Junior Park a Madonna di Campiglio

Statue lignee a grandezza naturale raccontano la fauna alpina all'interno del Junior Park

Tra le novità dell’estate 2025 in Trentino ecco il Junior Park Madonna di Campiglio! Questo parco tematico immerso nella natura sorge nel suggestivo contesto di Malga Zeledria, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Qui si snoda un percorso educativo costruito attorno a 18 sculture in legno a grandezza naturale, realizzate dalla scuola del legno “Le Busier” di Praso e raffiguranti la fauna alpina: orso, lupo, aquila reale, marmotta e tanti altri.

Natura che insegna

Le sculture sono accompagnate da pannelli interattivi che illustrano abitudini, caratteristiche e curiosità sugli animali. Ma non solo: ogni animale è rappresentato in modo originale. Ad esempio alcuni animali “indossano” corna vere (recuperate e riutilizzate per rendere la loro raffigurazione ancora più realistica) e la scultura dell’orso si nasconde dentro una “tana”, proprio come in natura.

Si tratta di un progetto capace di “parlare” a tutti: ai più piccoli, grazie alle esperienze ludiche ed alla possibilità di mettersi in relazione con “copie” a dimensione naturale degli animali, ma anche ai più grandi, tramite le informazioni sui pannelli: curiose, interessanti e soprattutto scientificamente precise, con la possibilità di essere approfondite grazie ai riferimenti bibliografici. Infine, l’utilizzo dei supporti informatici favorisce l’interazione dei più giovani.

Il Junio Park è adatto a tutta la famiglia

Junior Park: le visite guidate

Vuoi vivere un’esperienza coinvolgente e divertente? Tutti i lunedì dal 23 giugno al 15 settembre 2025, trasformati in un vero detective del bosco: segui le impronte, osserva piume, nidi, cerca altri indizi nascosti… la tua missione è riuscire a scoprire quali animali hanno lasciato quelle tracce. Un’esperta guida ti accompagnerà lungo il percorso-gioco , guidandoti e svelandoti i tantissimi segreti, e giunto alla fine potrai anche ritirare un gadget che ti aiuterà a conservare il ricordo di questa bella esperienza.

QUANDO: tutti i lunedì dal 23 giugno al 15 settembre 2025, dalle 10.00 alle 12.00
DOVE: Malga Zeledria
PRENOTAZIONE: obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente. Prenota online QUI.
COSTO: € 10,00 a persona (bambini dai 5 agli 8 anni gratuito).
ADATTO A: bambini dai 5 agli 11 anni, accompagnati da almeno un adulto
La tariffa include: accompagnamento all’interno del parco con un Esperto del Parco Naturale Adamello Brenta.

Perché visitare il Junior Park

Insomma, se dovessimo darvi 3 buoni motivi per portare i bambini al Junior Park sarebbero:

  1. Immersività – Un percorso esperienziale che si snoda completamente tra bosco e natura, con sculture realistiche che stimolano curiosità e apprendimento.
  2. Didattica per tutte le età – Contenuti comprensibili per i più piccoli, ma anche approfondimenti scientifici per i grandi
  3. Sostenibilità e rispetto ambientale – Tutto progettato nel rispetto dell’habitat e della comunità locale, promuovendo il legame tra il territorio, chi lo abita e la fauna alpina che lo popola.
C'è anche un'aquila tra le sculture a grandezza naturale del Junior Park

Come arrivare al Junior Park

Per raggiungere il Junior Park ci sono diverse possibilità:

  • in auto/in MTB/ a piedi: proseguendo da Campo Carlo Magno su strada asfaltata per poco più di un chilometro
  • ⁠prendendo la cabinovia Pradalago, se si vuol abbinare il parco a una bella escursione, in 40 minuti si raggiunge il lago delle Malghette e da qui si prosegue verso il Junior Park (un’altra ora abbondante di camminata)
  • ⁠prendendo la cabinovia Pradalago si può anche scendere direttamente lungo la pista: il Junior Park si raggiunge in questo caso in 45 minuti.

Contatti

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio
Telefono: 0465 447501
Email: info@campigliodolomiti.it

Cosa fare nei dintorni

Per arricchire la tua visita in questi luoghi, oltre al Junior Park Madonna di Campiglio, ecco alcune attività che puoi trovare anche sul nostro sito:

Related Articles