Se non avete mai visto un tramonto sulle Dolomiti, noto come Enrosadira, o se volete rivivere questa splendida esperienza, Enrosadiratime è l’occasione giusta! Quattro appuntamenti, di cui uno pensato per le famiglie con bambini, in quattro luoghi diversi del Parco naturale Paneveggio. Nella candida atmosfera invernale, in attesa che le Pale di San Martino si tingano di rosa, potrete gustarvi questa magica passeggiata in compagnia delle guide del Parco e al ritorno vi aspetta una golosa merenda al calduccio.
Se non vi abbiamo ancora convinti?! Immaginate la neve che ricopre il paesaggio e una merenda wow a base di prodotti locali, dolci della tradizione e gustosi taglieri abbinati a birre artigianali, vini del Trentino o a una calda tisana, avete tutto quello che vi serve per vivere una delle più grandi emozioni che queste cime possono regalarvi.
Enrosadiratime: gli appuntamenti
Il 25 gennaio 2025 alle ore 15.45 in Val Canali | Una facile passeggiata alla portata di tutti in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino ai piedi delle Pale ammirando la conca del Pradidali fino ad arrivare a Malga Canali quando tutto si tinga di rosa. Al rientro una sana e golosa merenda al Cant del Gal, per godere dell’ora blu dalla panoramica veranda in legno.
- Dove: ritrovo presso il ristorante Cant del Gal
- Costo: 28 euro adulti | 12 euro bambini dai 4 ai 12 anni
- Info: l’attività ha una durata totale di 3 ore | tel. 0439.62407
- Prenotazione obbligatoria QUI
L’1 febbraio 2025 alle ore 15.45 al lago di Calaita | I tramonti sul lago valgono doppio con le luci che si riflettono sulle acque ghiacciate che regalano effetti speciali. Una facile passeggiata alla portata di tutti in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino che costeggia le rive del lago. Al ritorno una merenda a km 0 con i prodotti locali e le ricette della tradizione da gustare davanti al fuoco del camino del ristorante Miralago Calaita.
- Dove: ritrovo presso parcheggio del lago
- Costo: 28 euro adulti | 12 euro bambini dai 4 ai 12 anni
- Info: l’attività ha una durata totale di 3 ore | tel. 0439.62407
- Prenotazione obbligatoria QUI
Il 15 febbraio 2025 in Val Venegia alle ore 15.45 | Speciale famiglie | Non un semplice tramonto, ma uno dei più fotografati delle Dolomiti. Una facile e avventurosa passeggiata guidata in compagnia del Parco di Paneveggio Pale di San Martino alla scoperta della Foresta dei Violini nella sua veste bianca fino a Malga Venegia dove gustare una sana e ricca merenda.
- Dove: ritrovo presso il parcheggio in località Pian dei Casoni
- Costo: 28 euro adulti | 12 euro bambini dai 4 ai 12 anni
- Info: l’attività ha una durata totale di 3 ore | tel. 0439.62407
- Prenotazione obbligatoria QUI
Il 26 febbraio 2024 alle ore 15.45 a San Martino di Castrozza | Il tramonto che non ti aspetti, a due passi dal paese, con una passeggiata ad anello che regala scorci inediti. Con la guida del Parco di Paneveggio Pale di San Martino si raggiungono gli Orti Forestali, conquistando uno dei belvedere situati sopra l’abitato per godere di una visuale d’eccezione sul paese, sulle cime e su tutta la vallata. Tappa finale la storica saletta de La Mia Enoteca per un un aperitivo 100% trentino.
- Dove: ritrovo presso la partenza della cabinovia Colverde
- Costo: 28 euro adulti | 12 euro bambini dai 4 ai 12 anni
- Info: l’attività ha una durata totale di 3 ore | tel. 0439.62407
- Prenotazione obbligatoria QUI
Consigli per vivere al meglio questa esperienza:
Per partecipare all’Enrosadiratime consigliamo un abbigliamento da neve con guanti impermeabili e un caldo berretto.
Per le scarpe un buon paio di scarponcini da montagna oppure scarpe da neve ma con suola non liscia adatte per percorrere tratti di sentiero nel bosco. Utile un frontalino o torcia per il ritorno.
Termini di cancellazione:
In caso di condizioni meteo che non consentano il regolare svolgimento dell’Enrosadiratime, la stessa verrà annullata con comunicazione entro le ore 10.00 del giorno stesso e rimborsata integralmente la quota versata.
Info e prenotazioni:
ApT S. Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Tel. 0439.62407 – segreteria@sanmartino.com
Per scoprire tutti gli appuntamenti invernali del Parco naturale Paneveggio, cliccate QUI. Per altre idee consultate la nostra guida “cosa fare in Primiero d’inverno“.