Mercatino di Natale a Lana

A Lana la parola chiave per i mercatini è “magia”. Dal 26 novembre al 24 dicembre 2022 “Polvere di stelle” propone artigianato e delizie culinarie (immaginate le focacce, le frittelle, i brezel, il vin brulé, la famosa bibita alla polvere di stelle e l’immancabile birra) nell’atmosfera incantata delle vie addobbate e animate dai cori di Natale, ma anche momenti di intrattenimento per avvicinare i bambini alla manualità e al mondo degli animali.

I piccoli visitatori si potranno infatti divertire con i pony, durante le ore di bricolage nella bottega delle scintille e impastare deliziosi biscotti.

Anche le sfilate dei “krampus“ (domenica 5 dicembre alle ore 17.00) e di San Nicolò (lunedì 6 dicembre alle ore 17.00) per le strade di Lana non mancheranno quest’anno per appassionare grandi e piccini.

2016polvere-di-stelle_lana

© Associazione turistica Lana e dintorni

Il tema che ha ispirato Lana per le celebrazioni natalizie nasce da una speciale leggenda dei Fratelli Grimm intitolata proprio “Polvere i stelle” che narra così: In un lontano e freddo inverno una povera bambina orfana fu talmente generosa da donare i modesti vestiti e il tozzo di pane unici suoi averi; la sua bontà venne ripagata da una pioggia di stelle che giunsero a lei in forma di abiti nuovi e monete d’oro.”

2016polvere-di-stelle_lana_3

© Associazione turistica Lana e dintorni

La novità di quest’anno è una roulotte rossa in stile vintage dove, con gli accessori e il layout giusti, potete scattare le foto più divertenti e stamparle in pochi secondi.

Attività per bambini:

ORE DI BRICOLAGE ALLA BOTTEGA DELLE SCINTILLE
Sala San Francesco, convento dei Cappuccini Lana dalle ore 14.00 alle ore 15.30 o dalle ore 16.00 alle ore 17.30

  • il 27 novembre 2022 confezioniamo il sacchetto di San Nicolò
  • il 4 dicembre 2022 disegniamo biglietti di auguri natalizi
  • il 18 dicembre 2022 decoriamo palline di Natale

Prenotazione presso l’ufficio turistico di Lana 📞 0473 561 770.

BOTTEGA DEI BISCOTTI
Sala San Francesco, convento dei Cappuccini a Lana dalle ore 14.30 alle ore 16.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.30

  • 2 dicembre 2022
  • 16 dicembre 2022

Prenotazione presso l’ufficio turistico di Lana 📞 0473 561 770.

Bambini in groppa a un pony – Giardino dei Cappuccini Lana | ore 13.30 –18.30
Quando:

  • il 26 e il 27 novembre 2022
  • il 2, 3 e 4 dicembre 2022
  • l’ 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022
  • il 16, 17 e 18 dicembre 2022
Orari di apertura dei mercatini:
  • dal 26 al 27 novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 19.30
  • dal 2 al 4 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 19.30
  • il 5 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 21.00 (solo gastronomia)
  • dall’8 all’11 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 19.30
  • dal 16 al 18 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 19.30
  • il 24 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.30
  • il 31 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (solo gastronomia)

Gli stand gastronomici rimangono aperti fino alle ore 21.00.

Per scoprire il programma completo e tutti gli stand che ti spettano, CLICCA QUI!

La piccola protagonista della fiaba “Polvere di stelle”: Sostenere piccoli cuori malati

In mezzo alle bancarelle addobbate a festa, ricche di prodotti di artigianato sudtirolese e prelibatezze natalizie, gira la bambina della polvere di stelle, per vendere i biglietti della lotteria natalizia. Pagando due euro ognuno può tentare la propria fortuna.

Una parte del ricavato verrà devoluto all’associazione volontari “Cuore di bimbo”, che fin dal 2006 rappresenta e supporta le famiglie con bambini malati di cuore, informandole e assistendole.  

Informazioni utili:

A Lana ci sono diversi parcheggi vicino al mercatino di Natale:

  • Parcheggio Via Palade, 2 minuti a piedi
  • Parcheggio Casa Raiffeisen, 2 minuti a piedi
  • Parcheggio Autosilo Distretto sanitario, 4 minuti a piedi
  • Parcheggio Via Länd, 5 minuti a piedi
  • Parcheggio Via Lorenzer, 6 minuti a piedi
  • Parcheggio Santa Croce, 7 minuti a piedi
  • Parcheggio Autosilo Hofmannareal, 10 minuti a piedi

 

Scopri tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige QUI.