Quale modo migliore per passare una giornata in inverno con i bambini, se non sperimentare una fantastica pista per slittini? Divertentissima quella della Val Sarentino (poco più di un’ora da Trento, uscita Bolzano sud), presso la stazione sciistica Reinswald San Martino, a quota 1492 metri.
Prendendo la cabinovia in una decina di minuti si arriva a 2130 metri dove si trova malga Pichlberg, ristorante con vista spettacolare proprio al punto di partenza della pista da sci e della pista, lunga 4,5 chilometri.
Tutti pronti: casco allacciato, guanti, occhiali e via per una discesa mozzafiato…
Curve divertenti, sullo sfondo meravigliose cime innevate e qua e la piccole baite ricoperte di neve.
Mini corso di slittino
Molto interessante la possibilità di effettuare ogni sabato un mini corso di slittino, dalle 10 alle 12.30. Al costo di 15 euro è inclusa la salita in telecabina, il corso con l’istruttore – ed ex atleta della nazionale – Martin Psenner e la discesa fino a valle. Iscrizione obbligatoria. La domenica invece possibilità dalle ore 10 alle 16 di accedere gratuitamente al parco slittino, con corsi per tutti i livelli e a disposizione slitte in tutte le categorie: singole, doppie e, per bambini, slitte piccole per fare i primi passi.
Circa a metà discesa si passa per la malga Sunnolm dove ci si può fermare per pranzo o per bere qualcosa di caldo. Noi abbiamo fatto merenda con vin brulè, cioccolata calda e una buona fetta di strudel, ma si possono anche ordinare piatti della tradizione sudtirolese uno più buono dell’altro.
Mentre gli adulti possono stare comodamente seduti ai tavoli godendosi il tepore del sole invernale i bambini possono giocare sulla neve scendendo dalle piccole discese intorno al ristorante o giocando nel parco giochi davanti.
E poi giù per l’ultimo tratto di discesa! Poco prima della fine della pista si incontra un bel parco giochi in legno, dove arrampicarsi e dondolare sull’altalena. Ci siamo fermati per una mezz’ora prima di tornare a casa: la degna conclusione di una giornata meravigliosa!
Con la slitta in Val Sarentino: info utili
- è possibile noleggiare gli slittini a 8 euro per l’intera giornata (11euro per quelli professionali in alluminio). Telefono punto di noleggio: 0471.625330;
- costo di una corsa: 12 euro adulti, 9 euro ragazzi, gratis per i bambini fino a 8 anni;
- casco obbligatorio fino ai 14 anni.
Una nota per gli sciatori: la pista da sci è davvero bellissima e adatta a tutti i livelli di abilità. E’ possibile arrivare in cima con una passeggiata di circa un’ora e mezza che costeggia la pista da slittino. E circa in 40 minuti a piedi si arriva alla malga Sunnolm.
Cosa fare in Val Sarentino in inverno
- Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.sarntal.com
- Per altre slittate in Val Sarentino leggete Alla Möltner Kaser in inverno
- Omini di Pietra in Val Sarentino: ecco una bella escursione da fare in famiglia