Dopo il “primo tempo” della rassegna del Teatro San Marco “La famiglia va a teatro” che si è esaurita in dicembre ecco delle nuove date per questo 2023. Sarà il sabato pomeriggio questa volta il giorno in cui si alzerà il sipario per le famiglie e lo farà alle ore 16!
Programma
Sabato 11 febbraio 2023 ore 16
BIANCANEVE
Età consigliata: dai 4 anni
In scena due attrici interpretano la regina e Biancaneve, la superbia e l’umiltà, la prepotenza e la generosità, l’oscurità e la luce. Un delicato e spietato gioco di equilibri, nel quale una risulta opposta, se non complementare, all’altra. I sette nani sono dei pupazzi, il cacciatore e il principe ombre cinesi. La scenografia cambia forma in modo inaspettato e si trasforma in armadio, castello, bosco, casetta dei nani,…
La musica e le canzoni originali cantate dal vivo completano il quadro di questa nuova-vecchia versione di Biancaneve, nella quale realtà e magia si intrecciano.
QUI la scheda completa
QUI per prenotare il biglietto
Sabato 18 febbraio 2023 ore 16
HOME SWEET HOME 1+2
Età consigliata: dai 3 anni
Home sweet home è una trilogia di spettacoli che ha per protagonista Scoiattolo. Il tema è la casa come luogo che ci accoglie e in cui ci sentiamo riconosciuti. In questa occasione Roberto Capaldo ci presenta i primi due Capitoli:
Capitolo 1 |CASA DOLCE CASA
Scoiattolo si risveglia dopo il lungo letargo invernale… La casa che lo ha ospitato per tutto l’inverno improvvisamente non gli appartiene più. Così Scoiattolo decide di mettersi in cammino per andare a cercare “la casa giusta”. Un racconto semplice e poetico, costruito da un attore solo in scena che attraverso gli strumenti della narrazione, delle luci, del corpo, delle musiche evoca in un’atmosfera magica il percorso di Scoiattolo alla scoperta della propria casa.
Capitolo 2 | L’INTRUSO
Scoiattolo si imbatte in un animale strano, un animale mai visto prima, un animale che “non è di quelle parti”. Cosa succederà se quello strano animale dovesse trovare la sua grande casa albero? No! Scoiattolo deve trovarlo e cacciarlo via, per sempre, dal bosco. Attraverso un avventuroso inseguimento fatto di incontri con tanti altri “strani” animali, Scoiattolo comprenderà qualcosa di più su se stesso, del significato delle parole “strano”e “intruso”.
QUI la scheda completa
Sabato 25 febbraio 2023 ore 16
AHI AHI AHI, SI SCIOLGONO I GHIACCIAI
Età consigliata: dai 5 anni
Un pupazzo di neve, costruito al Polo da tre giovani Eschimesi, si sta sciogliendo! Come fare per salvarlo? Ogni sforzo dei tre ragazzi sembra vano, fino a quando il Vecchio Saggio dei Ghiacci chiarisce loro che cosa stia davvero accadendo.
“Ahi ahi ahi, si sciolgono i ghiacciai”, realizzato con la consulenza di UNESCO, fa riflettere sulla considerazione che raggiungere nel 2030 un impatto climatico zero non possa essere solo un’opzione, ma la reale necessità per ognuno di noi
QUI la scheda completa
Sabato 4 marzo 2023
L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
Spettacolo teatrale – Età consigliata: dai 4 anni
-“Il principe è malato”
– “E cos’ha?”
– “Bene non si sa. Non riesce più a ridere”
– “Chiamate subito il dottore! Chiamate il dottore!”
Ma non serve il dottore per curare la sua malattia. Serve qualcosa che lo faccia essere di nuovo felice. Il rimedio non sono mele, né arance ma tre melarance che Zane, un maldestro quanto coraggioso servitore, sarà incaricato di trovare nel castello della temibile strega Pantalona.
Sul suo cammino incontrerà un venditore ambulante di frutta e verdura chiamato Pulcinella che dopo aver ben confuso il povero Zane con lazzi e schiamazzi, gli consegna tre oggetti magici per poter superare gli ostacoli che incontrerà prima di poter entrare nel castello. Se Zane riuscirà nella sua impresa è cosa che bene non si sa, ai posteri l’ardua sentenza toccherà.
QUI la scheda completa
Informazioni
- Biglietto intero adulti: 6,00 euro
- Biglietto bambini: 4,00 euro. Il biglietto ridotto è per bambine e bambini fino a 12 anni. Bimbi e bimbe di pochi mesi pagano anche se un genitore li tiene in braccio
- Gratuito terzo figlio: se siete una famiglia con più di 2 figli e venite a teatro in 5 (o 6, 7, 8…) vi viene regalato un biglietto
Per i gruppi è previsto 1 biglietto omaggio ogni 10 (10+1) - I biglietti possono essere acquistati online, al prezzo del biglietto verrà aggiunta una commissione per oneri di servizio, oppure alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli o il martedì pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00. QUI per prenotare il biglietto online
Indirizzo teatro
Via San Bernardino, 6 – Trento – tel. e fax 0461 233522 – e-mail: info@teatrosanmarco.it – www.teatrosanmarco.it