line QUI PROGRAMMA  del mese di APRILE (Tutti gli incontri […]

Serie di eventi Tulipomania

Tulipomania

Parco Asburgico Pergine

Nel contesto del festival del tulipano nello storico Parco Asburgico delle Terme di Levico laboratori per bambini a tema. QUI tutto sul festival che prevede anche laboratori per adulti e una mostra a Villa Paradiso, dentro il parco. Ingresso libero (lab per adulti su prenotazione obbligatoria, lab per bambini a partecipazione libera) Programma per bambini: […]

Programma il tuo robot

Museo Civico Via Borgo Santa Caterina 41, Rovereto

Laboratorio di robotica per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 17.00. La tariffa di partecipazione è di 7 euro a persona. Biglietti QUI Info: 0464 452800 - museo@fondazionemcr.it

Serie di eventi Tulipomania

Tulipomania

Parco Asburgico Pergine

Nel contesto del festival del tulipano nello storico Parco Asburgico delle Terme di Levico laboratori per bambini a tema. QUI tutto sul festival che prevede anche laboratori per adulti e una mostra a Villa Paradiso, dentro il parco. Ingresso libero (lab per adulti su prenotazione obbligatoria, lab per bambini a partecipazione libera) Programma per bambini: […]

Serie di eventi Tulipomania

Tulipomania

Parco Asburgico Pergine

Nel contesto del festival del tulipano nello storico Parco Asburgico delle Terme di Levico laboratori per bambini a tema. QUI tutto sul festival che prevede anche laboratori per adulti e una mostra a Villa Paradiso, dentro il parco. Ingresso libero (lab per adulti su prenotazione obbligatoria, lab per bambini a partecipazione libera) Programma per bambini: […]

Il Muse per i piccoli

MUSE , Italia

Anche per il 2023 il museo ha in serbo per i più piccoli e per i loro adulti di riferimento un ricco calendario di appuntamenti. E’ necessaria la prenotazione: o chiamando al numero 📞 0461 270391 (lun-ven 08:30-18 | sab-dom 10-13:30 e 14:30-19) o on line QUI PROGRAMMA  del mese di APRILE (Tutti gli incontri […]

Serie di eventi Festa di primavera

Festa di primavera

Federazione Provinciale Allevatori Trento via delle Bettine, 40, Trento, Italia

Due giorni per conoscere da vicino il mondo zootecnico, passeggiare tra le mostre e partecipare a valutazioni di animali. Un'occasione per prendere parte a laboratori per bambini, degustazioni di prodotti locali e molto altro. PROGRAMMA GENERALE • ESPOSIZIONI ZOOTECNICHE (bovini, cavalli, pecore, capre e conigli) • Istituto Agrario attività: Dal latte al formaggio, Lavorazione della […]

Serie di eventi Festa di primavera

Festa di primavera

Federazione Provinciale Allevatori Trento via delle Bettine, 40, Trento, Italia

Due giorni per conoscere da vicino il mondo zootecnico, passeggiare tra le mostre e partecipare a valutazioni di animali. Un'occasione per prendere parte a laboratori per bambini, degustazioni di prodotti locali e molto altro. PROGRAMMA GENERALE • ESPOSIZIONI ZOOTECNICHE (bovini, cavalli, pecore, capre e conigli) • Istituto Agrario attività: Dal latte al formaggio, Lavorazione della […]

Di maso in vino

Pressano pin Strada Provinciale del Vino, Lavis, Trentino, Italia

Camminata enogastronomica sulle Colline Avisiane con intrattenimento per bambini e adulti. Biglietti per le consumazioni sold out, ma si può accedere senza consunzione in modo libero e gratuito. QUI tutto il programma Programma per bambini: piazza Pressano | dalle 10 alle 18 è previsto  intrattenimento per bambini con giochi, oltre che la fattoria dei bambini dalla […]

Chi ha paura dei ragni?

piazza Fiera Trento piazza Fiera, Trento

Evento inaugurale del T4FUTURE | la sezione indipendente del Trento Film Festival dedicata alle nuove generazioni.  CHI HA PAURA DEI RAGNI? | Laboratorio di aracnologia – Vieni a conoscere questi animali stupefacenti insieme all’aracnologo Ivan Petri e all’illustratore Andrea Oberosler…prepara le ragnatele e affila le chele, si parte alla scoperta degli aracnidi! Introduzione divulgativa e laboratorio […]

Magie di Carta

Biblioteca comunale di Telve Piazza Vecchia, Telve, Italia

Laboratorio creativo in occasione della festa della mamma per realizzare un coprivaso in cartapesta. Ricordati di portare con te un vaso di plastica. Età consigliata da 8 anni in su. Quando: 6 maggio 2023 alle ore 10.00 Dove: biblioteca comunale di Telve Costo: 8 euro a partecipante Info: prenotazione obbligatoria allo 0461.766714 - telve@biblio.tn.it  

Storie per ursus

Maso Canova Via di Canova, 10, Monte Terlago Vallelaghi, Italia

Sabato 6 maggio ore 15.00 STORIE PER URSUS proposto da a.p.s. Dolce vita in fattoria in collaborazione con il Comune di Vallelaghi Presentazione del libro: “Storie per Ursus” - Marzia Bonfanti A quale pubblico è dedicato “Storie per Ursus”? quali riflessioni suscita la storia millenaria di compare Orso? quale scelta pedagogica ha guidato la mano […]

Robotic Lab – robotici in erba

Museo di Scienze e Archeologia e Planetario Borgo Santa Caterina, 41, Rovereto, Italia

Laboratori al LEIS LEGO® Education Innovation Studio Lo spazio dedicato alla robotica educativa del Museo di Scienze e Archeologia apre al pubblico con due laboratori divisi per età. Robotici in erba | per bambine e bambini da 6 a 8 anni Programma il tuo robot | per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni Posti limitati. […]

Bonbons di semi

Telve di Sopra Telve di Sopra

Conosci la natura con l'Ecomuseo del Lagorai. Laboratori di primavera Con Linda Martinello (presso il parco giochi ex asilo) Realizziamo con argilla, terriccio e un miscuglio di semi tante "caramelle" colorate di cui saranno ghiotti gli insetti una volta scartate, lanciate nei prati e fiorite. Attività per bambini della scuola materna, max 15 partecipanti; quota di partecipazione 5 euro Info […]

Il fiume che non c’è

Quartiere San Martino Trento

Il fiume che non c’è: “Il quartiere dei destini incrociati”. Nel fine settimana il quartiere diSan Martino a Trento si anima di eventi in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino. Cliccare su PROGRAMMA COMPLETO per vedere tutti gli eventi (molti per adulti). Noi segnaliamo quelli dedicati ai bambini: 16:30 – 17:30 | incontri […]

Euregio Fest ad Ala

Ala Ala, Italia

Festeggiare insieme all’insegna del motto “uniti nella diversità”, è questo è lo spirito per la festa dell’Euregio che arriverà ad Ala il 13 maggio. La festa dell’Euregio è un’occasione speciale per tutti i cittadini e le cittadine dei territori di Tirolo, Alto Adige e Trentino ed offre l’opportunità di conoscersi, festeggiare insieme e respirare un’atmosfera […]

Vestiti di fiori, api e colori

Carzano piazza Municipio, Carzano, Italia

Conosci la natura con l'Ecomuseo del Lagorai. Laboratori di primavera Con Maria Gabriella Gretter | sabato 13 maggio ore 10.00, CARZANO, sala polifunzionale - Conosciamo i prodotti dell'alveare, giochiamo per conoscere i diversi ruoli delle api e costruiamo corolle di carta come piccoli bersagli colorati per attirare gli insetti impollinatori. Attività per bambini delle scuole elementari; max […]

Piccoli Cercatori del Gusto Salvapianeta

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Via Giuseppe Verdi 26, Trento, Italia

Over Shoot Days: il 13 maggio 2023 è la data nella quale il nostro paese avrà consumato tutte le risorse che si rigenerano nell'intero anno. Dal giorno successivo vivremo a credito delle risorse future, sottraendole alle nuove generazioni. A partire da questa riflessione Slow Food Trento Alto Adige propone una giornata di approfondimento sui temi […]

Il fiume che non c’è

Quartiere San Martino Trento

Il fiume che non c’è: “Il quartiere dei destini incrociati”. Nel fine settimana il quartiere diSan Martino a Trento si anima di eventi in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino. Cliccare su PROGRAMMA COMPLETO per vedere tutti gli eventi (molti per adulti). Noi segnaliamo quelli dedicati ai bambini: 11:00 - 12:30 | incontri […]