Colazione in fattoria
Agrisalus via Fibbie, 22 - Pratosaiano, Arco, ItaliaCosa c'è di meglio che iniziare la giornata con una buona colazione a base di prodotti della fattoria e del Garda Trentino? E poi, una volta riempita per bene la […]
Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con una buona colazione a base di prodotti della fattoria e del Garda Trentino? E poi, una volta riempita per bene la […]
Alla scoperta di aspetti botanici e archeologici del Monte Baldo meno noti: nella Busa Brodeghera, profonda 75 metri è stato infatti ritrovatolo scheletro di un uomo preistorico (oggi visibile al MAG di Riva del Garda) QUANDO: Domenica 21 luglio, ore 9.30 DOVE: punto di ritrovo Rifugio Graziani (Brentonico) DISTANZA: circa 4 km (sola andata) DISLIVELLO: […]
Un festival di circo e arti performative per tutta la popolazione, inserito con rispetto nell’ambiente montano con tanti spettacoli, concerti, worshop di arte circense per bambini, passeggiate con sorprese e molto altro. Maggiori informazioni su Euforia Circus Festival. Quando: dal 19 al 21 luglio 2024 Dove: Sant'Anna - Sopramonte Costo: partecipazione gratuita Info: programma completo […]
Un’uscita a cavallo nei dintorni del lago di Cavedine, adatta a tutti. La guida saprà di volta in volta calibrare il ritmo del gruppo, per regalare a ognuno un’esperienza davvero […]
La passeggiata, su una comoda strada forestale, si snoda attraverso boschi di tipo diverso che ospitano animali di cui si approfondirà la conoscenza, anche se non sempre dal vivo. L'arrivo è previsto al fungo di Albaredo, particolare conformazione geologica. Ritrovo presso il parcheggio della Baita degli Alpini. Il ritorno è in autonomia Info e prenotazioni QUI QUANDO: […]
Un appuntamento per riflettere sulla propria impronta, sulla protezione della biodiversità e riconnettere le persone con l’ambiente tra talk, laboratori e visite guidate. Quando: 21 luglio 2024 dalle ore 10.00 alle 18.00 Dove: Giardino botanico alpino delle Viote Costo: ingresso gatuito | attività a pagamento Info: programma completo della giornata Scoprite tutte le attività per […]
Sono diverse le leggi che possono essere studiate sfruttando i sensori integrati nei dispositivi mobili. Esplora la fisica in modo pratico e coinvolgente con pendoli, molle e piani inclinati dalle […]
Il tema degli incontri Little Mart? Le mostre e le collezioni del museo o, più in generale, temi e tecniche legati all’arte contemporanea. Vere e proprie palestre della creatività con laboratori che coinvolgono […]
Gioco-laboratorio per conoscere i minerali, i loro utilizzi e le loro proprietà. Laboratorio di Geolabs. Le meraviglie della natura. Quando: 27 giugno 2024 alle ore 10.00 | 21 luglio, 4, […]
C’era una volta un uccello che non sapeva volare. Com’è possibile? Semplice, era un uccello di carta. Un pittore lo aveva dipinto così bello e vivo che sembrava vero. Eppure, qualcosa di straordinario ce l’aveva: sapeva parlare. Quando: domenica 21 luglio 2024 ore 21.00 Dove: Teatro di Zivignago - Via dei Molini Costo: partecipazione gratuita […]
Venite a scoprire i segreti degli animali che vivono nei boschi del Buffaure in compagnia di un esperto forestale: vi insegnerà a riconoscerli partendo dalle loro caratteristiche e dai segni […]
Un’uscita a cavallo nei dintorni del lago di Cavedine, adatta a tutti. La guida saprà di volta in volta calibrare il ritmo del gruppo, per regalare a ognuno un’esperienza davvero […]
Uno speciale spettacolo che stupirà grandi e piccini e un laboratorio dove i bambini sperimenteranno con le loro manine come è semplice e creativo realizzare il “kit delle bolle” con […]
Da luglio a settembre 2024 il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte propongono Estate in palafitta. Ricchissimo il calendario di visite guidate partecipate, laboratori, archeologia dimostrativa e attività […]
Al Museo delle Palafitte di Ledro è conservato un pane di 4000 anni fa, fatto di farro, integrale e senza lievito questo straordinario reperto è lo spunto per una delle […]
Foglie, rami, fiori... quante forme ha una pianta? Laboratorio per bambini per osservare le piante e scoprirne ogni parte catturandone l'ombra. DOVE: Bosco Derniga (Ossana, Val di Sole) QUANDO: tutti i lunedì dal 1 luglio al 2 settembre 2024 ORARIO: dalle 15.00 alle 17.00 COSTO: 5 euro a bambino INFO E PRENOTAZIONI: 0463.751301, oppure sul […]
L'attività inizia con un percorso sensoriale dove puoi camminare a piedi nudi tra sassi, acqua e corteccia per liberare la mente e rilassare il corpo in compagnia dei profumi delle […]
Da luglio a settembre 2024 il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte propongono Estate in palafitta. Ricchissimo il calendario di visite guidate partecipate, laboratori, archeologia dimostrativa e attività […]
I musei di Rovereto escono dal centro storico per incontrare bambine e bambini nelle aree verdi dei diversi quartieri della città. Nel mese di luglio, quattro appuntamenti con il MART […]
Piacevole trekking che parte dal parcheggio S. Pietro e si addentra nel bosco tra il profumo degli abeti e la maestosità dei larici. Passando per le antiche faggete sulla dorsale del monte si arriva prima alla baita del poeta Giacomo Floriani, poi all’antica chiesetta di S. Pietro e al rifugio omonimo, grandioso punto panoramico sul […]
Hai mai visitato una malga? Qui le mucche vengono "in vacanza" d’estate per fare il pieno di erba buona e profumata. Dal loro latte nascono formaggi, burro e ricotta, genuini […]
Una breve e facile passeggiata in compagnia di un esperto ricercatore del Parco alla ricerca di impronte, resti e altri segni che ci permettono di avvertire la presenza degli animali […]
Meravigliosa escursione accompagnata ad anello, in luoghi ancora poco esplorati. Si raggiunge Col de Valvacin (2.354 metri) con gli impianti, per ammirare Marmolada, Sella, Sassolungo, Sassopiatto e Catinaccio. In seguito […]
Ricca escursione dall’imbocco della Val di Breguzzo al Rifugio Trivena. Camminando sulle pietre, testimoni degli avvenimenti geologici della valle, entriamo nella storia degli uomini e delle donne che hanno lavorato e vissuto, in tempo di pace e di guerra, fra impervie pareti rocciose, limpide acque e tanta neve. Affascinante e intrigante viaggio nel tempo per […]
Un esperto faunistico ci accompagnerà attraverso il Sentiero degli Animali raccontandoci storie e curiosità sulle specie che abitano i boschi del Trentino. Volete conoscere i segreti di lupi, marmotte e […]
Avete mai portato a spasso un agnellino o una capretta? Potrete prendervene cura nella stalla e poi accompagnarli al pascolo. Poi, una volta rientrati in malga, imparerete a fare le […]
Un’uscita a cavallo nei dintorni del lago di Cavedine, adatta a tutti. La guida saprà di volta in volta calibrare il ritmo del gruppo, per regalare a ognuno un’esperienza davvero […]
Durante la caccia al tesoro, si raccolgono elementi naturali che diventeranno la chiave per creare un oggetto speciale utile ai piccoli abitanti della montagna. Maggiori informazioni sull'attività. Quando: tutti i […]
Laboratori artistici preistorici in compagnia degli esperti del museo. DOVE: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro QUANDO: Tutti i martedì ed i mercoledì dal 9 luglio al 21 agosto […]