Tag - portland nuovi orizzonti

Corsi di teatro al Portland

La scuola di teatro Portland, a Piedicastello a Trento, da anni si dedica alle proposte di pedagogia infantile, curate dall’insegnante Paolo Vicentini. Per l’anno in partenza tutti i corsi, distinti per fascia d’età, raddoppiano per andare incontro alle esigenze di chi avrà il piacere di confrontarsi con il palcoscenico e il linguaggio scenico.

Anche per l’anno scolastico 2022/2023 tornano i corsi di teatro della scuola di Teatro Portland: le lezioni di prova iniziano lunedì 10 ottobre!

Ecco quindi il riepilogo delle possibilità a vostra disposizione per provare i corsi in partenza a ottobre 2022:

  • Teatro bambini 7-10 anni / Far nascere la Fantasia: VOLA SOLO CHI OSA FARLO!
    Insegnante: Paolo Vicentini
    Periodo: ottobre 2022 – maggio 2023
    Saranno attivati due corsi, uno il lunedì e uno il martedì.
    Lezioni di prova il 10 e 11 ottobre 2022

CORSO TEATRO BAMBINI DEL MARTEDì
Orario: lunedì dalle 16.45 alle 18.15, frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 380 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 16.45

CORSO TEATRO BAMBINI DEL MERCOLEDì
Orario: martedì dalle 16.45 alle 18.15, frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 380 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà martedì 11 ottobre 2022 alle ore 16.45

Le lezioni di prova sono lezioni dimostrative a prenotazione obbligatoria da effettuare contattando la segreteria del teatro. La partecipazione è subordinata al pagamento di 5 € a copertura degli oneri assicurativi; tale importo verrà riassorbito nella quota del corso in caso di iscrizione. In caso di lockdown il corso verrà sospeso e recuperato appena le condizioni lo renderanno possibile.

Insegnanti: Paolo Vicentini
Periodo: ottobre 2022 – maggio 2023

PRESENTAZIONE CORSO
Un corso di teatro è un percorso alla scoperta di sé, basato sulla ricerca della totalità del nostro essere, nel rispetto della propria e altrui individualità; è un viaggio per esplorare nuove potenzialità creative e comunicative attraverso l’ascolto, l’osservazione e soprattutto il gioco. Un corso di teatro permette di entrare in maggior contatto con sé stessi e di entrare in relazione con gli altri, sviluppando il senso della condivisione e l’attitudine alla comprensione e ascolto. Il percorso si articolerà attingendo al mondo delle favole e ai suoi archetipi. Il gioco del teatro permetterà di stimolare sempre di più la fantasia come risorsa per affrontare la vita e poterla raccontare. E, proprio le fiabe, anche in questo contesto, verranno in aiuto. Interpretando personaggi, anche lontani dalla vita dei singoli, bambini e bambine avranno la possibilità di attraversare emozioni, pensieri e sensazioni in modo assolutamente libero da condizionamenti esterni. In particolare per l’anno teatrale 2022/2023 Paolo Vicentini ha immaginato di lavorare con i due gruppi di lavoro attingendo, in modo assolutamente libero, a due testi: “Racconti surreali” di Carlo Avogaro e “La mappa dei desideri” di Carrie Ryan e John Parke Davis. Sulla base della composizione del gruppo e delle attitudini di bambini e bambine verrà effettuata l’ascella del testo al quale si ispirerà lo spettacolo di fine anno.

Maggiori informazioni sui corsi per bambini 7-10 anni QUI

CORSO TEATRO RAGAZZI 11 – 14 ANNI DEL MARTEDì
Orario: martedì dalle 18.30 alle 20.30, le lezioni avranno frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 420 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà martedì 11 ottobre 2022 alle ore 18.30

CORSO TEATRO RAGAZZI 11 – 14 ANNI DEL GIOVEDì
Orario: giovedì dalle 17.00 alle 19.00, le lezioni avranno frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 420 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 17.00

Le lezioni di prova sono lezioni dimostrative a prenotazione obbligatoria da effettuare contattando la segreteria del teatro. La partecipazione è subordinata al pagamento di 5 € a copertura degli oneri assicurativi; tale importo verrà riassorbito nella quota del corso in caso di iscrizione. In caso di lockdown il corso verrà sospeso e recuperato appena le condizioni lo renderanno possibile.

PRESENTAZIONE CORSO

Il teatro è un atto di libertà e liberazione. È la conoscenza di un’altra parte di noi, è emozione e controllo, caos e disciplina, infinite possibilità, poesia, divertimento e commozione. Il palcoscenico è una zona franca della vita. Il luogo della fantasia che diventa passione concreta, emozione viva, scontro reale. Il teatro è azione, del corpo e della mente, è vita, amore. Soprattutto per questi motivi un corso di teatro risponde a bisogni di espressione e comunicazione dell’individuo in crescita, l’adolescenza è infatti la fase in cui si forma la personalità dell’individuo.
L’insegnante Paolo Vicentini ha scelto per quest’anno due testi ai quali saranno liberamente ispirate le sceneggiature degli spettacoli di fine anno; i ragazzi che frequenteranno il corso di martedì lavoreranno prendendo a riferimento “Comici spaventati guerrieri” di Stefano Benni, il gruppo del giovedì invece “In fondo al viale del sole” di Thomas Brussing. Dopo una prima fase propedeutica, nella quale gli esercizi proposti verteranno su:
– linguaggio del corpo, musica e danza;
– movimento e improvvisazione, coscienza di sé e rapporto con il gruppo;
– respirazione ed emissione vocale;
– avvicinamento al lavoro sul personaggio e creazione collettiva di scene.

I ragazzi verranno coinvolti nella rielaborazione del tema e nella stesura drammaturgica fino alla messa in scena con la realizzazione di scenografie e costumi, il lavoro specifico dell’attore e infine il debutto di un vero e proprio spettacolo.

Maggiori approfondimenti sui corsi per ragazzi 11- 14 QUI

Insegnante: Paolo Vicentini
Periodo: ottobre 2022 – maggio 2023
CORSO TEATRO RAGAZZI 15 – 17 ANNI DEL LUNEDì
Orario: lunedì dalle 18.30 alle 20.30, frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 420 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 18.30

CORSO TEATRO RAGAZZI 15 – 17 ANNI DEL MERCOLEDì
Orario: mercoledì dalle 17.00 alle 19.00, frequenza settimanale
Requisito: nessuno
Prezzo: 420 €
Quota associativa: 20 €
La lezione di prova per questo ciclo si terrà mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 17.00
Le lezioni di prova sono lezioni dimostrative a prenotazione obbligatoria da effettuare contattando la segreteria del teatro. La partecipazione è subordinata al pagamento di 5 € a copertura degli oneri assicurativi; tale importo verrà riassorbito nella quota del corso in caso di iscrizione.

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, scriveva nientemeno che Shakespeare. Ma di cosa sono fatti i sogni? …Talvolta di storie, esperienze, racconti e Vita! In qualche caso i protagonisti che animano i sogni hanno vite lontane da quelle vissute da chi ha immaginato quel viaggio onirico frutto dell’inconscio e, proprio quelle visioni del sogno, permettono di dare vita a persone altre rispetto a noi: personaggi creati dalla nostra mente.
Dopo una prima fase propedeutica, nella quale gli esercizi proposti verteranno su:
– linguaggio del corpo, musica e danza;
– movimento e improvvisazione, coscienza di sé e rapporto con il gruppo;
– respirazione ed emissione vocale;
– avvicinamento al lavoro sul personaggio e creazione collettiva di scene.
I ragazzi verranno coinvolti in tutti gli aspetti dell’allestimento, in un lavoro che li responsabilizzerà e formerà rispetto al lavoro di gruppo.

Maggiori approfondimenti sui corsi per ragazzi 15-17 QUI