Tag - cani da slitta

Malga Millegrobbe

Struttura che si trova nell’omonima località dell’Alpe Cimbra, facilmente raggiungibile sia da Lavarone che da Caldonazzo passando per la Strada del Menador. Si trova sulla destra dopo aver oltrepassato l’abitato di Luserna, dispone di un ampio parcheggio e offre una buona cucina tipica trentina, in alcuni casi rielaborata e rivisitata. Nell’adiacente malga è possibile pernottare in un esercizio rurale. E’ l’ideale punto di partenza per facili escursioni adatte alle famiglie, con modesto dislivello (alcune percorribili anche con passeggini strutturati). Il percorso si snoda su grandi distese di pascoli e tratti di bosco dove troverete da metà giugno in poi tantissime mucche che pascolano liberamente. In un quarto d’ora è possibile raggiungere Malga Millegrobbe di Sopra e conoscere il malgaro Gino, che durante il periodo estivo scende nei pressi del ristorante per mostrare ai bambini come si produce il formaggio.

Noi ci siamo stati nel febbraio 2016, lo abbiamo raccontato in questo post!!

Per maggiori informazioni:
+39 348 747 6813
 info@malgamillegrobbe.it
www.malgamillegrobbe.it

Una favolosa giornata alla Malga Millegrobbe

Il meteo non era particolarmente favorevole ma a noi che importa? Intrepide come pochi altri la mia amica Giorgia (ma mia mitica fotografa!) e io abbiamo deciso di tenere i bambini a casa da scuola (fortuna che sono ancora alla materna e non è un problema) e siamo andati alla Malga Millegrobbe a Lavarone (direzione Folgaria ad un’ora di strada da Trento) per passare una bella giornata sulla neve.

Nonostante il cielo un po’ nuvoloso, la temperatura era assolutamente gradevole e il panorama… beh che dire? Sterminate montagne innevate, silenzio e una pace immensa. In questi luoghi si viene per innamorarsi e lasciare un pezzo di cuore quando si torna a casa.

20160223_120010

Con i nostri bob al seguito abbiamo cercato un bel posto in cui fermarci per fare un pupazzo di neve e slittare e, dopo aver superato uno steccato, camminato in mezzo metro di neve (ho le gambe più magre ora, ne sono certa!) e attraversato una pista da fondo la abbiamo trovata: una bellissima collina immacolata!

IMG-20160223-WA0013

Abbiamo costruito pupazzi di neve, slittato, bevuto tea caldo e chiacchierato… finché colti da un violento attacco di fame abbiamo deciso di pranzare alla Malga Millegrobbe con un tipico menù Trentino: tagliere con tortel di patate di affettati per me, polenta con formaggio fuso e funghi Giorgia, canederli e pasta al ragù per i bimbi. Il prezzo non è particolarmente basso ma le porzioni sono davvero abbondanti!

millegrobbe

Dopo pranzo la sorpresa: è comparso il sole! Sedute sulle sdraio sul terrazzino della malga ci siamo godute il caldo mentre i bambini giocavano nel piccolo parco giochi.

IMG-20160223-WA0015