Autunno, che stagione meravigliosa! Oltre a tingere i boschi con splendidi colori (QUI trovate tutti i nostri suggerimenti per delle super gite con il tipico foliage), ospita alcune delle feste e delle sagre più belle e folkloristiche dell’anno.
Ecco le principali delle prossime settimane, che aggiorneremo di volta in volta. E, come sempre, se ne conoscete altre scriveteci: i vostri consigli sono sempre preziosissimi!
FESTA DELLA ZUCCA – PERGINE VALSUGANA
Dal 6 all’8 ottobre 2023 nella cornice del Parco ai Tre Castagni, verrà allestita una grande festa dove i colori dell’autunno saranno i padroni! Giallo, verde e arancione …. tutti i colori della zucca e dei prodotti autunnali. Tutte le info QUI.
FESTA DELLA ZUCCA E DEGLI ORTAGGI INVERNALI – LASINO (Val di Cavedine)
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, appuntamento “a tutta zucca!” in quel di Lasino. Circondata dai dorati colori autunnali, la regina della festa dominerà sia il menù dedicato che le suggestive ambientazioni create per l’occasione.
Non mancheranno utensili ed attrezzi antichi, mercatini artigianali, e soprattutto laboratori per bambini e giochi a tema aperti a tutti. Vedi i dettagli QUI
SAPORI D’AUTUNNO A BRENTONICO
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 sul Monte Baldo è in arrivo un weekend di festa con protagonisti i prodotti tipici, tra i quali i deliziosi marroni di Castione. All’interno del Parco Cesare Battisti di Brentonico verrà allestito il Mercato della montagna, dove poter acquistare tanti prodotti genuini e golosi.
Si potrà degustare un ottimo menù della tradizione ed avvicinarsi al mondo dell’agricoltura e degli antichi mestieri, con attività per tutta la famiglia e divertenti laboratori per bambini. Cliccate QUI per il programma.
FESTA DEL RINGRAZIAMENTO – BOLZANO
Sabato 21 ottobre 2023 dalle 8.30 alle 17.00 torna la giornata dedicata alla natura e al buon raccolto in Piazza Walter a Bolzano con Gallo Rosso. Una buona occasione per acquistare prodotti genuini, assistere a show cooking, far giocare i bambini nel fieno e molto altro! Tutte le info QUI.
FESTA DELLA CASTAGNA – RONCEGNO
Il 28 e 29 ottobre 2023 specialità gastronomiche a base di castagne e vin brulè, mercatino dei prodotti e tanta musica per festeggiare l’antichissima tradizione della coltivazione della castagna a Roncegno. Tutte le info QUI.
SAGRA DELLA CIUIGA – SAN LORENZO IN BANALE
Dal 3 al 5 novembre 2023, con anteprima il 31 ottobre 2023, tra i suggestivi vòlti di San Lorenzo in Banale, si svolge la tradizionale sagra della ciuiga, un insaccato locale della tradizione povera, dove alla carne viene mescolata la rapa bianca.
Saranno tre giorni di grande festa, con mercato del tipico allestito nelle cantine del centro storico, degustazioni, visite guidate e menù dedicati. A fianco dell’esperienza di gusto ci sarà anche la sagra dei bambini con laboratori creativi, letture di fiabe, giochi di una volta, spettacoli di burattini e caccia al tesoro. Infine, il paesino di Senaso si trasformerà nel paes de sti ani, per un viaggio nel passato alla scoperta degli antichi mestieri.
Le feste della castagna in Alto Adige, le trovate QUI. Questi e tanti altri eventi nella nostra agenda.