La “Notte di Fiaba” torna a rivivere dal 25 al 28 agosto 2022 a Riva del Garda, quando le piazze e le vie saluteranno l’estate trasformandosi nel regno della fantasia e del divertimento, divenendo un magnifico palcoscenico dove si celebrano fiabe e personaggi famosi. Per il 2022 il prescelto è stato il romanzo di Alexandre Dumas “I tre moschettieri”: un giovane spadaccino, coraggioso e intraprendente, è già in viaggio dalla Francia per raggiungere Riva del Garda. Il protagonista sarà quindi il moschettiere D’Artagnan, il quale, assieme ai suoi fedeli compagni Athos, Portos ed Aramis, al grido di “Uno per tutti, tutti per uno!” ci trasporterà in un tempo lontano, tra duelli, inganni di corte e grandi eroi.
Tantissimi gli eventi che riempiranno in questi quattro giorni le vie, le piazze e ogni angolo della città: la noia è bandita! Noi vogliamo però fare un plauso alla filosofia che sta dietro questa imponente manifestazione. Innanzitutto la volontà di agire il più possibile nei limiti della sostenibilità, favorendo la raccolta differenziata, limitando il consumo di plastica (sarà possibile acquistare una borraccia speciale, per poi riempirla gratuitamente in una delle tante fontane di Riva del Garda) e alimentando tutti gli eventi con energia proveniente da fonti rinnovabili; in secondo luogo c’è anche l’inclusività, testimoniata ad esempio dalla collaborazione con la Cooperativa Eliodoro, cui quest’anno è affidata la realizzazione del gadget in regalo a chi partecipa al “Viaggio nella Fiaba”: una mantellina da moschettiere disegnata e creata all’interno dei laboratori per il reinserimento lavorativo di persone fragili. Inoltre Albero Blu realizzerà un laboratorio per diventare moschettieri aperto a tutti; infine Alba Chiara APS proporrà un laboratorio per entrare dentro la fiaba, esplorando alcuni elementi insoliti della storia e sperimentandone la matrice affettiva ed emotiva.
Collaborazioni importanti, che danno un valore aggiunto all’evento, testimoniando la voglia di essere davvero, e concretamente, “tutti per uno e uno per tutti”.
Il PDF con il programma completo si può scaricare QUI, non lo riportiamo per intero perché il calendario è davvero ricchissimo e folto di eventi! Siamo sicuri che proprio tutti troveranno ciò che cercano! Per rimanere aggiornati potete fare riferimento anche alla pagina Facebook ed al sito ufficiale.
Qui un piccolo riassunto degli eventi che animeranno la Notte di Fiaba 2022:
- Spettacoli e narrazioni dedicati ai più piccoli, tra cui lo spettacolo degli sbandieratori della Maestà della Battaglia, da Quattro Castella (RE), che sfileranno con musici, giocolieri e sputafuoco;
- Intrattenimento, eventi e mostre per accontentare anche mamma e papà, con gli eventi in programma al MAG- Museo Alto Garda, tra cui anche lo spettacolo teatrale, “Le Tre Moschettiere”, della compagnia Il Sipario Onirico, che mette in scena una versione rivisitata del racconto di Dumas, dove coraggio, audacia e amicizia sono declinati al femminile;
- Esilaranti visite guidate del centro storico di Riva del Garda a cura delle Cikale, con un nuovo spettacolo, pensato per valorizzare i luoghi di maggior interesse del centro e raccontare qualche curiosità locale
N.B. evento gratuito, prenotazione online obbligatoria, giovedi 25 e venerdì 26 agosto ore 17.30 o ore 20.00 – prenota QUI online dal 1° agosto o consulta la nostra agenda
- Mercatino del solito e dell’insolito e area dedicata allo street food con 15 diversi food truck per soddisfare tutti i palati;
- Attività e giochi per i bambini attivi e creativi, tante possibilità di mettersi in gioco: un’intera piazza sarà dedicata a giochi antichi, per divertirsi come al tempo dei moschettieri, con giochi semplici, in legno, costruiti con materiali di recupero, totalmente green, dall’Officina Clandestina, un progetto nato in piena pandemia per offrire spazi alternativi di gioco e socializzazione;
- artisti a km zero, o quasi, con idee sempre nuove, ispirate al tema dell’anno. Associazioni e realtà locali proporranno animazioni, giochi e balli in diverse piazze ed angoli della città;
- musica, tantissima musica! Dalla parata musicale lungo le vie del centro della Fantomatik Orchestra, street band toscana, funk-rock-jazz, ai numerosi concerti in programma (Toolbar, gruppo pop di ragazzi dell’Alto Garda, Jambow Jane, band italo-brasiliana con un repertorio acustico-rock, Misantropi, per una serata vintage con balli per tutti e poi Ticket to Hell, Bulldags, Andrea e Beatrice, la Fanfara Tigre, Soul Siders, Ushuaia!, The Rolling Steels, MeshAP, Orieste y sus problemas, fino ad arrivare alla The Non Melting Ice Cream Band, brass band olandese in stile New Orleans, ai dj set con GiuspeDJ e al Silent Party per ballare ognuno al proprio ritmo con la musica in cuffia;
- Viaggio nella Fiaba: racconto e spettacolo itinerante con la compagnia Lupus in Fabula, uno degli appuntamenti più amati della Notte di Fiaba
Attenzione! spettacolo a pagamento a numero chiuso con posti limitati: i biglietti saranno in vendita dal 1° di agosto fino a 60 minuti prima dell’inizio dello spettacolo in due modalità:
- online (dal 1° agosto alle ore 9:00) : potete già iscrivervi cliccando QUI
- presso l’info point di Garda Dolomiti Spa – Largo Medaglie d’Oro, 5 Riva del Garda
- SPETTACOLO PIROTECNICO: confermato domenica 28 agosto alle ore 22 l’atteso spettacolo di fuochi d’artificio che tradizionalmente conclude la manifestazione.
In occasione della Notte di Fiaba il Museo Alto Garda rimarrà aperto eccezionalmente a partire da giovedì 25 fino a sabato 27 agosto dalle ore 10 fino alle 22. In questi giorni le sale del Museo ospiteranno una caccia al tesoro interattiva con QR code, “Alla ricerca dei Tre moschettieri”, a cui sono invitati a giocare tutti i piccoli visitatori. L’attività può essere svolta in autonomia in qualsiasi momento durante l’orario di apertura del Museo. Da giovedì sarà inoltre possibile visitare la mostra “I Tre Moschettieri, vent’anni prima” nella quale sono esposte le opere che hanno partecipato al concorso internazionale di illustrazione “Notte di Fiaba”. L’ingresso al Museo dalle ore 18 di mercoledì 24 agosto fino a domenica 28 agosto avverrà con tariffa ridotta. Info: MAG Museo Alto Garda Piazza Cesare Battisti 3/a – 38066 Riva del Garda 📞 0464 573869
Infine ricorda: se non espressamente specificato gli eventi sono a partecipazione libera! D’Artagnan e i moschettieri del Re ti aspettano a Riva del Garda dal 25 al 28 agosto 2022!
Per info: 0464 755 639 www.nottedifiaba.it
crediti fotografici: www.nottedifiaba.it