Con queste belle giornate di sole, oltre all’immancabile gita al lago, ci piace scoprire qualche nuova passeggiata in montagna per fuggire dal caldo e rilassarci davanti ad un bel panorama. Una bella e semplice escursione alla portata di tutti è quella che da Serrada porta fino al Rifugio “F.lli Filzi”, sul monte Finonchio.
COME ARRIVARE
Serrada si raggiunge facilmente sia da Trento che da Rovereto, in una mezz’ora di macchina. Vi consigliamo di lasciare la macchina nell’ampio parcheggio di fronte alla chiesa del paese: da lì, in meno di 5 minuti proseguendo verso il centro, raggiungerete un bivio (subito dopo l’Albergo Centrale) con le indicazioni per l’escursione.
L’ESCURSIONE
L’escursione inizia lungo un’ampia strada forestale nel bosco, facile da percorrere anche con il passeggino da trekking. Questa vecchia strada militare non presenta tratti particolarmente impegnativi: la salita è leggera e costante in un primo momento, per poi si farsi un po’ più ripida. Dopo poco un’ora abbondante di camminata si esce finalmente dal bosco e ci si ritrova catapultati nel mezzo di una bellissima distesa di prati con una splendida vista a 360°. Si tratta dei Prati del Finoncio.
Da qui, andando in direzione delle antenne, servono ancora circa 10 minuti per raggiungerete il Rifugio Filzi, dal quale si gode di una vista molto bella, che spazia dal Gruppo del Pasubio, passando per il monte Altissimo, lo Stivo e le tre cime del Bondone, per arrivare, sullo sfondo, alle Dolomiti di Brenta. Il rifugio, di recente ristrutturazione, è facilmente riconoscibile per il suo aspetto, caratterizzato da un tetto a volta semicilindrica e dalle impose bianco-azzurre.
La passeggiata è piacevole e lungo il cammino potrete incontrare tanti fiori particolari, come le orchidee spontanee. Il posto ideale per trascorrere qualche ora immersi nella quiete della natura.
NUOVA APERTURA
Il rifugio riapre sabato 24 giugno con la nuova gestione di Tommaso Cont, ventiduenne di Calliano diplomato all’Istituto Agrario di San Michele e studente in Gestione degli Ambienti Montani. Tommaso, che ha già lavorato in altri rifugi, gestirà la struttura con in genitori. Quello che desiderano di più è offrire agli avventori la tipica accoglienza calorosa dei rifugi di montagna di una volta, per riscoprire il piacere di stare tutti assieme.
Aperto poi tutti i giorni fino al 20 settembre per pranzo e su prenotazione a cena e a seguire durante i weekend.
Andate a trovarlo!
Si rientra lungo la stessa strada dell’andata in circa un’oretta.
INFO UTILI
- LUOGO: Serrada (Alpe Cimbra- Folgaria)
- PARTENZA: Serrada, centro
- ARRIVO: Rifugio Filzi
- ALTITUDINE: m 1600
- DISTANZA: 4,5 km
- DURATA: 1,5 ore (solo andata)
- DISLIVELLO: 350 metri
- PASSEGGINO: sconsigliato
- PUNTI DI RISTORO: Rifugio F.lli Filzi tel. 320-2523368
CONTATTI
Rifugio F.lli Filzi
tel. 320-252-3368
e-mail: tommasocont03@gmail.com
NEI DINTORNI
- Sempre in zona vi suggeriamo di andare alla scoperta della Forra del Lupo. Il percorso si snoda lungo un antico camminamento militare, molto interessante sia dal punto di vista storico che paesaggistico, con splendidi scorci sulla valle di Terragnolo , sul Pasubio e verso il Passo della Borcola. Date un’occhiata QUI per saperne di più.
- Potrebbe interessarvi anche: Vallagarina in estate, la mini guida: clicca QUI
Per maggiori informazioni visita il sito dell’APT Rovereto: clicca QUI