Science buskers

MUSE , Italia

Tre spettacoli interattivi di Science Busking. Il Science Busking utilizza dimostrazioni dal vivo e tecniche di teatro di strada come mezzo efficace per coinvolgere il pubblico con la scienza. Nel […]

Event Series W la domenica al Mart

W la domenica al Mart

MART Corso Angelo Bettini, 43, rovereto

W La Domenica!, il modo migliore per avvicinare tutta la famiglia all’arte ed al museo: quattro domeniche (29 ottobre 2023, 26 novembre 2023, 28 gennaio 2024 e 25 febbraio 2024) pensate proprio per […]

Laboratorio per ragazzi a Storo

Centro L'Arca di Storo Via Salita al Rio Proes, Storo, Seleziona uno Stato:, Italia

Laboratori rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni venerdì 24 novembre laboratori di intreccio presso il Museo Etnografico Trentino di San Michele con partenza da Storo alle ore 14.30 – costo […]

Orpheus

Villa Romana di Orfeo Via Rosmini 4, Trento, Italia

Un viaggio nel mito di Orfeo, tra danza, musica e letture. Spettacolo organizzato dagli studenti del Liceo Musicale e Coreutico Bonporti di Trento. QUANDO: 1 dicembre 2023, ore 15.00 ed […]

Brividi al museo

Museo di Scienze Naturali Alto Adige Via Bottai 1, Bolzano, Italia

Pronti a sfidare le vostre paure? O forse ragni, scorpioni e pipistrelli sono i vostri animali preferiti? Al Museo di Scienze Naturali vi aspetta un pomeriggio speciale: storie e curiosità […]

Festa di Natale al Museo Scienze e Archeologia di Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia e Planetario Borgo Santa Caterina, 41, Rovereto, Italia

Sabato 2 dicembre 2023 al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto giornata ad ingresso gratuito e al pomeriggio attività per tutti. Il museo vi regala la possibilità di scoprire le […]

Bill Bizzarro e il mistero del SASS

Spazio Archeologico del Sass P.zza Cesare Battisti, Trento

Spettacolo teatrale per bambini dai 4 anni di età, di e con Nicola Sordo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili QUANDO: 2 dicembre 2023, ore 15.30 DOVE: Spazio […]

Dal S.A.S.S. alla Villa di Orfeo

Spazio Archeologico del Sass P.zza Cesare Battisti, Trento

Nell'ambito delle "Domeniche al Museo" si terrà a Trento, con partenza dal sito archeologico S.A.S.S. di Piazza Battisti, un percorso guidato alla scoperta dell'antica Tridentum attraverso i suoi siti più […]

Nanna al MUSE

MUSE , Italia

L’emozione di entrare nelle sale del museo quando le luci si spengono e tutti i visitatori se ne sono andati per dare il via all’esplorazione dei più piccoli e trascorrere […]

Event Series Pixel Art con LEGO

Pixel Art con LEGO

MUSE , Italia

Cimentati con la Pixel art e avvicinati al Braille usando i famosi mattoncini colorati. quando: sabato, domenica, festivi, ore 11-13 e 15-18 | dal 27 al 29 dicembre 2023, ore […]

Event Series Un rinoceronte tra le Dolomiti

Un rinoceronte tra le Dolomiti

Museo Geologico delle Dolomiti Piazza SS. Filippo e Giacomo 1, Predazzo

Laboratorio dedicato ai bambini per conoscere il maestoso rinoceronte in pericolo d'estinzione. Quando: il 9, 23 dicembre 2023 e il 30 marzo 2024 alle ore 10.00 Dove: museo Geologico delle Dolomiti Costo: 5 euro (coppia adulto + bambino), 3 euro ogni secondo bambino Info: target 6-12 anni Scoprite gli altri appuntamenti del museo QUI.

C’era una volta alla villa romana

Villa Romana di Orfeo Via Rosmini 4, Trento, Italia

Lettura di libri e albi illustrati della bibliografia “Nati per leggere” e visita partecipata alla villa romana di Orfeo. Per bambini da 3 a 6 anni. Partecipazione gratuita previa prenotazione […]

Event Series Giardino d’inverno

Giardino d’inverno

Giardino Botanico Alpino Viote Loc. Viote, Trento

Esplora il Giardino Botanico Alpino Viote nella sua veste invernale, con una ciaspolata in compagnia di un/a esperto/a MUSE. Maggiori dettagli QUI. Quando: 4 e 11 febbraio 2024 dalle 10.00 […]

C’era una volta un vulcano

Museo Geologico delle Dolomiti Piazza SS. Filippo e Giacomo 1, Predazzo

Un grande vulcano sorgeva nei pressi dell’abitato di Predazzo. Conosciamolo insieme, osservando rocce e minerali che hanno reso questi luoghi un centro geologico di livello mondiale. Quando: il 29 dicembre 2023 alle […]

Event Series La tombola dei minerali

La tombola dei minerali

Museo Geologico delle Dolomiti Piazza SS. Filippo e Giacomo 1, Predazzo

Gioco-laboratorio per conoscere i minerali, i loro utilizzi e proprietà. Target: da 6 a 12 anni, massimo 20 persone. Quando: il 30 dicembre 2023 e il 6 gennaio 2024 alle ore 10.00 Dove: Museo Geologico delle Dolomiti Costo: 5 euro, 3 euro ogni secondo bambino Info: su prenotazione QUI   Scoprite gli altri appuntamenti del museo QUI.  

Ingresso gratuito SASS e Villa di Orfeo

Area Archeologica SASS P.zza C. Battisti, Trento

Tornano le domeniche gratis al museo anche nel 2024. Il 7 gennaio 2024 ingresso gratuito alla Villa romana di Orfeo e allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas con la mostra […]

Event Series Muse: FabLab

Muse: FunLab

MUSE , Italia

Esplora questo spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività. Scegli una delle scatole, aprila e lasciati sorprendere dal suo contenuto. Sperimenta materiali e strumenti per creare e […]

Event Series Demonstration al Maxi Ooh!

Demonstration al Maxi Ooh!

MUSE , Italia

Sorpresa ed esplorazione nello spazio Maxi Ooh! dove le coppie babult (adulta/o + bambina/o), accompagnate dall’operatrice/ore, vivranno un’avventura speciale. A gennaio: Chi c’è sulle tue mani? Prenotazione consigliata al numero 0461.270391 o via mail a prenotazioni@muse.it. Quando: tutti i sabati, domeniche e festivi fino alla fine di gennaio alle ore 10.15 e alle 17.45 Dove: Muse - museo […]

Event Series Scienze show al Muse

Scienze show al Muse

MUSE , Italia

Esperimenti e dimostrazioni per dialogare di scienza grazie all’exhibit Science on a Sphere del Muse. Il tema di gennaio è "la plastica al giro di boa" Quando: sabato, domenica e festivi alle ore 11.00, alle 15.00 e alle 16.30 per tutto il mese di gennaio Dove: Muse - Trento Costo: compreso nel biglietto d'ingresso Info: […]

Event Series Tinkering

Tinkering

MUSE , Italia

Fai crescere la tua creatività: con i tinkering del MUSE FabLab sviluppi soluzioni fantasiose stimolando l’ingegno. Laboratorio per bambine/i di 6+ anni accompagnate/i da una persona adulta. Per tutto il mese di gennaio viene proposto: Paper Stories e Venere 3D. Quando: sabato, domenica e festivi fino alla fine di gennaio dalle 11.00 alle 13.00 e 15.00 alle 18.00 […]

Event Series Le stelle del sabato sera

Le stelle del sabato sera

Osservatorio Astronomico Monte Zugna Rovereto

Serata di osservazione astronomica presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna per guardare il cielo con occhi diversi grazie ai telescopi dell’Osservatorio astronomico posto a circa 1620 m slm sul Monte Zugna. Con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto potrai ammirare la volta celeste anche ad occhio nudo in modalità guidata e approfondire temi […]