Albiano: settimana della castagna

Festa autunnale dedicata ad uno dei prodotti caratteristici della Valle di Cembra: il marrone di Albiano. La manifestazione celebra questo prodotto coltivato qui fin dall’antichità e la tradizione di un tempo dove le donne intrecciavano lunghe ghirlande con le castagne e scendevano in città per venderle durante le feste.

La settimana della castagna si svolge dal 15 al 23 ottobre 2022 in Val di Cembra con un ricco programma di eventi dedicati anche alle famiglie:

  • 15 e 16 ottobre ore 14: NENTE A SPIGOLAR (passeggiata per famiglie, raccolta di castagne, laboratorio e merenda); iscrizioni entro il 13/10 a tel. 0461 689033 – albiano@biblio.tn.it
  • 15 ottobre ore 16 presso Casa Oasi: CONOSCERE I NOSTRI FUNGHI (incontro con la micologa per conoscere i funghi del territorio)
  • 17 ottobre ore 19.30/22.30 presso Casa dei Banai: CUOCO DI FAMIGLIA: LE CASTAGNE; iscrizioni entro il 13/10 a cell. 329 4253181
  • 18 ottobre ore 19.30/22.30 presso Cucina comunale: CASTAGNE E PASTICCERIA; iscrizioni entro il 13/10 a cell. 329 4253181
  • 20 ottobre ore 19.30/22.30 presso Casa Museo Porfido: LA GRAPPA TRA BAGNOMARIA E CESTELLI (degustazione). Costo: euro 20 iscrizioni su VISITCEMBRANIDOC
  • 21 ottobre ore 20.30 presso Teatro di Albiano: SPETTACOLO
  • 23 ottobre dalle ore 11.30: LA COLLANA DI CASTAGNE (passeggiata enogastronomica per le vie del paese con pietanze a base di castagne e vini locali). Costo: 35 euro adulto, 20 euro adulto analcolico e bambino fino a 12 anni. Iscrizioni su VISITCEMBRANIDOC
  • 23 ottobre dalle ore 13.00: CASTEGNE EN PIAZZA (mercato contadino, artisti di strada, musica, dolci di castagne e bevande, caldarroste e vin brulé, tortei de patate dalle ore 17)

Tutti gli eventi sono su prenotazione e con posti limitati.

Info: Comitato el Castegnar cell. 329 4253181

 

Potrebbero interessare altri eventi e sagre autunnali, scoprili QUI.