Se non hai mai visto un tramonto sulle Dolomiti, noto come Enrosadira, o se invece vuoi rivivere questa splendida esperienza, non lasciarti scappare lo spettacolo! Se poi ci aggiungiamo mettiamo la neve che ricopre il paesaggio e una merenda wow a base di prodotti locali, dolci della tradizione e gustosi taglieri abbinati a birre artigianali, vini del Trentino o a una calda tisana, avete tutto quello che vi serve per vivere una delle più grandi emozioni che queste cime possono regalarvi.
Quattro luoghi facilmente raggiungibili dove godere di questo spettacolo, abbinati ad una merenda wow e in alcuni casi persino ad una cena esclusiva che diventa parte integrante di questa esperienza. Ma anche alcuni appuntamenti speciali guidati, in compagnia del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, con facili passeggiate sulla neve per poi godere dell’ora blu al rientro quando la luce lascia spazio alle stelle o la luna fa capolino nel cielo. Non lasciarti scappare il tuo #EnrosadiraTime!
ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI
▪️ENROSADIRATIME IN VAL CANALI
Val Canali, Cant del Gal – Sabato 21 gennaio, ore 15.45La Val Canali è bella sempre, punto. Ma se l’hai conosciuta nella stagione più calda ed ha saputo incantarti, devi assolutamente visitarla in inverno, quando si può meglio apprezzare il senso di pace che trasmette. Spesso non ci si pensa, ma il tramonto in Val Canali è una tappa obbligata sei un dolomitico incallito o un’anima romantica.
Una facile passeggiata alla portata di tutti in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino nella candida atmosfera invernale ai piedi delle Pale di San Martino ammirando la conca del Pradidali fino ad arrivare a Malga Canali quando tutto si tinga di rosa. Al rientro una sana e golosa merenda proposta dallo chef di Cant del Gal, per godere dell’ora blu dalla panoramica veranda in legno.I protagonisti dell’esperienza insieme a te
A guidarti in questa semplice camminata le guide del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che con il loro sapere e la loro simpatia sapranno attirare l’attenzione di grandi e piccini. All’Hosteria Cant del Gal invece ti attende una sana merenda con i prodotti di Primiero abbinati ad un buon succo di mela.Adatto a:
Facile passeggiata, adatta anche alle famiglie con bambini a partire dai 4 anni.
Merenda disponibile anche in versione gluten free, su richiesta.Quota di partecipazione e Servizi inclusi:
€ 20 adulti
€ 12 bambini dai 4 ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria, entro le 10.00 del giorno stesso
La quota comprende: passeggiata guidata, merenda trentina e simpatico gadget.Prenota QUI la tua esperienza.
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza:
Ritrovo davanti al Ristorante Cant del Gal alle ore 15.45
La durata dell’esperienza è di circa 2 ore e mezza, merenda inclusa.
▪️ENROSADIRATIME A SAN MARTINO DI CASTROZZA
San Martino di Castrozza | Ristorante Da Anita – Sabato 28 gennaio, ore 15.45Quello che incanta chi viene a San Martino di Castrozza è aprire la finestra e godere di un panorama a 360° sulle Pale di San Martino, che ti lascia a bocca aperta ogni sera quando le cime si illuminano di rosa: una scenografia unica dono di Madre Natura. Ma intorno al paese si nascondo dei balconi naturali dove ammirare l’Enrosadira diventa ancora più emozionante.
Insieme alla guida del Parco di Paneveggio Pale di San Martino raggiungerete con una facile passeggiata gli Orti Forestali, conquistando uno dei belvedere situati sopra l’abitato per godere di una visuale d’eccezione sul paese, sulle cime e su tutta la vallata. Un giro ad anello a pochi passi dal centro che regala emozioni inaspettate e termina con una merenda gourmet opera dello chef Michele Corona da gustare nell’elegante sala del Ristorante Da Anita, riscaldati dall’atmosfera del fuoco scoppiettante.I protagonisti dell’esperienza insieme a te
A guidarti in questa semplice camminata le guide del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che con il loro sapere e la loro simpatia sapranno attirare l’attenzione di grandi e piccini. Al Ristorante Da Anita invece ti attende una gustosa merenda con i prodotti di Primiero abbinata ad un buon succo di mela trentino.Adatto a:
Facile passeggiata, adatta anche alle famiglie con bambini a partire dai 4 anni.
Merenda disponibile anche in versione gluten free, su richiesta.Quota di partecipazione e servizi inclusi:
€ 20 adulti
€ 12 bambini dai 4 ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria, entro le 10.00 del giorno stesso
La quota comprende: passeggiata guidata, merenda trentina e simpatico gadget.Prenota QUI la tua esperienza.
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza:
Ritrovo a fianco al Ristorante Da Anita alle ore 15.45
La durata dell’esperienza è di circa 2 ore e mezza, merenda inclusa.▪️ENROSADIRATIME AL LAGO DI CALAITA
Lago di Calaita | Miralago Calaita – Sabato 4 febbraio, ore 15.45Il tramonto sulle sponde del Lago di Calaita è un must a cui va dedicato un pomeriggio, almeno una volta nella vita, con la certezza che non resterà l’unica. Una facile passeggiata alla portata di tutti in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino nella candida atmosfera invernale ai piedi delle Pale di San Martino, costeggiando il lago, senza dislivello ma contornati da una natura wild che fa credere di essere in un altrove quasi irreale da tanto è meraviglioso. Al ritorno una merenda a km0 con i prodotti locali e le ricette della tradizione da gustare davanti al fuoco del camino del Ristorante Miralago Calaita, mentre dalla finestra la luce del sole lascia spazio a quella delle stelle.
I protagonisti dell’esperienza insieme a te
A guidarti in questa semplice camminata le guide del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che con il loro sapere e la loro simpatia sapranno attirare l’attenzione di grandi e piccini. Al Ristorante Miralago Calaita invece ti attende una sana e gustosa merenda con i prodotti di Primiero abbinati ad un buon succo di mela trentino.Adatto a:
Facile passeggiata, adatta anche alle famiglie con bambini a partire dai 4 anni.
Merenda disponibile anche in versione gluten free, su richiesta.Quota di partecipazione e servizi inclusi:
€ 20 adulti
€ 12 bambini dai 4 ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria, entro le 10.00 del giorno stesso
La quota comprende: passeggiata guidata, merenda trentina e simpatico gadget.Prenota QUI la tua esperienza.
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza:
Ritrovo presso il parcheggio del Lago Calaita alle ore 15.45
La durata dell’esperienza è di circa 2 ore e mezza, merenda inclusa.
▪️ENROSADIRATIME FOR FAMILY IN VAL VENEGIA
Val Venegia | Malga Venegia – Sabato 18 febbraio, ore 15.45Se non hai mai visto un tramonto sulle Dolomiti o se invece ne hai visti già tanti, non lasciarti scappare questo spettacolo! Il tramonto per eccellenza, uno dei più fotografati del Trentino nello splendido teatro della Val Venegia, bella dal lasciare senza fiato anche chi l’ha vista mille volte.
Una facile passeggiata per grandi e piccini in compagnia delle guide del Parco di Paneveggio Pale di San Martino nella candida atmosfera invernale ai piedi delle Pale di San Martino, alla scoperta della Foresta dei Violini, imparando segreti e curiosità per muoversi nel bosco in inverno, tra ostacoli e utili ripari, proprio come fanno i nostri amici animali.
E mentre si accendono le luci dell’Enrosadira, Malga Venegia vi aspetta con una sana e ricca merenda: un gustoso tagliere di formaggi e salumi di Primiero, dolci artigianali e un buon succo di mela sono l’energia che serve per poi godere dell’ora blu al rientro con una breve e avventurosa passeggiata, in cui la luce lascia spazio alle prime stelle e la luna fa capolino nel cielo.
Un’emozione imperdibile da regalare ai vostri bambini e ragazzi, che lascerà senza fiato anche i più grandi.I protagonisti dell’esperienza insieme a te
A guidarti nella candida foresta le guide del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che con il loro sapere e la loro simpatia sapranno attirare l’attenzione di grandi e piccini. A Malga Venegia invece ti attende una sana merenda con dolci fatti in casa, da abbinare ad un buon succo di mela, per chi ama il salato invece un buon tagliere con formaggi e salumi di Primiero.Adatto a
Facile passeggiata, adatta alle famiglie con bambini dai 4 anni.
Merenda disponibile anche in versione gluten free, su richiesta.Quota di partecipazione e servizi inclusi
€ 20 adulti
€ 12 bambini dai 4 ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria, entro le 10.00 del giorno stesso
La quota comprende: passeggiata guidata e merenda trentina, simpatico gadget.Prenota QUI la tua esperienza.
Luogo di ritrovo, come raggiungerlo e durata dell’esperienza:
Ritrovo alle ore 15.45 presso il parcheggio presente in località Pian dei Casoni, a fianco alla casetta in legno del Parco posta vicino alla sbarra. La durata dell’esperienza è di circa 3 ore, merenda inclusa.
Consigli per vivere al meglio questa esperienza:
Consigliamo un abbigliamento da neve con guanti impermeabili e un caldo berretto.
Per le scarpe un buon paio di scarponcini da montagna oppure scarpe da neve ma con suola non liscia adatte per percorrere tratti di sentiero nel bosco. Utile un frontalino o torcia per il ritorno.
Termini di cancellazione:
In caso di condizioni meteo che non consentano il regolare svolgimento dell’iniziativa, la stessa verrà annullata con comunicazione entro le ore 10.00 del giorno stesso e rimborsata integralmente la quota versata.
Info e prenotazioni:
ApT S. Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
📞 0439 62407 – 📧 infoprimiero@sanmartino.com