EDUCA 2023 : nuovi alfabeti!

Torna il Festival dell’educazione – Educa: lezioni magistrali e dialoghi con esperti nazionali, incontri formativi, laboratori, spettacoli, mostre, presentazioni di libri in uno spazio di incontro e dialogo dove tutti possono avere voce e rappresentare le loro visioni. Dal 14 al 16 aprile nei palazzi, teatri, strade e giardini di Rovereto l’educazione diventa protagonista con i due festival EDUCA e Educa Immagine.
Tantissime le proposte per famiglie.

corso bettini gente folla EDUCA 2017 Passaggi festival dell educazione 8 Edizione Rovereto

Corso Bettini sabato 14 e domenica 15 aprile sarà appositamente chiuso al traffico e si animerà di laboratori, piccoli spettacoli, giochi e letture animate proposti da musei, biblioteche, cooperative sociali sia trentine che provenienti da altre regioni d’Italia.
Un’opportunità per bambini e ragazzi di divertirsi e imparare con i loro coetanei e i loro genitori, tra origami, enigmi matematici, giochi di squadra, pitture, videogiochi, esplorazioni della città e molto altro.
Tra le proposte i bambini e ragazzi potranno scegliere ad esempio di

  • costruire con materiali naturali e di recupero un rifugio per gli insetti, come coccinelle e api solitarie
  • giocare con la storia, l’arte e la scienza con i musei di Rovereto e della Vallagarina
  • vedere in azione dispositivi di analisi genetica per rilevare le frodi alimentari
  • andare alla scoperta di tracce urbane, indizi d’arte e segni inesplorati della città di Rovereto.

Proposte anche per i più piccoli che potranno ascoltare letture animate, pitturare dando spazio alla fantasia con i loro genitori, partecipare al laboratorio-performance in cui un attore e una danzatrice trasformano le parole con il corpo e il corpo attraverso le parole, alternando azioni e piccole danze a momenti di gioco.
Ci sarà anche la “Cucina di comunità” in cui i bambini con pentole, teglie, tazze, brocche e stoviglie potranno cimentarsi a travasare, unire, mescolare, segatura, trucioli e legnetti condividendo così spazi, strumenti e relazioni con altri bambini e genitori; o ancora assistere un laboratorio-performance.
Non mancherà la musica in diversi appuntamenti come il concerto sabato pomeriggio dei cori delle voci bianche nei Giardini delle statue del Mart.
E mentre i bambini e i ragazzi si divertono i genitori potranno partecipare a incontri con esperti per confrontarsi ed approfondire temi connessi al loro ruolo come ad esempio quelli dedicati al rispetto all’educazione alla gestione dei conflitti, al linguaggio e alla narrazione inclusiva, all’educazione alla sostenibilità, oppure sulla valutazione a scuola o l’innovazione degli ambienti educativi e di apprendimento.

Tutto ad entrata libera e senza iscrizione. QUI IL PROGRAMMA

Info:
info@educaonline.itinfo@educaonline.it
342 128 1843
Educaonline.it