Avete mai sentito parlare dei sentieri dell’acqua meranesi? Sono sentieri che costeggiano i canali di irrigazione dei campi coltivati: vere e proprie opere di ingegnosità...
Tag > passeggiate bambini alto adige
Spettacolo i Giardini di Sissi a Merano
Il luogo è uno di quelli che merita una visita in ogni stagione, ma di certo in primavera sprigiona tutta la sua bellezza: stiamo parlando dei meravigliosi Giardini di Castel...
Velturno: castagne, sole e pascoli
Amiamo l’Alto Adige e lo amiamo particolarmente in autunno, quando in Trentino quasi tutte le malghe e i rifugi sono chiusi e invece lì è tutto aperto, per quella meraviglia che...
Sul Sentiero del Castagno a Foiana
Che differenza c’è tra il legno del castagno e il legno di un altro albero? Come funziona un innesto in un tronco e come viene fatto? Come si proteggono i castagni e i frutti...
In Val Sarentino: il sentiero naturalistico Urlsteig
La Val Sarentino si trova a soli 16 chilometri da Bolzano ed essendo il comune con la superficie più estesa della regione viene soprannominata “il polmone verde dell’Alto...
Da Terlano a Castel Neuhaus: silenzio e natura
La passeggiata che vi proponiamo oggi è quella che da Terlano, paese in provincia di Bolzano (a meno di un’ora di strada da Trento) porta verso le rovine di Castel Neuhaus, antico...
Alla scoperta di Castelfeder: meraviglia!
Bellissimo! Lo so, lo diciamo davvero troppo spesso… ma le nostre montagne ci regalano tantissimi posti da sogno! Questa volta non siamo neanche dovuti andare troppo lontano, anche se...
Movimënt: gran divertimento in montagna
Se devo immaginare un parco perfetto lo vedo proprio così: immense distese verdi, giochi in legno colorato su cui arrampicarsi e lunghi sentieri nel bosco da percorrere cercando fate, elfi...
Giro dei castelli di Appiano
Oggi eravamo alla ricerca di una passeggiata non troppo lontana da casa e in valle per apprezzare al meglio queste prime giornate primaverili, il sole che riscalda, i primi fiorellini...
Valle Aurina: le malghe di Rio Bianco
Sempre magica la Valle Aurina, una laterale della Val Pusteria: luogo magico e pittoresco, in cui venivo sempre da bambina con i miei genitori. Autostrada fino a Bressanone e poi ancora...