Lavazè: a Malga Costa (Liegalm)

Splendido e facile giro ad anello al Passo Lavazè (1.825 metri di altitudine), che permette di vedere un panorama spettacolare e soprattutto di gustare i piatti tipici altoatesini di Malga Costa (Liegalm in tedesco, 1.750 metri). Noi dalla Val di Fiemme siamo saliti in una ventina di minuti d’auto al passo, dove ci sono ampi parcheggi gratuiti. Questo è il paradiso per chi pratica lo sci da fondo, con diversi circuiti ed il massiccio del Latemar che se ne sta lì in tutta la sua bellezza.

Chiedete informazioni per il punto di partenza della passeggiata, che è lo stesso per andare a Malga Ora. La parte iniziale, facile e in leggera discesa, vi porta presto in una conca dove si stagliano il Corno Bianco (a destra) ed il Corno Nero più appuntito sulla sinistra. Un’oasi di pace e tranquillità anche nelle giornate più affollate.

In meno di un’ora su sentiero nel bosco prevalentemente in discesa e solo con un’ultima breve salita finale eccovi quasi arrivati alla meta: Malga Costa, in tedesco chiamata Liegalm. Struttura nuova, gestione giovane ed estremamente gentile, offre una vista incredibile sempre sul Latemar ed anche sul Catinaccio più in lontananza. Che meraviglia!

I piatti sono quelli della tradizione altoatesina: goulash ruppe, candirli in brodo, al burro fuso o su insalata di crauti, ma anche  taglieri oppure uova, patate e speck. Tutto buonissimo.

Sui pendii nei dintorni si può slittare in allegria, oppure per chi sale da Nova Ponente (parcheggio sul tornante tra l’Hotel Schwarzenbach e Ganischgerhof) è possibile scendere a tutta velocità sulla strada forestale lunga quasi 9 chilometri, percorribile in salita in circa due ore.

Per tornare invece a Passo Lavazè è possibile fare una strada più corta di quella dell’andata e completare così il giro ad anello. Appena superato lo steccato della malga, sulla strada già percorsa, girate a sinistra seguendo le indicazioni. Attraverserete un pezzo di bosco per poi trovarvi davanti ad uno scorcio spettacolare.

Sempre il Latemar, prepotentemente bello e più a sinistra il Catinaccio. Una mezz’oretta di cammino pianeggiante ed eccovi tornati al punto di partenza.

Malga Costa è aperta tutti i giorni dal 21 dicembre 2022 fino a inizio marzo (la sera solo su prenotazione, almeno un giorno prima);  dall’11 gennaio tutti i giorni a parte il martedì e il mercoledì. Info: 342.3654343

Se vi volete poi fermare a divertirvi un po’ sulla neve a Passo Lavazè vi consigliamo una sosta in questo snow park.

Trovate altre passeggiate invernali in Trentino Alto Adige QUI.