L’area Movimënt, in Alta Val Badia, è il luogo perfetto per vivere esperienze indimenticabili in famiglia: immense distese verdi, svariati sentieri da percorrere e giochi in legno su cui arrampicarsi e divertirsi. Qui, facilmente raggiungibili con l’ovovia, sorgono ben due parchi gioco e la cosa più bella è che ci si può spostare a piedi tra l’uno e l’altro. Stiamo parlando di Piz Sorega (da San Cassiano) e Piz La Ila (da La Villa) un vero paradiso per i bambini!
Movimënt: area escursionistica
Si trova a 2000 metri di quota sull’altopiano tra Corvara, La Villa e San Cassiano. È caratterizzata da parchi divertimento, sentieri adatti a passeggiate, aree relax, escursioni e giri in mountain bike, sia elettriche che tradizionali. L’area è facilmente raggiungibile con gli impianti di risalita e offre attività per tutte le età, come percorsi Kneipp, aree fitness e giochi.
In più, il servizio di e-bike sharing da la possibilità davvero a tutti di percorrere senza fatica i tantissimi sentieri che si possono incontrare in questa magnifica vallata. Per gli amanti delle 2 ruote ci sono i Bike Beats: una rete di percorsi “flow” in terra e sabbia battuta di varia difficoltà, caratterizzati da salti, passerelle in legno e bumps: e che panorama!
La filosofia di Movimënt ci piace un sacco: grandi e piccoli condividono la gioia del movimento all’aria aperta. I bambini possono giocare e avventurarsi in tutta sicurezza mentre gli adulti si rilassano.
Piz Sorega – Bear Park
Per raggiungere questo parco si prende la cabinovia del Piz Sorega a San Cassiano. Al Bear Park i più piccoli potranno divertirsi ed imparare cose interessanti sul mondo animale. Ad accogliervi troverete un parco acquatico con percorso kneipp, dighe in legno, fontane e giochi d’acqua. Non vi resta che togliervi le scarpe e rinfrescarvi nelle acque del laghetto!
Poco sotto una sabbiera, una zip line, un parco giochi con uno scivolo a forma di alveare e molti altri giochi per bimbi di tutte le età.
Ma la vera sorpresa si trova sotto la stazione degli impianti: la grotta dell’orso con giochi e curiosità dedicate a questo enorme e simpatico animale. I bambini potranno saltate su morbidi tappeti, ascoltare la voce dall’orso e ammirare una riproduzione gigantesca!
Per i piccoli archeologi c’è la possibilità di rivivere l’emozione del dissotterramento delle ossa del famoso “Ursus Ladinicus“, animale ormai estinto, i cui resti furono appunto ritrovati nel 1987 in una grotta del Conturines.
Infine completa l’offerta del parco un’area dedicata al fitness, dove divertirsi e sviluppare le proprie abilità sportive.
Da qui partono numerose escursioni: si può raggiungere l’altro parco in quota “Piz La Ila” con una bella passeggiata di circa un’ora e mezza.
Piz La Ila
Questo parco è stato interamente rinnovato e si può raggiungere comodamente con l’ovovia del Piz La Ila a La Villa, oppure e piedi/bici dal Piz Sorega o dal Col Alto. Al centro del parco due iconiche e simpatiche MM, che si possono scalare ed esplorare prima di scendere dai lunghi scivoli gialli laterali. Che vista dagli oblò!
Ma cos’altro troverete qui? Un’isola a tema api, che oltre a fornire curiosità su quest’insetto è dotata di percorsi per biglie in legno e una piccola parete d’arrampicata.
Una lunghissima pista per biglie in legno, davvero articolata!
Per i più acrobatici c’è anche un enorme Air Bag, dove sentirsi un vero freestyler in totale sicurezza!
E dopo tanto divertimento ecco l’ampia zona relax con i suoi due laghetti, cascata e percorso Kneipp che vi faranno rilassare mentre vi godete il bel panorama.
Non mancano delle particolarissime altalene, una velocissima kids zip-line e tante altre sorprese tutte da scoprire.
Anche da qui potete intraprendere numerose camminate e raggiungere a piedi il Piz Sorega in un’ora e mezza circa.
Movimënt: info utili
Inoltre per una vacanza family al 100% vi consigliamo di soggiornare al Movi Family Apart-Hotel.
Per maggiori informazioni:
tel. 0471.836073
email: info@moviment.it
sito web: www.moviment.it
Cosa fare nei dintorni
Vi piace la Val Badia? Volete scoprire di più? Abbiamo raccolto tutte le esperienze da noi provate in una mini-guida per l’estate. La potete consultare cliccando QUI!