Tag - trentino faedo presepe

Faedo, il “paese del presepe”

Siete mai stati a Faedo? E’ un grazioso e caratteristico borgo che dalla Strada del Vino domina la Piana Rotaliana. Già molto pittoresco e suggestivo durante tutto l’anno, nel periodo natalizio assume un fascino unico e un’atmosfera quasi magica. Dal 3 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 prende vita il più grande presepe del Trentino.

Oltre 80 statue a grandezza naturale, raffiguranti persone intente a svolgere i lavori tipici della vita di un tempo animeranno questo piccolo borgo facendo scoprire, in una suggestiva passeggiata le varie scene, tutte curate in ogni minimo dettaglio.

Tra le rappresentazioni: la cantina con gli uomini che lavorano il vino, la bottega del pane con il fornaio e le donne che comprano il pane, la stalla con la mucca e il suo vitello, il fabbro che batte il ferro, un’antica cucina con donne e bambini. Si avrà l’impressione di “entrare” nel presepe e scoprire passo dopo passo, angoli nascosti che si sviluppano attorno alla scena principale con la Sacra Famiglia.

Il presepe e visitabile gratuitamente tutti i giorni a qualsiasi ora.

Inoltre ci sarà il “mercatino della Stella“, collocato nelle vecchie stalle e cantine, in un’atmosfera tutta da scoprire e assaporare. Il mercatino artigianale propone articoli realizzati a mano e prodotti agricoli di aziende locali.

Gli espositori saranno presenti nelle giornate 3-4-10-11-17-18-24 dicembre 2022.

La conclusione del periodo natalizio a Faedo culmina il 5 gennaio con la tradizionale “Canta della Stella”, l’evento che si rifà ad un’antichissima tradizione, diffusa in tutto l’arco alpino. Le luci del paese si spengono ed un lungo corteo preceduto dai tre Magi e da una grande stella luminosa fa tappa ad ogni scena del presepe, intonando antichi canti.

Altri eventi:
  • 3 dicembre alle 15.00 laboratorio artistico con ingresso libero su prenotazione
  • 3 dicembre alle 20.30 spettacolo teatrale di Loredana Cont
  • 4 dicembre alle 15.00 narrazione musicata per ricordare le leggende legate al Natale
  • 8 dicembre alle 15.00 proiezione del cartone animato “Encanto”
  • 10 dicembre ore 15.00 proiezione del cartone animato “the bad guys”
  • 11 dicembre ore 15.00 spettacolo di magia con Magico Camillo
  • 18 dicembre alle 15.00 laboratorio artistico con ingresso libero su prenotazione
  • 24 dicembre ore 15.00 proiezione del cartone animato “il Grinch”
  • 26 dicembre ore 15.00 laboratorio e storie delle miniere
  • 5 gennaio ore 17.00 canta della stella
Come raggiungere Faedo:

Si può salire da San Michele all’Adige seguendo la strada che costeggia la Fondazione Mach e la Chiesa oppure da Lavis percorrendo la Strada del Vino che passa attraverso Pressano e Sorni di Lavis, in un suggestivo e panoramico tour dei masi.

Info:
Pro Loco Faedo
📧 proloco.faedo@gmail.com
📞 347 9493363

Scopri tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige QUI.