Un’intera giornata dedicata alle famiglie, ai bambini e alle bambine nella splendida cornice del Parco Tre Castagni di Pergine Valsugana. L’appuntamento è domenica 25 settembre 2022, dalle ore 10 alle 18. I partecipanti, accolti dalle magiche creature Elo e Ela, potranno divertirsi sperimentando le più svariate e divertenti attività sportive, didattiche e culturali. Facendo rete tra le varie attività di associazionismo e volontariato del territorio saranno coinvolte realtà a tutto tondo, stimolando ognuno di noi a rivivere la socialità collettiva in maniera piena ed in totale sicurezza.
In quest’occasione, alle 15, verrà presentata anche la nostra guida “Il Meglio del Trentino dei bambini”. Sarà presente la giornalista Silvia Conotter assieme a Mirella Gretter della Libreria Athena, al cui stand sarà possibile acquistare le prime copie!
Inoltre, al Parco Tre Castagni avete la possibilità di osservare l’opera di land art di Franz Avancini “Aspidosordo”, di cui vi avevamo parlato QUI: ventiquattro metri di imponenza e bellezza costruito con elementi naturali!
In questa vera e propria “cittadella per i bambini”, troveranno spazio:
- laboratori creativi di disegno
- conoscenza e lavoro con il legno
- divertimento con giochi da tavolo
- ricerca nel ruscello di pepite come veri minatori
- prove ad ostacoli e di abilità in coppia
- piste dove provare a cimentarsi con la propria bicicletta
- la scoperta del mondo animale, con gli animali della fattoria
- l’emozione di accostarsi alla musica
- intrattenimento, spettacoli, aree ristoro e pic nic, baby dance, …
Oltre alle attività che vedete qua sopra, ecco il programma della giornata:
- ore 10 inaugurazione evento
- ore 11 “Un albero, un nato”: un albero piantato per ogni nuovo nato nel 2019, 2020 e 2021
- ore 12 – 12.30 esibizione cori primavera della scuola musicale Camillo Moser, con la collaborazione dei bambini/e che hanno partecipato al Laboratorio corale*
- ore 14 e ore 16 su prenotazione alla cassa laboratorio d’illustrazione: “Alla scoperta del nostro Parco!” a cura dell’illustratrice Giorgia Broseghini (7/10anni)
- ore 15 su prenotazione alla cassa laboratorio creativo “Crea la tua ghirlanda in legno” a cura di Sabrina di Ricordi di legno. Costruzione di una ghirlanda utilizzando spaghi colorati e alcune forme a piacimento (cuore, stella, dinosauro, navicella, balena…)
- ore 17 – 18 “SuonAlparco”: esibizione dei piccoli allievi della Scuola Musicale Camillo Moser
Durante la giornata:
- Ttruccabimbi e palloncini
- *Laboratorio corale “CantAlparco” e “Tocca la musica” Prova con noi gli strumenti musicali! a cura dei Maestri della Scuola Musicale Camillo Moser
- Laboratorio creativo “Io creo” – L’angolo artistico di Manù. Disegna, gioca e divertiti con l’arte di Manuela ed Enrico
Al termine del percorso, per ogni bambino che si sarà cimentato in tutte le proposte presenti al festival, verrà donato un premio per rendere ancora più unica l’esperienza provata.
Ingresso libero. Iscrizione giochi (0-12 anni): 2 € con premio ai primi 500 bambini che termineranno il percorso. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Verrà riproposta, l’iniziativa “ Un albero un nato”, piantato per ogni bambini nato nel Comune di Pergine negli ultimi 3 anni.
Trovate tanti altri appuntamenti nella nostra agenda.