Primiero, villaggio degli intrecci

Il parco Clarofonte di Transacqua, in Primiero, dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 si trasforma in un vero e proprio villaggio popolato dagli gnomi. Un’occasione per immergersi in un’atmosfera d’incanto legata ai riti, ai racconti e ai profumi dell’inverno.

All’interno del villaggio c’è gnomo Guglielmo a raccontare le case, le abitudini e le particolarità di queste piccole creature della tradizione nordica. Un viaggio tra abeti decorati, luci, canzoni e racconti, enigmi e indovinelli, percorsi e tesori. Non mancano le attività sensoriali, i giochi, bevande calde e sapori natalizi.

Il villaggio degli intrecci nel dettaglio:

La casetta delle erbe e dei profumi del bosco: un’attività sensoriale dove aprendo la porticina della piccola casetta di legno, dal profumo e dal colore si dovrà riconoscere le essenze essiccate e associarle poi a tessere di legno in cui sono spiegate le varie proprietà della pianta/fiore.

L’albero dei racconti: dove scegliere delle interessanti letture e racconti legati al bosco, all’inverno, alla fauna, alla flora, all’amicizia. Bambini e adulti potranno poi  prendere i libri, per farli viaggiare nei posti più disparati per far sì che altri li trovino e li leggano.

L’angolino dei suoni intrecciati: piccole scatoline sparse nel villaggio invitano a fermarsi ed ascoltare suoni e racconti di un bosco magico.

Divertimenti gnomi: un pannello interattivo in cui viene riproposto uno dei passatempi preferiti dagli gnomi ossia gli indovinelli rompicapo. Non sei riuscito a risolvere l’enigma? Niente paura trovi la soluzione alla piccola catasta di legna secca all’interno dei guantini corrispondenti.

Giocabosco: stand di giochi fisso con il memory degli animali del bosco, i dadi cantastorie, i labirinti magici e il tris degli gnomi dove i bambini potranno liberamente giocare seguendo le regole lasciate dagli abitanti del villaggio.

L’albero dei desideri: ognuno può scrivere i desideri (uno per chi si ama e uno per sé stessi) sul cartoncino e metterlo nelle bottigliette appese al grande albero di legno. Successivamente verranno arse al fuoco nel grande braciere il 4 gennaio 2023.
La radura degli gnomi: i bambini delle scuole d’infanzia federate, assieme ai loro genitori, si esibiranno unendo piccole e grandi voci e si cimenteranno anche nella lingua dei segni. A seguire lasceranno un addobbo nella radura, come dono agli gnomi del bosco.

Da non perdere gli altri originali allestimenti come la bottega dell’ingegno, la locanda ai due torrenti, la casetta della posta, la casa nel bosco e gli amici animali.

La mappa del villaggio:

Programma eventi:
  • il 7, 13 e 22 dicembre alle ore 17.00 “intrecci di voci” un melodioso racconto tra lingue diverse e musica
  • 16 dicembre alle ore 17.00 un pomeriggio per avvicinarsi alla natura e prendersi cura di ciò che ci circonda
  • 23 dicembre alle ore 17 “a oriente del sole e ad occidente della luna” storia raccontata alla ricerca degli oggetti magici
  • 24 dicembre alle ore 17.00 un piccolo laboratorio di decorazioni biscotti
  • 28 dicembre alle ore 17.00 percorso interattivo per bambini alla ricerca di un fiocco ghiacciato
  • 30 dicembre alle ore 17.00 gioco ad enigmi e prove di abilità nel labirinto del bosco incantato
  • 4 gennaio ore 17.00 passeggiata a lume di lanterne
Contatti:

Tel. o439-62407

Email. infoprimiero@sanmartino.com

Per maggiori informazioni clicca QUI.

Scopri tutti i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige QUI.