Tag - festa dal

Formai dal Mont a Rallo

Una ghiotta occasione per conoscere la val di Non, la val di Sole e l’altopiano della Paganella degustando le prelibatezze prodotte con il latte delle nostre amiche mucche, quelle di un’agricoltura sostenibile di montagna!

NOVITA’ di quest’anno,
il tradizionale evento “Formai dal Mont” si svolgerà a Rallo
il 22 e 23 ottobre 2022

Per due giorni, nei suggestivi spazi della frazione di Rallo nel comune di Ville d’Anaunia, si potranno conoscere da vicino gli antichi mestieri delle valli trentine attraverso i migliori prodotti derivati dal latte di malga: negli stand saranno presenti i pastori delle valli produttori di formaggio a base di latte vaccino fresco e stagionato e caprino fresco, che faranno assaggiare le proprie delizie e ne spiegheranno i processi di lavorazione. Una giuria di esperti voterà il miglior formaggio fresco e stagionato “Trentino di Malga” della manifestazione, ma anche tutti i visitatori e i bambini potranno, dopo gli assaggi, diventare a loro volta giudici e fornire una personale valutazione e classificazione delle due categorie.
Tra le tante attività in programma, un’intera area sarà dedicata ai bambini che potranno cimentarsi in laboratori di cucina inerenti l’attività casearia in malga e divertirsi all’aria aperta, oltre a conoscere gli animali che abitano i pascoli montani nella fattoria didattica Guardate cosa si può fare:

  • Vota il miglior formaggio fresco e stagionato. Ognuno è invitato ad assaggiare e dare una sua personale valutazione e classificazione delle due categorie di formaggio caprino e vaccino.
  • Gli antichi mestieri: rappresentazione dei lavori di un tempo con la “Charta delle regole di Cavareno” lungo le vie dell’abitato di Rallo.
  • Visite guidate alla chiesa S. Antonio Abate a Rallo (sabato alle ore 16.00 e domenica alle ore 11.00 / 15.00), la chiesetta dell’Immacolata a Sanzenone (sabato alle ore 15.30 e domenica alle ore 10.45 / 15.30) . Una guida volontaria di Anastasia Val di Non sarà presente per illustrare le peculiarità di ogni tesoro.
  • Mercatino dei prodotti del territorio: potrai acquistare i migliori prodotti del Trentino e formaggi di malga direttamente dai produttori!

Ecco il PROGRAMMA completo:

SABATO 22 OTTOBRE 2022

  • ore 10.00 apertura mercato contadino
  • ore 14.00 inaugurazione della 13 rassegna-concorso inizio attività legate al formaggio
    inizio degustazioni libere per decretare il miglior formaggio
    Fattoria didattica con gli animali del Malget di Tuenno e Aquarius di Cles
    Laboratori e animazione per i più piccoli
  • ore 16.30 Teatro Parrocchiale di Rallo: Storia della fotografia dall’analogico al digitale. Curata dal Circolo Fotografico Valli del Noce.

DOMENICA 23 OTTOBRE 2022

  • ore 9.00 Apertura della rassegna con degustazioni libere fino alle ore 15.30
  • ore 9.30 Teatro Parrocchiale di Rallo: convegno “Vivere in montagna con i professionisti del formaggio”
  • ore 11.30 Premiazione concorso giuria tecnica formai dai Mont
  • ore 12.00 Pranzo tipico autunnale con la collaborazione delle associazioni del Comune
  • ore 14.00  Nella piazza di Rallo avrà inizio la lavorazione del latte “Casarada” a cura del caseificio Cercen
  • ore 16.00 Premiazione concorso giuria popolare e concorso dei bambini.
  • ore 16.30 Concerto del Coro Lago Rosso all’interno della Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate di Rallo

AREA SOSTA CAMPER

Verrà riservata un’area sosta per i camper presso:
ZONA 1: (Consigliata con circa 30 posti camper) presso magazzino S.A.R.C. di Tassullo – Via dei Glavasi,12 – Fraz. Tassullo VILLE D’ANAUNIA (TN) – Latitudine N 46° 20’ 1.716”- Longitudine E 11° 3’ 6.038

Maggiori info sul sito della Pro Loco 

Qui potete consultare la nostra MINI GUIDA dedicata alla Val di Non con le attività e i luoghi che vale la pena visitare.