Tag - Sagre autunno Alto Adige

Settimane della Castagna a Velturno

Come ogni anno, ritornano le caratteristiche Settimane della Castagna, frutto simbolo del paese di Velturno. Evento arrivato ormai alla sua 25ª edizione, quest’anno si terrà dal 14 ottobre 2022 al 6 novembre 2022.

Protagonista indiscussa la castagna naturalmente. Il castagno è il  simbolo di Velturno: circa 3.300 castagni lo circondano e lo fanno diventare il paese del castagno. Un insieme di escursioni guidate, visite guidate, degustazioni, concerti e il “Niglsunntig”, una grande festa nel centro di Velturno dove le associazioni locali offrono specialità a base di castagne.

PROGRAMMA

VENERDÌ, 14 OTTOBRE 2022
ore 20.00: Accensione del fuoco di castagne con i suonatori di tamburo alla Piazza Silvius Magnago.
Aspettano caldarroste e intrattenimento musicale.

SABATO, 15 OTTOBRE 2022
ore 10.00: Mercato del Törggelen nel cortile del Castel Velturno con specialità regionali dai contadini e inaugurazione ufficiale delle Settimane della Castagna alle ore 10.30.

SABATO, 29 OTTOBRE 2022
ore 10.00: Mercato della Castagna “Nigl” attraverso il paese di Velturno con dimostrazioni di creazioni artigianali tipiche della tradizione contadina. Vi aspettano specialità tipiche della gastronomia contadina e delle cantine, caldarroste e prodotti del maso.

DOMENICA, 30 OTTOBRE 2022
ore 10.00 – 18.00: Festa della Castagna „Keschtnigl-Sunntig“:
Törggelen attraverso il paese di Velturno con specialità enogastronomiche locale e caldarroste.
Intrattenimento con i gruppi musicali „Feldthurner Tanzlmusig“ e „Hopfenmusig“ ed il gruppo di danza tipica tirolese “Schuhplattler” di Caerna. Inoltre, dimostrazioni di creazioni artigianali tipiche della tradizione contadina con mercato.
Per i piccoli è previsto un programma per bambini dalle ore 11.00 alle 15.30 (in caso di maltempo: Sala di Laurenzio).

SABATO, 5 NOVEMBRE 2022
ore 16.00: Vino Kerner & castagne
Degustazione di vari vini Kerner, piccoli spuntini a base di castagne e chill-out successivo.
Punto di ritrovo al Castaneum di Velturno.
Prezzo: 25,00 € a persona

ESCURSIONI & GUSTO
DOMENICA, 16 e 23 OTTOBRE e 6 NOVEMBRE 2022
dalle ore 11.00: „Castagne lungo il Sentiero del Castagno“
Agricoltori locali offrono caldarroste, vini gustosi e prodotti del maso lungo il Sentiero del Castagno.
Soste: Wöhrmaurer, Chiesa di S. Lorenzo (16 + 23/10), Radoarhof, Moar in Guln, St. Valentin

LUNEDÌ, 17 e 24 e 31 OTTOBRE 2022
*13.00: Raccolta delle castagne
Raccogliere le castagne con possibilità d’acquisto a metà prezzo da Martina ed Erwin.

MERCOLEDÌ, 19 & 26 OTTOBRE & 2 NOVEMBRE 2022
*ore 10.00: Escursione guidata del Törggelen con sosta
Punto di ritrovo all’Ufficio Informazioni Velturno
Ritorno ca. alle ore 16.00
Prezzo: escursione gratuita (consumazione esclusa)

GIOVEDÌ, 20 e 27 OTTOBRE 2022
*ore 15.00: Esperienza castagne
Herbert Kerschbaumer spiega come raccogliere e arrostire correttamente le castagne, seguito da una degustazione delle caldarroste.
Punto di ritrovo al maso Thalerhof Velturno
Durata: ca. 2h
Prezzo: 10,00 € a persona

VENERDÌ, 21 OTTOBRE 2022
*ore 09.00: Vino, escursioni e specialità alle castagne – Escursione enogastronomica guidata da Bressanone:
Escursione lungo il sentiero del castagno da Bressanone a Velturno con degustazione di specialità alle castagne con accompagnamento di vino presso due locali tipici.
Punto di ritrovo all’Ufficio Informazioni Bressanone
Tempo di percorrenza: 3 – 3,5h
Prezzo: escursione gratuita (consumazione esclusa)

VENERDÌ, 28 OTTOBRE e 4 NOVEMBRE 2022
*ore 10.00: Vino, escursioni e specialità alle castagne – Escursione enogastronomica guidata Feldthurns:
Escursione con degustazione di specialità tradizionali e caldarroste presso locali tipici.
Punto di ritrovo all’Ufficio Informazioni Velturno
Tempo di percorrenza: 2,5 – 3h
Ritorno ca. alle ore 16.00
Prezzo: escursione gratuita (consumazione esclusa)

PER I BAMBINI

GIOVEDÌ, 3 NOVEMBRE 2022
*ore 14.00: Escursione di avventura guidata
Camminare insieme nel bosco di castagni, raccontare storie e arrostire castagne sul fuoco aperto
Punto di ritrovo al Castel Velturno
Prezzo: 5,00 € a persona

Per le attività con l’asterisco (*) è richiesta l’scrizione entro le ore 17:00 del giorno precedente presso Ufficio Informazioni Velturno T +39 0472 855 290, info@feldthurns.info, dove vedete la “G” significa che é richiesto il Green PassINFO:

info:  0472 855 290 · info@feldthurns.info · www.feldthurns.inf

Ecco cosa fare a Velturno.

Potrebbero interessare altre sagre ed eventi autunnali, scoprili QUI.