Una valle che in ogni stagione sa regalarci un’infinità di belle escursioni, stiamo parlando della Val Pusteria e in particolar modo dell’itinerario che porta alla Moarhofalm che avevamo già visitato durante l’estate (QUI il racconto). Gita ideale se cercate una passeggiata non molto impegnativa, ben segnalata e con un bel panorama che vi farà compagnia durante il tragitto.
Punto di partenza è il parcheggio “Gelenke” (gratuito), sopra la località di Aschbach presso Chienes. Non fate troppo tardi perché i posti non sono infiniti e, soprattutto nel weekend, dopo le 10.30 si fatica a trovare posto. La strada forestale (sentiero 65) da imboccare è ben indicata e si trova a destra della tabella illustrativa con gli itinerari da fare in zona e una bella scultura in legno di una marmotta. Da qui parte infatti il Sentiero delle Marmotte e lungo la forestale troverete alcune postazioni con sculture e tabelle illustrative sulla vita di questo simpatico animale.
Passeggiata molto bella con primo tratto nel bosco e seconda parte molto panoramica fino a raggiungere la terrazza della malga dove vi aspetta uno splendido scorcio su numerose cime dolomitiche.
Se lo avete portate con voi lo slittino, non ve ne pentirete al ritorno.
Il nostro consiglio, se la fame non vi assale, è di proseguire lungo la strada forestale, incontrerete altre due tappe del sentiero delle marmotte fino a raggiungere una baita da dove godere di uno splendido panorama. Una mezz’ora in più di passeggiata che vale la pena percorrere prima di rientrare alla malga per un meritato pranzetto!
La Moarhofalm è una malga molto caratteristica, senza troppi fronzoli, dove poter gustare i classici piatti della cucina altoatesina dalla zuppa di gulash, ai canederli alle erbette e formaggio, passando per l’immancabile kaiserschmarren.
Noi abbiamo optato per la Wiener Schnitzel con le patate saltate e lo Spiegeleier. Se come noi avete la fortuna di visitarla durante una bella giornata di sole potete approfittare degli spazi esterni, mentre all’interno lo spazio è limitato e si trovano una trentina di posti.
Dalla malga, potete raggiungere il parcheggio in pochi minuti con la slitta, che è possibile noleggiare in loco. La discesa è piacevole e non particolarmente impegnativa ed assolutamente fattibile anche per i bambini. Se decidete invece di ritornare a piedi, raggiungerete la macchina in circa 40 minuti percorrendo lo stesso percorso dell’andata.
Info:
Malga Moarhof
📞 0474 565486
📞 348 473 03 55
www.moarhof-plaikner.it