A Lana la parola chiave per i mercatini è “magia”. Durante i fine settimana dell’Avvento, dall’1 al 24 dicembre 2023, nel giardino dei Cappuccini prende vita “Polvere di stelle”, un piccolo mercatino di Natale con 22 bancarelle dove contadini ed artigiani espongono i loro prodotti e 6 stand gastronomici con le specialità natalizie più tipiche. Il tutto viene allietato dai cori di Natale, ma ci sono anche momenti di intrattenimento e la possibilità, per i bambini, di partecipare a laboratori manuali e conoscere da vicino gli animali della fattoria ed i pony.
Immaginate poi le focacce, le frittelle, i brezel, il vin brulé, la famosa bibita alla polvere di stelle e l’immancabile birra, tutto nell’atmosfera incantata del chiostro addobbato con le grandi palle di Natale rosse e riscaldato dai bracieri a legna. Le bevande calde vengono servite in vere tazze: un piccolo gesto per l’ambiente, ma anche un modo di sentirsi accolti, come a casa.

© Associazione turistica Lana e dintorni
Il tema che ha ispirato Lana per le celebrazioni natalizie nasce da una fiaba dei Fratelli Grimm, intitolata proprio “Polvere di stelle” che narra così: “In un lontano e freddo inverno una povera bambina orfana fu talmente generosa da donare i modesti vestiti e il tozzo di pane unici suoi averi; la sua bontà venne ripagata da una pioggia di stelle che giunsero a lei in forma di abiti nuovi e monete d’oro.”

© Associazione turistica Lana e dintorni
Lotteria
Come ogni anno al mercatino potrete incontrare la ragazza della Polvere di Stelle con i biglietti della fortuna. È il momento di tentare la sorte e allo stesso tempo di portare fortuna agli altri. Il ricavato verrà donato all’associazione altoatesina “Cuore di bimbo”, che sostiene e consiglia le famiglie con bambini affetti da malattie cardiache.
Cartoline di auguri
Tra le bancarelle trova spazio anche un piccolo banco dove scegliere una cartolina e riempirla con i vostri più belli auguri e l’indirizzo delle persone a voi più care. Imbucatela poi nella cassettina postale: verrà affrancata e spedita gratuitamente.
Foto ricordo
All’interno del giardino troverete anche una roulotte rossa in stile vintage dove, con gli accessori e il layout giusti, potete scattare le foto più divertenti e stamparle in pochi secondi.
Pista di pattinaggio
La pista del ghiaccio nella piazza del Municipio rappresenta una novità di quest’anno per il Natale di Lana. Dal 1° al 24 dicembre la pista sarà aperta tutti i giorni dalle 14 alle 17 dal lunedì al venerdì, e sabato e domenica dalle 10 alle 17. Disponibile anche un servizio di noleggio pattini vicino alla pista.
Appuntamenti ed attività per bambini
- 5 dicembre 2023 alle ore 17.00 sfilata dei Krampus, con partenza dal parcheggio pizzeria Alpen a Lana di Sotto;
- 6 dicembre 2023 alle ore 17.00 sfilata di San Nicolò con i piccoli “Krampus”, con partenza dalla chiesa dei Cappuccini;
- 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre 2023 alle ore 17.00 spettacolo teatrale “Biancaneve e Rosarossa“, presso casa Raiffeisen;
- 15 dicembre 2023 alle ore 16.00 teatrino con burattini “Il vaso magico” presso la sala San Francesco del convento dei Cappuccini;
- 16 dicembre 2023 alle ore 10.00, 14.30 o 17.00 La Bottega dei Biscotti presso la sala San Francesco del convento dei Cappuccini;
- 22 dicembre 2023 alle ore 16.00 teatrino con burattini “La signora Holle” presso la sala San Francesco del convento dei Cappuccini
Orari di apertura dei mercatini 2023
- dall’1 al 3 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle 19.30
- il 5 dicembre dalle ore 15.00 alle 21.00 (solo gastronomia)
- dall’8 al 10 dicembre dalle ore 10.00 alle 19.30
- dal 15 al 17 dicembre dalle ore 10.00 alle 19.30
- 22 e 23 dicembre dalle ore 10.00 alle 19.30
- 24 dicembre dalle ore 10.00 alle 14.00
- 31 dicembre dalle ore 10.00 alle 18.00 (solo gastronomia)
Gli stand gastronomici rimangono aperti fino alle ore 21.00.
Per scoprire il programma completo e tutti gli stand che ti spettano, CLICCATE QUI!
Informazioni utili:
A Lana ci sono diversi parcheggi vicino al mercatino di Natale:
- Parcheggio Via Palade, 2 minuti a piedi
- Parcheggio Casa Raiffeisen, 2 minuti a piedi
- Autosilo Distretto sanitario, 4 minuti a piedi
- Parcheggio Via Länd, 5 minuti a piedi
- Parcheggio Via Lorenzer, 6 minuti a piedi
- Parking Santa Croce, 7 minuti a piedi
- Autosilo Hofmannareal, 10 minuti a piedi
Scopri tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige QUI.