Event Series Mondo Ponale

Mondo Ponale

Riva del Garda Riva del Garda

La vecchia strada del Ponale è una delle icone del Garda Trentino: arditamente scavata nella roccia, sospesa tra lago e montagna, regala a ogni passo scorci da levare il fiato. Ma non è tutto: hai mai sentito parlare della Tagliata del Ponale? È un forte interamente scavato nella roccia, una meraviglia dell’ingegneria militare asburgica, pronto […]

Event Series Sul sentiero dei camosci

Sul sentiero dei camosci

ciampac Strèda de Pareda, 67, Alba di Canazei

Trekking ad anello nella conca del Ciampac su sentieri percorsi solo dagli animali in zone poco note ed inesplorate che regalano viste mozzafiato sulle imponenti cime dolomitiche della Val di Fassa. Per adulti e bambini a partire da 10 anni. Maggiori informazioni QUI. Quando: tutti i mercoledì dal 18 giugno al 10 settembre 2025 alle […]

Alla ricerca delle marmotte

Funivia Ciampac (stazione a monte) Strada de Contrin, 17, Alba di Canazei, Italia

In compagnia di un accompagnatore di mezza montagna, facile passeggiata di circa due chilometri in Ciampac, lungo le pendici abitate dalle marmotte. Quando: tutti i lunedì e venerdì dal 30 giugno […]

Event Series Sentieri di pace

Sentieri di pace

Alpe Lusia Loc. Ronc 4, Moena, TN, Italia

Visita alle postazioni delle cannoniere austriache, alle trincee e all’osservatorio della prima Guerra mondiale nella zona di Colvere. Rientro allo Chalet Valbona per il pranzo e meritato relax sulla terrazza […]

Event Series Giro a Col Bel

Giro a Col Bel

Buffaure Pozza di Fassa

Meravigliosa escursione accompagnata ad anello, in luoghi ancora poco esplorati. Si raggiunge Col de Valvacin (2.354 metri) con gli impianti, per ammirare Marmolada, Sella, Sassolungo, Sassopiatto e Catinaccio. In seguito […]

Event Series Gli animali del bosco

Gli animali del bosco

Alpe Lusia Loc. Ronc 4, Moena, TN, Italia

Un esperto faunistico ci accompagnerà attraverso il Sentiero degli Animali raccontandoci storie e curiosità sulle specie che abitano i boschi del Trentino. Volete conoscere i segreti di lupi, marmotte e caprioli? Quando: […]

Event Series A spasso con gli alpaca

A spasso con gli alpaca

Buffaure Pozza di Fassa

Facile trekking dal ritmo lento, seguendo l’andatura tranquilla degli alpaca per scoprire l’incantevole territorio del Buffaure. Potrete condurre a turno questi animali, circondati dai paesaggi più belli delle Dolomiti, mentre […]

Gli amici animali del Ciampac

Funivia Ciampac (stazione a monte) Strada de Contrin, 17, Alba di Canazei, Italia

Camosci, caprioli, marmotte... ma anche animali al pascolo come cavalli, caprette e asini. E poi api e le galline! Ogni mercoledì pomeriggio è possibile partecipare ad un piccolo percorso guidato per conoscere meglio la montagna e visitare la piccola fattoria del Ciampac. Ad ogni bambino verrà consegnato un flyer e una pagina di adesivi per rispondere agli indovinelli […]

Event Series Brunch & Hike

Brunch & Hike

Buffaure Pozza di Fassa

Insieme all’accompagnatore di media montagna salirai con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda della tradizione ladina (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo poi nel bosco […]

Visita alla Fucina Cortiana

Ala - centro storico Piazza San Giovanni, Ala, TN, Italia

Camminata nel verde con accompagnamento del Corpo Forestale.  La Fucina Cortiana è un antico mulino, trasformato in officina. Qui il fabbro Francesco Cortiana produceva attrezzi da taglio per l'attività agricola e di silvicoltura. La visita alla fucina viene svolta dal nipote del fabbro, che racconta la storia del luogo e della sua famiglia, mettendo in […]

Sulle tracce dei dinosauri ai Lavini

Lavini di Marco Marco

In attesa della conclusione dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, dove sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all’inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa, le visite guidate riprendono e sono possibili, almeno […]